Torn è un singolo della cantante australiana naturalizzata britannica Natalie Imbruglia, composto da Scott Cutler e Anne Preven, rispettivamente chitarrista e voce degli Ednaswap, e dal produttore Phil Thornalley. Fu pubblicato il 17 novembre 1997 come primo estratto dal primo album in studio Left of the Middle. Il singolo è la seconda cover della canzone originariamente cantata dagli Ednaswap, contenuta nell'omonimo album Ednaswap (1995).
Pubblicato come primo singolo della Imbruglia, Torn ottenne un enorme successo internazionale, superando i risultati delle precedenti cover del brano e dell'originale. Negli Stati Uniti tuttavia il singolo non fu mai pubblicato, dato che tutta l'attenzione fu rivolta alla promozione dell'album.[14] Ciò nonostante, spinto soltanto dall'airplay radiofonico, il brano riuscì ad arrivare fino alla tredicesima posizione della Billboard Hot 100 ed alla prima della Billboard Hot 100 Airplay, dove rimase per undici settimane.
Per la canzone, Natalie Imbruglia è stata nominata per i Grammy Awards, ma ha perso contro la canzone di Céline Dion, My Heart Will Go On.
Video musicale
Il videoclip del brano fu diretto nel 1997 dalla regista Alison Maclean, protagonista la stessa Imbruglia affiancata dall'attore Jeremy Sheffield. La sceneggiatura rinuncia ad un filo narrativo, imperniando il video semplicemente sulla figura di Natalie in primo piano, sullo sfondo di inquadrature girate con la consueta tecnica del set che racconta se stesso: alcuni tecnici fingono di montare e smontare instancabilmente le scene, i due protagonisti simulano prove di una tormentata storia d'amore, si rifinisce il look di Natalie e così via.
L'inconsistenza del contorno si rivelò una scelta indovinata; la regia era consapevole del fatto che la vera carta vincente fosse la bellezza della cantante e decise di affidare a lei il ruolo di riempire lo schermo. L'operazione era tutto sommato incerta, mettendo insieme un brano senza successo alla sua seconda cover, una ragazzina sconosciuta proveniente dall'altro capo del mondo e un attore impacciato che non sembrava fornire alcun contributo alla situazione; il video risultò invece uno dei più fortunati nella storia di questo genere.
Il personaggio di Natalie domina infatti la scena: i suoi famosi primi piani, con i grandi occhi sfolgoranti dall'espressione smarrita che trafiggono lo spettatore da sotto i capelli spettinati colpirono nel segno, ottenendo un ottimo riscontro sul pubblico. L'efficacia del video e l'orecchiabilità della canzone, ben prodotta e interpretata, riuscirono a creare dal nulla una vera stella, generando un trionfo istantaneo e planetario.[15]
Questa sezione sull'argomento musica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии