music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tua/Nessuno è il 6º singolo di Mina, pubblicato nel febbraio 1959 dalla casa discografica Italdisc.[1][2]

Tua/Nessuno
singolo discografico
ArtistaMina
Pubblicazionefebbraio 1959
GenereMusica leggera
Pop
Swing (solo Nessuno)
EtichettaItaldisc MH 23
ArrangiamentiI Solitari
Registrazionemono
Formati7"
Mina - cronologia
Singolo precedente
My True Love
Passion Flower
(1959)
Singolo successivo
(1959)

Il disco


Segue la moda dell'epoca di far reinterpretare da altri artisti canzoni di successo presentate al Festival di Sanremo di quell'anno. In questo caso Tua presentata da Jula de Palma e Tonina Torrielli (che ottiene il 4º posto), Nessuno cantata da Betty Curtis e Wilma De Angelis (8º posto), alla manifestazione del 1959.

Nel frattempo Mina ha sostituito il complesso che l'accompagna con "I Solitari", da lei stessa fondato, che suonano ed arrangiano entrambi i brani.[3]

Entrambe le canzoni sono presenti sul primo Extended Play Tua/Nessuno/Io sono il vento (1959) dell'artista e nell'antologia che raccoglie tutti i singoli originali rimasterizzati Ritratto: I singoli Vol. 1 (2010).[4]

Il disco ha due copertine fotografiche diverse. 1 2


Tua


Mai pubblicata su un album ufficiale, piuttosto sul primo EP della cantante, è reperibile in formato CD nella raccolta Mina Gold del 1998.
Un breve video di 46 secondi, che riprende Mina mentre canta il pezzo durante la terza puntata della trasmissione televisiva Canzonissima 1959, è contenuto nel DVD Gli anni Rai 1959-1962 Vol. 10, ultimo volume di un cofanetto monografico pubblicato da Rai Trade e GSU nel 2008.[5]


Nessuno


Mina reinterpreta la canzone in maniera sincopata e in fortissimo stravolgendone la linearità e adattandola, anche grazie all'arrangiamento, al nuovo genere in voga in America alla fine degli anni cinquanta, il rock and roll.[6] La prima presentazione pubblica del pezzo avviene a febbraio 1959 alla Sei giorni della canzone nel gremito Palazzo del ghiaccio di Milano.[7][8] A seguito di questa e di successive performance di crescente successo in vari locali, Mike Bongiorno invita Mina a cantare il brano nella sua popolare trasmissione a quiz Lascia o raddoppia?; la data del 1º marzo 1959 vede così il debutto ufficiale della cantante in televisione.[3]

Il 4 aprile Mina torna in tv per partecipare col pezzo alla puntata de Il Musichiere, dedicata agli urlatori e al nuovo genere musicale.[3][9]

Il video (durata 1:31) con la registrazione di quell'apparizione è contenuto nello stesso DVD Gli anni Rai 1959-1962 Vol. 10, che include anche un frammento del brano Tua.

La canzone fa parte del long playing ufficiale d'esordio dell'artista, Tintarella di luna, del 1960.


Tracce


Lato A
  1. Tua – 2:09 (testo: Bruno Pallesi – musica: Walter Malgoni; edizioni musicali Peer)
Lato B
  1. Nessuno – 2:14 (testo: Antonietta De Simone – musica: Edilio Capotosti, Vittorio Mascheroni; edizioni musicali Melodi)

Formazione


Fausto Coelli - batteria
Lino Pavesi - sax
Lamberto "Memo" Fieschi - piano
Ermanno Scolari - contrabbasso
Enrico Grossi - chitarra

Note


  1. Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 10 ottobre 2016.
  2. Tua/Nessuno, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 10 ottobre 2016.
  3. Dizionario Curcio, op. citata, Mina, p.1089.
  4. Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della discografia ufficiale.
  5. (EN) Gli anni Rai 1959-1962 Vol. 10 (DVD), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 3 novembre 2016.
  6. Bufacchi, op. citata, p.13.
  7. Storia, su palazzodelghiaccio.it. URL consultato il 31 maggio 2017.
  8. Il Palazzo del ghiaccio di Milano, su citylifemilano.it. URL consultato il 31 maggio 2017.
  9. Nessuno - In TV esplode Mina, su galleriadellacanzone.it. URL consultato il 10 ottobre 2016.
  10. (EN) I Solitari, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 20 aprile 2017.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии