Trem das Onze (Il treno delle unidici, Figlio unico nella versione in italiano) è una canzone composta da Adoniran Barbosa.
Trem das Onze (Figlio unico) | |
---|---|
Artista | Adoniran Barbosa |
Autore/i | Adoniran Barbosa, Riccardo Del Turco (testo italiano) |
Genere | Samba |
Edito da | Tonga Editora Musical LTDA / Jobim Music |
Tempo (bpm) | moderate |
Esecuzioni notevoli | Gal Costa, Adoniran Barbosa, Caetano Veloso-Maria Gadú, Zeca Pagodinho |
Data | 1964 |
Il titolo che ha dato origine alla canzone di Barbosa, fa riferimento alla tranvia della Cantareira,[1] oggi soppressa. Il quartiere di Jaçanã, situato a nord della città di San Paolo, sostituisce Santo André, città cui si riferirebbe il compositore, poiché "rimava meglio".[2]
La canzone è stata premiata al Carnevale di Rio de Janeiro del 1964 (Prêmio de Músicas Carnavalescas do IV Centenário do Rio de Janeiro), vincendo il Premio per la musica di carnevale per il IV Centenario di Rio de Janeiro, oltre ad essere stata scelta dalla popolazione di San Paolo in un concorso della Rede Globo, essendo stata inserita tra i 10 più grandi successi della musica popolare brasiliana di tutti i tempi.
(PT)
«Não posso ficar nem mais um minuto com você, |
(IT)
«Non posso restare con te un minuto di più, |
(Trem da Onze, testo di Adoniran Barbosa) |
![]() | ![]() |