music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tupelo Honey è un album discografico del cantautore britannico Van Morrison, pubblicato dalla casa discografica Warner Bros. Records nell'ottobre[10][11] del 1971.

Tupelo Honey
album in studio
ArtistaVan Morrison
Pubblicazioneottobre 1971
pubblicato negli Stati Uniti
Durata40:08 (LP)
49:59 (CD del 2008)
Dischi1 / 1
Tracce9 / 11
GenerePop rock
Folk rock
Soft rock
EtichettaWarner Bros. Records (WS 1950)
ProduttoreVan Morrison e Ted Templeman
RegistrazioneSan Francisco al Wally Heider Studio ed al Columbia Studios
FormatiLP / CD
Certificazioni
Dischi d'oro1 Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
Van Morrison - cronologia
Album precedente
(1970)
Album successivo
(1972)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [2]
Robert Christgau A-[3]
The New Rolling Stone Album Guide [4]
Sputnikmusic 3.8 (Excellent)[5]
Piero Scaruffi [6]
Ondarock [7]
Dizionario del Pop-Rock [8]
24.000 dischi [9]

L'album contiene il brano omonimo, divenuto un classico del repertorio dell'artista. Un grande estimatore del pezzo fu Bob Dylan che dichiarò: "Tupelo Honey come canzone è sempre esistita, Van Morrison l'ha solo rivelata al mondo".


L'album


Con Tupelo Honey (nome che deriva da una particolare varietà di miele prodotta in una zona orientale degli Stati Uniti)[12], Van Morrison celebra il suo momento d'amore e felicità di vita domestica assieme alla moglie, Janet Rigsbee (Janet Planet), del resto già intuibile dalla copertina dell'album in cui il cantante passeggia accompagnando a piedi la moglie che cavalca un cavallo in una strada di campagna alberata e soleggiata.

L'album si apre con Wild Night e descrive il divertimento di una serata in città, in seguito la canzone fu portata al successo, nel 1994, dal duo John Mellencamp e Me'Shell NdegéOcello[13].

(Straight to Your Heart) Like a Cannonball, sull'onda della felicità per il suo matrimonio con la moglie Janet (pure lei cantante, che nel brano fa da supporto vocale a Van) è una lode alla vita semplice e gioiosa.

Old Old Woodstock, terzo brano del primo lato del disco, ispirato da una sua vacanza nella cittadina di Woodstock nello stato di New York, lo stile jazzato del pezzo è anche giustificato dalla presenza del batterista Connie Kay (già presente nell'album Astral Weeks e già membro dei Modern Jazz Quartet).

Starting a New Life, l'avvio di una nuova vita, titolo tradotto di questo quarto pezzo è probabilmente riferito al trasferimento dei coniugi Morrison nel Nord della California.

You're My Woman chiude la prima facciata dell'ellepì, la canzone, che in qualche modo sarebbe il proseguimento di quella precedente (come l'avvio di una nuova vita), parla dell'amore di una donna che dà alla luce un figlio.

Tupelo Honey, tema conduttore dell'album, esuberante lode d'amore per la moglie Janet e per la vita domestica.

I Wanna Roo You, ancora proclami di gioia e felicità su sfondo musicale melodico scozzese.

When That Evening Sun Goes Down, canzone d'amore in stile honky-tonk.

Moonshine Whiskey, canzone dedicata alla collega Janis Joplin.


Tracce


Lato A

Testi e musiche di Van Morrison.

  1. Wild Night – 3:29
  2. (Straight to Your Heart) Like a Cannonball – 3:37
  3. Old Old Woodstock – 4:14
  4. Starting a New Life – 2:06
  5. You're My Woman – 6:40
Lato B

Testi e musiche di Van Morrison.

  1. Tupelo Honey – 6:53
  2. I Wanna Roo You (Scottish Derivative) – 3:22
  3. When That Evening Sun Goes Down – 3:02
  4. Moonshine Whiskey – 6:45

[14]

Edizione CD del 2008, pubblicato dalla Polydor Records (B0010642-02)

Testi e musiche di Van Morrison, eccetto dove indicato.

  1. Wild Night – 3:33
  2. (Straight to Your Heart) Like a Cannonball – 3:41
  3. Old Old Woodstock – 4:15
  4. Starting a New Life – 2:09
  5. You're My Woman – 6:43
  6. Tupelo Honey – 6:55
  7. I Wanna Roo You (Scottish Derivative) – 3:25
  8. When That Evening Sun Goes Down – 3:02
  9. Moonshine Whiskey – 6:45
  10. Wild Night (Mixato da Alastair McMillan) – 5:37 – Bonus Track - Alternative Take
  11. Down by the Riverside (Mixato da Mick Glossop) – 3:54 (Tradizionale; arrangiamento di Van Morrison) – Bonus Track

Musicisti


Note aggiuntive


Note


  1. https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Van+Morrison#search_section
  2. (EN) Jason Akeny, Tupelo Honey, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 febbraio 2017.
  3. da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 559
  4. da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 675
  5. da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 662
  6. da Billboard del 23 ottobre 1971, rubrica New LP/Tape Releases, pagina 62
  7. Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'ellepì originale pubblicato dalla Warner Bros. Records, WB 1950; S39987 (Lato A) / S39988 (Lato B)
  8. Note di copertina di Tupelo Honey, Van Morrison, Polydor Records, 537 450 2, 1998.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] Tupelo Honey

Tupelo Honey is the fifth studio album by Northern Irish singer-songwriter Van Morrison. It was released in October 1971 by Warner Bros. Records. Morrison had written all of the songs on the album in Woodstock, New York, before his move to Marin County, California, except for "You're My Woman", which he wrote during the recording sessions. Recording began at the beginning of the second quarter of 1971 at Wally Heider Studios in San Francisco. Morrison moved to the Columbia Studios in May 1971 to complete the album.

[es] Tupelo Honey

Tupelo Honey es el quinto álbum de estudio del músico norirlandés Van Morrison, publicado por la compañía discográfica Warner Bros. Records en octubre de 1971. Morrison compuso todas las canciones en Woodstock, Nueva York, antes de trasladarse a vivir a Marin County, a excepción de «You're Myy Woman», compuesta durante las sesiones de grabación del álbum. La grabación se inició a comienzos del segundo trimestre de 1971 en los Wally Heider Studios de San Francisco, California, antes de trasladarse en mayo del mismo año a los Columbia Studios para finalizar el álbum.
- [it] Tupelo Honey



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии