music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Try è un singolo della cantautrice statunitense Pink, pubblicato il 6 settembre 2012 come secondo estratto dal sesto album in studio The Truth About Love.

Try
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPink
Pubblicazione6 settembre 2012
Durata4:07
Album di provenienzaThe Truth About Love
GenerePop rock
Synth pop
Power pop
Dance pop
EtichettaRCA Records
ProduttoreGreg Kurstin
Registrazione2012
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 15 000+)
 Belgio[2]
(vendite: 15 000+)
 Finlandia[3]
(vendite: 19 433+)
 Portogallo[4]
(vendite: 5 000+)
 Spagna[5]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platino Australia (5)[6]
(vendite: 350 000+)
 Canada (6)[7]
(vendite: 480 000+)
 Danimarca[8]
(vendite: 18 000+)
 Germania[9]
(vendite: 300 000+)
 Italia (4)[10]
(vendite: 120 000+)
 Messico (2)[11]
(vendite: 150 000+)
 Nuova Zelanda[12]
(vendite: 15 000+)
 Regno Unito[13]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (2)[14]
(vendite: 2 000 000+)
 Svezia[15]
(vendite: 40 000+)
 Svizzera (2)[16]
(vendite: 60 000+)
Dischi di diamante Brasile[17]
(vendite: 160 000+)
Pink - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)
Logo
Logo del disco Try
Logo del disco Try

Pubblicazione e descrizione


Il singolo Try è stato lanciato nelle radio statunitensi il 6 settembre 2012. Il brano si presenta come una ballata rock con uno stile melodico e malinconico. Esso è stato scritto da Ben West e prodotto da Greg Kurstin, che ha collaborato anche al singolo precedente Blow Me (One Last Kiss).

In Italia, Try raggiunge la seconda posizione e, grazie a questo singolo, Pink torna nella Top 5 dopo Get the Party Started (2002). Nel luglio del 2014, il brano rientra nella classifica italiana raggiungendo la quinta posizione, a seguito dell'utilizzo della canzone per uno spot dell'ottava stagione di X-Factor.


Tracce


  1. Try
  2. My Signature Move

Video musicale


Il videoclip è stato diretto da Floria Sigismondi e pubblicato ufficialmente il 10 ottobre 2012. Pink e il ballerino/attore Colt Prattes danzano insieme con movimenti particolari e sincronizzati, mettendo in atto una coreografia ispirata alla danse Apache. Evidente è il binomio di danza e lotta, di amore e in contrapposizione violenza e delusione. Si nota l'incapacità dei protagonisti di rimanere distanti. Il video termina con Pink e l'uomo che si trovano in un deserto e sono intenti a correre per incontrarsi e saltare insieme. Secondo Pink, Try è il migliore video che abbia mai girato.[senza fonte]


Classifiche


Classifica (2012) Posizione
massima
Australia[18] 6
Austria[19] 3
Belgio (Fiandre)[20] 16
Belgio (Vallonia)[21] 10
Canada[22] 4
Danimarca[23] 15
Finlandia[24] 13
Francia[25] 15
Germania[26] 2
Irlanda[27] 7
Italia[28] 2
Norvegia[29] 13
Nuova Zelanda[30] 7
Paesi Bassi[31] 19
Regno Unito[32] 8
Repubblica Ceca[33] 2
Slovacchia[34] 1
Spagna[35] 1
Stati Uniti[36] 9
Svezia[37] 47
Svizzera[38] 2
Ungheria[39] 2

Classifiche di fine anno


Classifica (2013) Posizione
Italia[40] 14

Omaggi


La cantante italiana Emma Marrone omaggia il brano nel 2013 con il singolo L'amore non mi basta.


Note


  1. (DE) P!nk - Try – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 18 marzo 2021.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2013, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  3. (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset singlet, su Musiikkituottajat. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
  4. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  5. (EN) P!nk – Try, su El Portal de Música. URL consultato il 2 decembre 2022.
  6. (EN) ARIA Accreditations - 2018 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  7. (EN) Try – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 settembre 2021.
  8. (DA) Try, su IFPI Danmark. URL consultato il 19 marzo 2013.
  9. (DE) Pink - Try – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 marzo 2021.
  10. Try (certificazione), su FIMI. URL consultato il 18 agosto 2021.
  11. (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 27 febbraio 2021. Digitare "Try" in "Título".
  12. NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 18 marzo 2021.
  13. (EN) Try, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 settembre 2019.
  14. (EN) P!nk - Try – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 18 marzo 2021.
  15. (SV) Try, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 3 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2021).
  16. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 18 marzo 2021.
  17. (PT) P!nk – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 2 luglio 2021.
  18. (EN) Andamento di Try nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
  19. (DE) Andamento di Try nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at.
  20. (NL) Andamento Try nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 3 luglio 2017.
  21. (FR) Andamento Try nella classifica della Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 3 luglio 2017.
  22. (EN) Andamento di Try nella classifica del Canada, su billboard.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2012).
  23. (EN) Andamento di Try nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com.
  24. Latauslista.fi: Artistit - Pink, su latauslista.fi. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2011).
  25. (FR) Andamento di Try nella classifica della Francia, su lescharts.com.
  26. charts.de
  27. GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2017).
  28. FIMI - Top Digital Download - WK50 Archiviato il 25 luglio 2014 in Internet Archive.
  29. Andamento Try nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com. URL consultato il 16 novembre 2012.
  30. (EN) Andamento di Try nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 27 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2012).
  31. (NL) Andamento di Try nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  32. (EN) Andamento di Try nella classifica del Regno Unito, su chartarchive.org. URL consultato il 27 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2012).
  33. (CS) RADIO TOP100 Oficiální - P!nk - TRY, su ifpicr.cz. URL consultato il novembre 2012.
  34. Sns Ifpi
  35. (EN) Andamento di Try nella classifica della Spagna, su spanishcharts.com. URL consultato il 16 dicembre 2012.
  36. (EN) Andamento di Try nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2012).
  37. (EN) Andamento di Try nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.
  38. (DE) Andamento di Try nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch.
  39. Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  40. Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Try (Lied)

Try ist ein Rock/Popsong aus dem Jahr 2012, den die US-amerikanische Sängerin P!nk gemeinsam mit busbee und Ben West schrieb. Der Song ist eine Rock-Ballade über das Eingehen von Risiken in der Liebe, ohne die Konsequenzen zu berücksichtigen.

[en] Try (Pink song)

"Try" is a song recorded by American singer Pink, which she released as the second single from her sixth album, The Truth About Love (2012). The song was originally written and composed by Busbee and Ben West, who recorded it in 2010 under the moniker GoNorthToGoSouth.[1] Pink's version of the song was produced by Greg Kurstin, who also produced four other songs on the album.

[es] Try (canción de Pink)

«Try» —en español «Intentar»— es una canción de la cantante estadounidense Pink grabada para su sexto álbum de estudio The Truth About Love. Fue lanzada el 29 de octubre y se lanzó en radios el 6 de septiembre de 2012 por RCA Records.
- [it] Try (Pink)

[ru] Try

«Try» — песня американской певицы, автора песен и актрисы P!nk. Песня была выбрана вторым синглом из шестого студийного альбома The Truth About Love. Он был издан на лейбле RCA Records и выпущен 6 сентября 2012. Авторами песни выступили Busbee и Бен Уэст, а продюсером Грег Керстин. Песня представляет собой рок-балладу с лирикой о риске в любви.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии