music.wikisort.org - ComposizioneTonight è il sedicesimo album discografico del musicista britannico David Bowie del 1984, che include una collaborazione con Tina Turner, una con Iggy Pop ed una cover di God Only Knows dei Beach Boys.
Tonight album in studio |
---|
Artista | David Bowie
|
---|
Pubblicazione | 24 settembre 1984
|
---|
Durata | 35:20
|
---|
Genere | Pop rock New wave
|
---|
Etichetta | EMI America Records
|
---|
Produttore | David Bowie, Hugh Padgham
|
---|
Registrazione | Le Studio (Morin-Heights)
|
---|
Note | n. 11  n. 1  n. 7
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Francia[1] (vendite: 100 000+)
Regno Unito[2] (vendite: 100 000+)
Spagna[3] (vendite: 50 000+)
|
---|
Dischi di platino | Canada (2)[4] (vendite: 200 000+)
Stati Uniti[5] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
David Bowie - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [6] |
Encyclopedia of Popular Music |
    [7] |
MusicHound |
    [8] |
Robert Christgau |
C[9] |
The Rolling Stone Album Guide |
    [10] |
Il disco
La critica l'ha stroncato come uno "sforzo pigro", buttato giù da Bowie sull'onda del successo di classifica dell'album Let's Dance. Eppure, l'album conteneva Blue Jean, un brano che raggiunse la Top 10 (sia nel Regno Unito, sia in Usa) il cui video, un cortometraggio di 22 minuti diretto da Julien Temple andava ad affiancare il lavoro dell'artista inglese con gli altri video musicali con una struttura narrativa che avevano in Thriller del cantante pop Michael Jackson il maggiore esponente all'epoca.
Esso si caratterizza inoltre per una hit minore (Top 20
nel Regno Unito), Loving the Alien, un brano profondo sui conflitti religiosi ed una delle poche canzoni dell'album che anticipava il successivo ritorno di Bowie al suo repertorio di scena. L'album contiene anche un paio di riscritture in versione dance di Neighbourhood Threat e di Tonight, vecchi brani che Bowie aveva scritto con Iggy Pop, apparsi ambedue su Lust for Life del 1977.
Come in Let's Dance ma a differenza dei suoi precedenti album, David non suonò nessuno strumento musicale sul disco, delegando la maggior parte della responsabilità della musica ai suoi musicisti di studio, offrendo solo occasionalmente qualche spunto critico in sala d'incisione.
Per la produzione del disco, Bowie chiamò Derek Bramble e Hugh Padgham. Come già fatto per Let's Dance, Bowie preparò per l'album una serie di nastri demo preliminari. Questa modalità di lavorazione stupì molto Carlos Alomar, collaboratore di lunga data dell'artista, che disse: «Fu la prima volta in 11 anni che lavoravo con lui che si portò dietro tutto da casa».
Iggy Pop passò qualche tempo in studio con la band e Bowie durante le sessioni di registrazione dell'album, contribuendo attivamente ad esso.[11] Tonight arrivò al primo posto della classifica degli album nel Regno Unito (conquistando il disco d'oro) e all'undicesimo di quella degli Stati Uniti (conquistando il disco di platino): la maggior parte delle vendite erano però basate sulle prenotazioni; infatti il successo di Tonight fu dovuto all'"onda lunga" di Let's Dance, album che ancora nel 1984 continuava a vendere in tutto il mondo (pur essendo stato pubblicato circa un anno e mezzo prima), grazie soprattutto ai videoclip (Let's dance, China Girl e Modern Love), trasmessi ad alta rotazione da MTV.
Tracce
- Lato A
- Loving the Alien (Bowie) - 7:07
- Don't Look Down (Iggy Pop/James Williamson) - 4:08
- God Only Knows (Brian Wilson/Tony Asher) - 3:04
- Tonight (feat. Tina Turner) (Bowie/Pop) - 3:42
- Lato B
- Neighborhood Threat (Bowie/Pop) - 3:10
- Blue Jean - (Bowie) - 3:09
- Tumble and Twirl (Bowie/Pop) - 4:56
- I Keep Forgetting' (Jerry Leiber/Mike Stoller) - 2:32
- Dancing with the Big Boys (feat. Iggy Pop) (Bowie/Pop/Carlos Alomar) - 3:32
Riedizioni
Nel 1995 l'etichetta Virgin Records ha ripubblicato l'album su CD con tre tracce bonus. L'etichetta EMI l'ha pubblicata una seconda volta nel 1999, rimasterizzando il suono in digitale a 24-bit e senza tracce bonus. Le tracce aggiunte sono:
- This Is Not America (Bowie/Pat Metheny/Lyle Mays) – 3:51
- As the World Falls Down (Bowie) – 4:46
- Absolute Beginners (Bowie) – 8:00
- Carlos Alomar - chitarra
- Derek Bramble - basso, chitarra, sintetizzatore, coro
- Carmine Rojas - basso
- Sammy Figueroa - percussioni
- Omar Hakim - batteria
- Guy St.Onge - marimba
- Robin Clark, George Simms, Curtis King - voce
- David Bowie, Tina Turner - voce in Tonight
- David Bowie, Iggy Pop - voce in Dancing With The Big Boys
- The Borneo Horns
- Stanley Harrison - sax alto, sax tenore
- Steve Elson - sax baritono
- Lenny Pickett - sax tenore, clarinetto
- Arif Mardin - arrangiamento di chitarre, sintetizzatore
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (1984) |
Posizione |
Australia[12] |
58 |
Canada[21] |
29 |
Italia[17] |
59 |
Paesi Bassi[22] |
42 |
Regno Unito[23] |
44 |
Note
- (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 21 aprile 2016.
- Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990, prima edizione, ISBN 84-8048-639-2.
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) David Bowie - Tonight – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 aprile 2016.
- http://www.allmusic.com/album/r714078
- Colin Larkin, The Encyclopedia of Popular Music, 5th concise, Omnibus Press, 2011.
- Gary Graff e Daniel (eds) Durchholz, MusicHound Rock: The Essential Album Guide, Farmington Hills, MI, Visible Ink Press, 1999, p. 151, ISBN 1-57859-061-2.
- CG: david bowie, su robertchristgau.com, Robert Christgau. URL consultato il 4 aprile 2012.
- David Bowie: Album Guide, su rollingstone.com, rollingstone.com. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2011).
- Amsterdam Glass Spider Press Conference, 30 marzo 1987
- (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- (NL) David Bowie - Tonight, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 17 marzo 2016.
- (EN) Top Albums - November 10, 1984, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 17 marzo 2016.
- (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
- (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- Gli album più venduti del 1984, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 17 marzo 2016.
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 30 September 1984 - 06 October 1984, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 17 marzo 2016.
- (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- (EN) David Bowie – Chart history, su Billboard. URL consultato il 17 marzo 2016.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
- (EN) Top 100 Albums of 1984, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 17 marzo 2016.
- (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1984, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 17 marzo 2016.
- (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 17 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[de] Tonight (David-Bowie-Album)
Tonight ist das 16. Studioalbum von David Bowie. Es erschien am 29. September 1984.
[en] Tonight (David Bowie album)
Tonight is the 16th studio album by English singer-songwriter David Bowie, released on 24 September 1984 through EMI America Records. The follow-up to his most commercially successful album Let's Dance (1983), it was written and recorded in mid-1984 at Le Studio in Morin-Heights, Canada, following the conclusion of the Serious Moonlight Tour. The music on Tonight has been characterised as pop, blue-eyed soul, dance and rock. Much of the album's sound is the same as its predecessor's, due to Bowie's effort to retain the new audience that he had recently attracted, although some tracks contain R&B and reggae influences.
[es] Tonight (álbum de David Bowie)
Tonight (Esta noche en español) es el decimosexto álbum del músico y compositor británico David Bowie. Fue lanzado originalmente en septiembre de 1984, con el sello de EMI America. Salió luego de su álbum más exitoso comercialmente, Let's Dance.
- [it] Tonight (album David Bowie)
[ru] Tonight
Tonight — шестнадцатый студийный альбом Дэвида Боуи, вышедший в 1984 году. Примечателен сотрудничеством Боуи с Игги Попом, Тиной Тернер и кавер-версией «God Only Knows» группы «The Beach Boys».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии