Tonight: Franz Ferdinand è il terzo album in studio del gruppo indie rock Franz Ferdinand, uscito il 26 gennaio 2009. L'album in generale ha ricevuto ottime critiche musicali[1].
Tonight: Franz Ferdinand album in studio | |
---|---|
Artista | Franz Ferdinand |
Pubblicazione | 26 gennaio 2009 |
Durata | 42:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Musica elettronica Post-punk Indie rock Post-punk revival |
Etichetta | Domino Records - Epic |
Produttore | Dan Carey |
Registrazione | 2007-2008 |
Franz Ferdinand - cronologia | |
Album precedente (2005) Album successivo
(2013) |
La band inizia a scrivere canzoni per questo album nel corso del Tour 2005. Successivamente però il leader della band Alex Kapranos, decide di cominciare a scrivere canzoni del tutto nuove, tralasciando quelle già incise, fermo del fatto che l'album dovesse avere uno stile nuovo e differente da tutto ciò che la band aveva già fatto negli altri album[2]. La band decide di prendersi il tempo necessario per creare un nuovo concetto di musica, includendo nuovi suoni, ricercando nuovi temi, assorbendo stili e tecniche del tutto nuove.[3] L'album così comincia a prendere vita all'inizio del 2007, anno in cui tra le canzoni in scaletta del Tour 2007 del precedente album, vengono anche eseguiti pezzi-demo del nuovo album. Concluso il tour, la band, insieme al produttore Dan Carey, crea l'album che verrà messo in commercio all'inizio del 2009.
È impossibile definire uno stile musicale preciso per questo progetto. Il leader della band Alex Kapranos afferma che l'album si rifà ai suoni Dub dei club e a un misto di reggae giamaicano.[4] Il progetto, si impone però come un mix di elettronica, rock e new-dance con « ...bassi e echi che trovereste nei migliori club.», come asserisce la band[4]. Tonight: Franz Ferdinand ha anche un largo tocco della musica africana. La batteria usata è leggermente differente ed addirittura nel singolo No You Girls vengono usati scheletri umani per riprodurre il suono delle percussioni.[5]
La grafica usata per questo progetto comprende fotografie a cura del fotografo Søren Solkær Starbird. Si tratta di immagini di varie scene, tutte raffiguranti finte scene di omicidio ai danni dei componenti della band. La cover è la riproduzione di un omicidio nelle vie di Glasgow nello stile del fotoreporter di crimini americani Weegee, in cui si vede uno dei componenti della band ucciso sul pavimento ed il leader Alex Kapranos che allontana i flash della macchina fotografica.[6]
# | Title | Date |
---|---|---|
1. | "Ulysses" | 19 gennaio 2009 |
2. | "No You Girls" | 6 aprile 2009 |
3. | "Can't Stop Feeling" | 6 luglio 2009 |
4. | "What She Came For" | 31 agosto 2009 |
Sono uscite vari formati dell'album. La standard edition si compone di un solo disco con 12 tracce inedite, la versione digitale di iTunes con 3 brani inediti, il Box Set composto da sei vinili da 7pollici ognuno in cui vi è l'intero album, la Limited Edition con due dischi di cui uno che la band ha chiamato Blood e contiene le tracce dell'album rivisitate in chiave Dub. Tutte le canzoni sono state scritte dai Franz Ferdinand.
Italia Top100 chart | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimane | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | |||||||||||||||
Posizione | 8 |
14 |
21 |
37 |
43 |
37 |
47 |
70 |
33 |
70 |
70 |
53 |
66 |
93 |
75 |
93 |
- |
100 | |||||||||||||||
Chart[7] | Massima posizione |
Certificazione | Copie |
---|---|---|---|
Croazia Albums Chart | 1 | ||
Canada Albums Chart | 2 | ||
Official Albums Chart[8] | 2 | Gold | 100,000 |
Germania Albums Chart | 2 | ||
Europa Albums Chart[9] | 2 | ||
Svizzera Albums Chart | 3 | ||
Spagna Albums Chart | 3 | ||
Paesi Bassi Albums Chart | 4 | ||
Francia Albums Chart | 4 | Gold | 100,000+ |
Russia Albums Chart | 4 | Gold | 10,000+ |
Austria Albums Chart | 5 | ||
Australia ARIA Albums Chart[10] | 6 | ||
Belgio Fiandre Albums Charts | 6 | ||
Giappone Albums Chart[11] | 6 | 60,000+ | |
Ungheria Albums Chart | 6 | ||
Italia Albums Chart | 8 | Silver | 20,000 |
Finlandia Albums Chart[12] | 10 | ||
Irlanda Albums Chart | 10 | ||
Nuova Zelanda Albums Chart | 10 | ||
Portogallo Album Charts | 12 | ||
Svezia Albums Chart | 13 | ||
Danimarca Albums Chart | 17 | ||
Polonia Albums Chart | 23 | ||
U.S.A. Billboard 200 | 9 | 80,000+ | |
U.S.A. Billboard Top Alternative[13] | 2 | ||
U.S.A. Billboard Top Tastemakers[14] | 3 | ||
U.S.A. Billboard Top Digital[15] | 3 | ||
U.S.A. Billboard Top Comprehensive[16] | 9 |
![]() |