music.wikisort.org - ComposizioneTop Gun è la colonna sonora del film Top Gun, prodotto dalla Columbia Records nel 1986. L'album fu capace di stazionare per diverse settimane alla prima posizione della classifica statunitense Billboard 200.
Top Gun colonna sonora |
---|
Artista | AA.VV.
|
---|
Pubblicazione | 13 maggio 1986
|
---|
Durata | 56:51
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10 (versione originale) 15 (versione estesa)
|
---|
Genere | Colonna sonora Rock Pop
|
---|
Etichetta | Columbia Records
|
---|
Produttore | Don Simpson, Jerry Bruckheimer
|
---|
Formati | LP, CD, MC
|
---|
Certificazioni originali |
---|
Dischi di platino | Canada (5)[1] (vendite: 500 000+)
Francia (2)[2] (vendite: 600 000+)
Germania[3] (vendite: 500 000+)
Giappone (2)[4] (vendite: 500 000+)
Hong Kong[5] (vendite: 20 000+)
Regno Unito (2)[6] (vendite: 600 000+)
Stati Uniti (9)[7] (vendite: 9 000 000+)
Svizzera (2)[8] (vendite: 100 000+)
|
---|
Certificazioni FIMI (dal 2009) |
---|
Dischi d'oro | Italia[9] (vendite: 25 000+)
|
---|
Singoli |
---|
- Danger Zone
Pubblicato: 13 maggio 1986
- Take My Breath Away
Pubblicato: 15 giugno 1986
- Heaven in Your Eyes
Pubblicato: 2 agosto 1986
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[10] |
     |
Descrizione
La versione originale del disco comprendeva solo dieci canzoni; nel 1999 e nel 2006 vennero pubblicate delle versioni estese contenenti cinque tracce bonus, che, sebbene presenti nella pellicola, non sono state composte appositamente per il film. Dall'album sono stati estratti i singoli Take My Breath Away (Love Theme from Top Gun), Danger Zone ed Heaven in Your Eyes, capaci di raggiungere rispettivamente la 1ª, la 2ª e la 12ª posizione in classifica. Prodotta da Giorgio Moroder per i Berlin, Take My Breath Away venne premiata con l'Oscar alla migliore canzone nel 1987.
Dato il grande successo di Take my Breath Away uscì in contemporanea la cover italiana Toglimi il respiro cantata da Cristiano Malgioglio.
Ricordata come una delle più belle colonne sonore di tutti i tempi,[11][12] secondo AllMusic Top Gun "rimane un artefatto per eccellenza di metà anni ottanta" mentre i suoi singoli "continuano a definire il sound bombastico e melodrammatico che ha dominato le classifiche pop dell'epoca".[10]
Tracce
- Kenny Loggins – Danger Zone – 3:36
- Cheap Trick – Mighty Wings – 3:51
- Kenny Loggins – Playing with the Boys – 3:59
- Teena Marie – Lead Me On – 3:47
- Berlin – Take My Breath Away (Love Theme from "Top Gun") – 4:11
- Miami Sound Machine – Hot Summer Nights – 3:38
- Loverboy – Heaven in Your Eyes – 4:04
- Larry Greene – Through the Fire – 3:46
- Marietta – Destination Unknown – 3:48
- Harold Faltermeyer e Steve Stevens – Top Gun Anthem – 4:12
- Otis Redding – (Sittin' on) the Dock of the Bay – 2:42
- Harold Faltermeyer – Memories – 2:57
- Jerry Lee Lewis – Great Balls of Fire – 1:57
- The Righteous Brothers – You've Lost That Lovin' Feelin' – 3:44
- Kenny Loggins – Playing with the Boys (Dance Mix) – 6:41
Omissioni
- I Toto erano stati contattati per registrare Danger Zone, prima che il brano passasse nelle mani di Kenny Loggins. I membri del gruppo avevano inoltre composto un tema romantico intitolato Only You, in origine sostituto di Take My Breath Away, ma alcuni disaccordi tra i produttori e gli avvocati della band impedirono la loro partecipazione al film.[13]
- A Bryan Adams fu chiesto di poter utilizzare la sua canzone Only the Strong Survive nella colonna sonora, ma egli rifiutò perché ritenne che il film glorificasse la guerra.[14] Il brano verrà successivamente inciso per l'album Into the Fire (1987).
- Anche i Judas Priest furono contattati per utilizzare la loro canzone Reckless, ma questi declinarono, convinti che il film sarebbe stato un flop e per non escludere il brano dal loro album concomitante Turbo (1986).[15]
Note
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 26 settembre 2018.
- (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 26 settembre 2018.
- (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 26 settembre 2018.
- Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 1988, su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 26 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 26 settembre 2018.
- (EN) Top Gun – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 settembre 2018.
- (EN) European Gold & Platinum Awards 1987 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media. URL consultato il 7 luglio 2019.
- Top Gun (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 dicembre 2021.
- (EN) Chuck Donkers, Top Gun, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 settembre 2018.
- The 20 Best Songs Written for Movies, su pastemagazine.com.
- The Best Selling Movie Soundtracks of All Time, su pajiba.com.
- Official TOTO Website - Encyclopedia, su toto99.com. URL consultato il 12 marzo 2012.
- tcm.com, http://www.tcm.com/this-month/article/21800%7C0/Top-Gun.html.
- Top Gun Soundtrack http://www.topgunsoundtrack.com/index.htm#1
Collegamenti esterni
Portale Cinema | Portale Musica |
На других языках
[de] Top Gun (Soundtrack)
Top Gun ist das Album mit der Musik zum Film Top Gun (dt. Titel: Top Gun – Sie fürchten weder Tod noch Teufel) aus dem Jahr 1986. Das Album wurde in den USA 9-fach mit Platin und in Deutschland mit einer Platin-Schallplatte ausgezeichnet. Der Titel Take My Breath Away der kalifornischen Band Berlin, geschrieben von Giorgio Moroder und Tom Whitlock, gewann 1987 den Oscar für den besten Originalsong.
[en] Top Gun (soundtrack)
Top Gun is the soundtrack from the film of the same name, released in 1986 by Columbia Records.
[es] Top Gun (banda sonora)
Top Gun: Original Motion Picture Soundtrack es el nombre de la banda sonora de la película homónima de 1986, protagonizada por Tom Cruise y Kelly McGillis. Fue producida bajo la discográfica Columbia Records, con la producción de Don Simpson y Jerry Bruckheimer.
- [it] Top Gun (colonna sonora)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии