music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tre colori è un brano musicale scritto da Fausto Mesolella degli Avion Travel e presentato da Tricarico al Festival di Sanremo 2011. In occasione della quarta serata della manifestazione dedicata ai duetti, Tricarico si è esibito sul palco con il coro di voci bianche Si La So…l[1]

Tre colori
singolo discografico
ArtistaTricarico
Pubblicazione16 febbraio 2011
Durata4:30
Album di provenienzaL'imbarazzo
GenereMusica d'autore
EtichettaSugar Music
Registrazione2011
FormatiDownload digitale
Tricarico - cronologia
Singolo precedente
Luminosa
(2009)
Singolo successivo
L’America
(2013)

Prima dell'inizio del festival il brano è stato oggetto di una polemica legata ad una parte del testo che recitava "...quelli nella nebbia hanno la bandiera verde"[2][3], che potendo apparire come un riferimento alla Lega Nord, è stato integrato, nelle altre due strofe del brano, dalle frasi "quelli nei confini hanno la bandiera rossa/quelli sul monte hanno la bandiera bianca". In un comunicato della Sugar Music, Caterina Caselli ha fatto sapere che "tutte le modifiche apportate al testo di Tre colori sono state esclusivamente di carattere artistico e realizzate, in accordo tra l'autore e l'editore, la Sugar di Caterina Caselli, precedentemente alla presentazione del brano al Festival"[3]

Durante il Festival il brano è stato diretto da Ferdinando Arnò.


Tracce


Download digitale
  1. Tre colori – 3:23
  1. Tre colori (strumentale) – 3:23

Classifiche


Paese Posizione raggiunta
Italia[4] 34

Note


  1. Duetti a Sanremo, Tricarico sul palco dell'Ariston con il coro di voci bianche 'Si La So...l - Adnkronos Spettacolo
  2. Sanremo 2011: i Big, i Giovani e i superospiti. È mistero Tricarico-Lega Nord, su 105.net. URL consultato il 19 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2011).
  3. Tricarico e il «giallo» del brano antileghista cambiato per Sanremo
  4. fimi.it, https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2011/7.
Portale Festival di Sanremo
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии