music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tomorrow's Harvest è il quarto album in studio del gruppo scozzese di musica elettronica Boards of Canada. È stato pubblicato il 5 giugno 2013 dall'etichetta indipendente britannica Warp Records.

Tomorrow's Harvest
album in studio
ArtistaBoards of Canada
Pubblicazione5 giugno 2013

5 giugno  Giappone

10 giugno  Europa

11 giugno  Stati Uniti
Durata62:00
Dischi1
Tracce17
GenereMusica d'ambiente
Downtempo
Musica elettronica
Intelligent dance music
EtichettaWarp Records, Music70
ProduttoreMarcus Eoin, Mike Sandison
Registrazioneall'Hexagon Sun Studio in Scozia
FormatiCD, Vinile, Digipak
Boards of Canada - cronologia
Album precedente
(2006)
Album successivo

Il disco


L'album è stato prodotto e registrato, come i precedenti lavori dei BoC, presso i loro studi chiamati Hexagon Sun, a Pentland Hills in Scozia. I lavori riguardo all'album sono iniziati nel 2005, ma sono stati portati avanti ad intermittenza e conclusi nel 2012.

L'annuncio dell'album è stato effettuato in un modo particolare: il 20 aprile 2013 compare un misterioso vinile, distribuito in sole sei copie, negli USA e nel Regno Unito, intitolato ------/------/------/XXXXXX/------/------ e contenente solamente un piccolo jingle che precede una sequenza di 6 numeri, citando le modalità con le quali vengono divulgati i messaggi dalle numbers stations. Le successive sequenze di numeri sono state divulgate su internet, radio e TV in maniera altrettanto misteriosa. Il codice completo, una volta inserito nel sito cosecha-transmisiones.com Archiviato il 23 dicembre 2013 in Internet Archive., appositamente creato, riproduce un filmato[1] che annuncia la pubblicazione dell'album Tomorrow's Harvest.

Nel maggio 2013 il brano Reach for the Dead è stato presentato nello show di Zane Lowe alla BBC Radio 1 e pubblicato come singolo poco dopo.

Il disco è stato pubblicato il 5 giugno 2013 in Giappone (attraverso la Beat Records), il 7 dello stesso mese in Australia (Inertia), il 10 giugno in Europa (Warp) e il giorno dopo (11 giugno 2013) nel Nord America (Warp).

Per quanto riguarda lo stile, l'album rappresenta un ritorno alle sonorità degli album precedenti a The Campfire Headphase, in particolare a Geogaddi e Music Has the Right to Children. Queste sonorità riguardano in particolare il downtempo e l'ambient music.

Il titolo del disco è probabilmente ispirato al film del 1977 Deadly Harvest, che riguarda i cambiamenti climatici nel Nord America. Quest'ipotesi è avallata dai titoli di alcuni brani (Cold Earth, Sick Times e New Seeds).

La copertina del disco rappresenta una visione skyline della città di San Francisco (California) ed è stata tratta dalla stazione navale di Alameda. Tuttavia, due tra i più alti grattacieli di San Francisco (il 345 California Center ed il 555 California Street) sono stati invertiti.

Per quanto riguarda le vendite, il disco ha raggiunto la posizione numero 7 della Official Albums Chart, la prima posizione nella UK Indie Chart, la posizione 13 nella Billboard 200.


Tracce


  1. Gemini – 2:56
  2. Reach for the Dead – 4:47
  3. White Cyclosa – 3:13
  4. Jacquard Causeway – 6:35
  5. Telepath – 1:32
  6. Cold Earth – 3:42
  7. Transmisiones Ferox – 2:18
  8. Sick Times – 4:16
  9. Collapse – 2:49
  10. Palace Posy – 4:05
  11. Split Your Infinities – 4:28
  12. Uritual – 1:59
  13. Nothing is Real – 3:52
  14. Sundown – 2:16
  15. New Seeds – 5:39
  16. Come to Dust – 4:07
  17. Semena Mertvykh – 3:30

Durata totale: 62:04


Formazione


Boards of Canada

Note


  1. Boards of Canada - Tomorrow's Harvest Transmission (new album June 10/11) - YouTube

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Tomorrow's Harvest

Tomorrow's Harvest is the fourth studio album by Scottish electronic music duo Boards of Canada, released on 10 June 2013 by Warp. The duo began composing and recording the album following the release of The Campfire Headphase in 2005 and the expansion of their studio at Hexagon Sun near the Pentland Hills. They continued recording intermittently until late 2012, when large parts of the album were recorded. Influenced by film soundtracks from the 1970s and 1980s, Tomorrow's Harvest features a more menacing and foreboding tone than the duo’s previous works, highlighting themes of isolation and decay.
- [it] Tomorrow's Harvest

[ru] Tomorrow’s Harvest

Tomorrow’s Harvest — четвёртый студийный альбом шотландского электронного дуэта Boards of Canada. Он был выпущен Warp Records 5 июня 2013 года в Японии, 10 июня 2013 года в Европе и 11 июня 2013 года в США[1]. Альбом состоит из 17 песен, написанных Майком Сандисоном и Маркусом Эойном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии