music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tu fai schifo sempre/Lui non lo sa è un singolo discografico dei Pandemonium, pubblicato nel 1979.

Tu fai schifo sempre/Lui non lo sa
singolo discografico
ArtistaPandemonium
Pubblicazione1979
GenerePop
Musica demenziale
EtichettaRCA Italiana PB 6280
Formati17,5 cm (7")
Pandemonium - cronologia
Singolo precedente
Sicura/La strada
(1976)
Singolo successivo
Quando la banda va/Pronto emergenza
(1981)

Storia e accoglienza


Il brano Tu fai schifo sempre, scritto da Gianni Mauro, Angelo Giordano e Michele Paulicelli su arrangiamento di Vincenzo Polito, venne presentato al Festival di Sanremo 1979, dove si piazzò al decimo posto. Il testo della prima parte della canzone, costituito da un dialogo tra lui e lei, riecheggia i classici brani romantici di quegli anni con una sdolcinata dichiarazione d'amore da parte di lui. Nella risposta di lei il testo poco per volta vira verso il demenziale, accompagnato dalla ripetizione del ritornello dal quale viene il titolo della canzone, "Tu fai schifo sempre da mattina a sera". La canzone, nonostante le numerose critiche, divenne in qualche modo il simbolo di quell'edizione del festival[1]. Il brano è considerato uno dei primi esempi in Italia di musica demenziale e fu di ispirazione per vari altri artisti musicali.[2]

Lui non lo sa, sul lato B, fu scritto da Piero Pintucci, Aldo Tamborrelli e Amedeo Minghi, con gli arrangiamenti di Vincenzo Polito.


Tracce


Lato A'

  1. Tu fai schifo sempre (03:14 (Gianni Mauro, Angelo Giordano e Michele Paulicelli, arrangiamento di Vincenzo Polito))

Lato B'

  1. Lui non lo sa (04:22 (Piero Pintucci, Aldo Tamborrelli e Amedeo Minghi, arrangiamento di Piero Pintucci))

Note


  1. Marcello Giannotti, Pandemonium, in L'enciclopedia di Sanremo: 55 anni di storia del festival dalla A alla Z, Gremese Editore, 2005, p. 154. URL consultato il 26 ottobre 2020.
  2. SONO UN PREMIO NO-BEL Faccio schifo sempre d’a matina ‘a sera (recensione), su edizioniilpapavero.it, Edizioni Il Papavero. URL consultato il 26 ottobre 2020.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии