music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Trespassing è il secondo album in studio del cantautore statunitense Adam Lambert, originariamente prevista per la distribuzione negli Stati Uniti il 20 marzo 2012. A metà febbraio è stato riprogrammato per maggio, per fare spazio a nuove canzoni e collaborazioni. Alla fine di marzo, accanto alla rivelazione di frammenti di quattro brani dell'album, Lambert ha annunciato su Twitter che l'album sarebbe stato pubblicato il 15 maggio 2012. Lambert è il produttore esecutivo di Trespassing, così come lo scrittore principale. Il primo singolo dell'album è Better Than I Know Myself scritta da Gottwald, Joshua Coleman, Claude Kelly e Henry Walter. Il brano è uscito il 20 dicembre 2011 seguito dalla traccia Never Close Our Eyes, uscita il 17 aprile 2012 in tutte le radio mondiali.

Trespassing
album in studio
ArtistaAdam Lambert
Pubblicazione15 maggio 2012 (date di pubblicazione)
Durata42:32
Dischi1 (edizione standard)
2 (edizione speciale)
Tracce12 (edizione standard)
15 (edizione deluxe)
GenereDance pop[1]
EtichettaRCA
ProduttoreAdam Lambert, Pharrell Williams, Nile Rodgers, Lester Mendez, Dr. Luke, Benny Blanco
Registrazionefebbraio-novembre 2011, gennaio-marzo 2012
Adam Lambert - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2015)
Singoli
  1. Better Than I Know Myself
    Pubblicato: 20 dicembre 2011
  2. Never Close Our Eyes
    Pubblicato: 17 aprile 2012
  3. Trespassing
    Pubblicato: 8 ottobre 2012

Composizione


Le collaborazioni in Trespassing includono Pharrell Williams, Dr. Luke, Claude Kelly, Benny Blanco, Bonnie McKee, Nile Rodgers, Sam Sparro, Bruno Mars, Emanuel Kiriakou, Nikka Costa, Lester Mendez, BC Jean.[2]


Tracce


  1. Trespassing – 3:29
  2. Cuckoo – 3:02
  3. Shady – 2:58
  4. Never Close Our Eyes – 4:08
  5. Kickin’ In – 3:16
  6. Naked Love – 3:22
  7. Pop That Lock – 3:15
  8. Better Than I Know Myself – 3:36
  9. Broken English – 3:37
  10. Underneath – 4:08
  11. Chokehold – 3:50
  12. Outlaws of Love – 3:51
Edizione deluxe
  1. Runnin' – 3:48
  2. Take Back – 3:12
  3. Nirvana – 4:22

Classifiche


Classifica (2012) Posizione massima
Australia[3] 10
Austria[4] 28
Belgio (Fiandre)[5] 64
Belgio (Vallonia)[6] 132
Canada[7] 1
Danimarca[8] 10
Finlandia[9] 2
Norvegia[10] 32
Nuova Zelanda[11] 4
Paesi Bassi[12] 30
Portogallo[13] 19
Regno Unito[14] 16
Stati Uniti[15] 1
Svezia[16] 20
Svizzera[17] 35

Classifiche di fine anno

Classifica di fine anno (2012) Posizione
Stati Uniti[18] 188

Date di distribuzione


Paese Data Etichetta Formato
Giappone 11 maggio 2012 RCA Records CD, download digitale
Nuova Zelanda
Stati Uniti 15 maggio 2012[19]
Australia[20] 18 maggio 2012
Germania
Inghilterra 2 luglio 2012 CD, download digitale, vinile
Irlanda 13 luglio 2012
Francia 16 luglio 2012

Note


  1. http://www.melodic.net/?page=review&id=10852
  2. Global Superstar Adam Lambert To Release Highly Anticipated Second Album 'Trespassing' On March 20th, 2012, in RCA Records, 15 dicembre 2011. URL consultato il 15 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2012).
  3. (EN) Andamento di Trespassing nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com, australian-charts. URL consultato il 19 agosto 2012.
  4. (DE) Andamento di Trespassing nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at, austriancharts. URL consultato il 19 agosto 2012.
  5. (NL) Andamento di Trespassing nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 25 maggio 2012.
  6. (FR) Andamento di Trespassing nella classifica del Belgio (Vallonia), su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 25 maggio 2012.
  7. (EN) Andamento di Trespassing nella classifica del Canada, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 maggio 2012.
  8. (DA) Andamento di Trespassing nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com, danishcharts. URL consultato il 25 maggio 2012.
  9. (FI) Andamento di Trespassing nella classifica della Finlandia, su finnishcharts.com, finnish charts. URL consultato il 25 maggio 2012.
  10. (NO) Andamento di Trespassing nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com, norwegiancharts. URL consultato il 25 maggio 2012.
  11. (EN) Andamento di Trespassing nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz, charts.org. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2012).
  12. (NL) Andamento di Trespassing nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 25 maggio 2012.
  13. (PT) Andamento di Trespassing nella classifica del Portogallo, su portuguesecharts.com, portuguesecharts. URL consultato il 25 maggio 2012.
  14. (EN) Andamento di Trespassing nella classifica inglese, su chartarchive.org, Chart Archive. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2013).
  15. (EN) Andamento di Trespassig nella classifica Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 maggio 2012.
  16. (SV) Andamento di Trespassing nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com, swedishcharts. URL consultato il 25 maggio 2012.
  17. (DE) Andamento di Trespassing nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch, HitParade. URL consultato il 25 maggio 2012.
  18. Best of 2012 Billboard 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  19. ADAM'S NEW ALBUM GETS A RELEASE DATE!, 23 marzo 2012. URL consultato il 24 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  20. Trespassing CD & DVD Music, Music Genres, Pop/Rock : JB HI-FI. URL consultato il 21 aprile 2012.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Trespassing (album)

Trespassing is the second studio album by American singer Adam Lambert, released on May 15, 2012, by RCA Records[3][4] Originally scheduled for March 20, 2012, the album was pushed back for two months in order to add more songs and collaborations.[5][6] In late March, alongside the reveal of snippets of four album tracks,[7] Lambert announced on Twitter that the album would be released on May 15, 2012. Lambert is the executive producer on Trespassing, as well as a principal writer.[8]

[es] Trespassing

Trespassing es el segundo álbum de estudio de Adam Lambert. El álbum fue lanzado el 15 de mayo de 2012.[1] Originalmente programada para el 20 de marzo de 2012, el álbum se retrasó durante dos meses con el fin de agregar más canciones y colaboraciones.[2] A finales de marzo, junto con el estreno de fragmentos de cuatro canciones del álbum, Lambert anunció en Twitter que el álbum sería lanzado el 15 de mayo de 201]. Lambert es el productor ejecutivo de Trespassing, así como un escritor principal.[3] En su primera semana, Trespassing debutó en el #1 en el Billboard 200, convirtiéndose en el primer artista abiertamente gay de hacerlo en la historia, y la venta de casi 78 000 álbumes en los EE.UU.. En Canadá, el álbum debutó en el #1 en ventas de 7300 copias.

[fr] Trespassing

Trespassing est le second album studio du chanteur américain Adam Lambert. Sa sortie est repoussée au 15 mai 2012 au lieu de février 2012, pour laisser place à quatre nouvelles chansons[1].
- [it] Trespassing

[ru] Trespassing

Trespassing — второй студийный альбом американского певца и автора песен Адама Ламберта, вышедший 15 мая 2012 года на лейбле RCA.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии