music.wikisort.org - ComposizioneTurn! Turn! Turn! è il secondo album del gruppo folk rock statunitense The Byrds, fu pubblicato dalla casa discografica Columbia Records[8] nel dicembre[9] del 1965.
Turn! Turn! Turn! album in studio |
---|
Artista | The Byrds
|
---|
Pubblicazione | 6 dicembre 1965
|
---|
Durata | 29:15 (LP) 47:57 (CD del 1996)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 11 / 18
|
---|
Genere | Folk rock Rock
|
---|
Etichetta | Columbia Records (CL 2454/CS 9254)
|
---|
Produttore | Terry Melcher
|
---|
Registrazione | Hollywood al Columbia Studios, 28 giugno; 23 agosto; 1º, 10, 14, 16, 17 e 18 settembre; 1º, 4, 20 e 22 ottobre e 1º novembre 1965
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Note | n. 17  n. 11
|
---|
The Byrds - cronologia |
---|
|
AllMusic |     [1] |
The New Rolling Stone Album Guide |     [2] |
Sputnikmusic | 3.8 (Excellent)[3] |
Piero Scaruffi | 6/10[4] |
Ondarock |          [5] |
Dizionario del Pop-Rock |     [6] |
24.000 dischi |     [7] |
Dall'album furono estratti tre singoli: Turn! Turn! Turn!, It Won't Be Wrong[10], Set You Free This Time[11].
Descrizione
Come il suo predecessore, Mr. Tambourine Man, l'album è incentrato sul genere folk rock e prosegue il mix di successo della band di armonie vocali e suoni cristallini di chitarra jingle-jangle.[12] Il singolo principale estratto dal disco e title track dell'album, Turn! Turn! Turn!, un brano composto da Pete Seeger con un testo tratto dai versetti contenuti in Ecclesiaste 3,1-8 (versione Bibbia di Re Giacomo), era stato in precedenza arrangiato in chiave folk pop da Jim McGuinn per la cantante folk Judy Collins,[13] ma l'arrangiamento da lui utilizzato con i Byrds ricorre al medesimo stile folk-rock dei precedenti singoli della band.[14]
L'album raggiunse la posizione numero 17 della classifica Billboard Top LPs negli Stati Uniti e la numero 11 nel Regno Unito.[15][16] Il singolo Turn! Turn! Turn!/She Don't Care About Time precedette l'album di due mesi e raggiunse la vetta della Billboard Hot 100.[17] L'altro singolo estratto dall'album, Set You Free This Time, ebbe meno successo e fallì l'entrata nella top 50 in America.[17]
In Turn! Turn! Turn!, aumentano i contributi compositivi di McGuinn e David Crosby riceve il primo credito autoriale su un disco dei Byrds, ma l'autore più prolifico del gruppo continua ad essere Gene Clark.[18] L'album include due cover di brani scritti da Bob Dylan: The Times They Are a-Changin' e Lay Down Your Weary Tune (all'epoca ancora inedito).[18]
Tracce
Edizione originale in vinile
- Lato A
- Turn! Turn! Turn! (To Everything There is a Season) – 3:34 (Testo tratto dall'Ecclesiaste; adattamento e musica di Pete Seeger) – Registrato il 10 settembre 1965
- It Won't Be Wrong – 1:58 (Jim McGuinn, Harvey Gerst) – Registrato il 18 settembre 1965
- Set You Free This Time – 2:49 (Gene Clark) – Registrato il 16 settembre 1965
- Lay Down Your Weary Tune – 3:30 (Bob Dylan) – Registrato il 22 ottobre 1965
- He Was a Friend of Mine – 2:30 (Tradizionale con testi aggiunti di Jim McGuinn) – Registrato il 1º novembre 1965
- Lato B
- The World Turns All Around Her – 2:12 (Gene Clark) – Registrato il 23 agosto 1965
- Satisfied Mind – 2:21 (Red Hayes, Jack Rhodes) – Registrato il 17 settembre 1965
- If You're Gone – 2:45 (Gene Clark) – Registrato il 20 ottobre 1965
- The Times They Are A-Changin' – 2:17 (Bob Dylan) – Registrato il 1º settembre 1965
- Wait and See – 2:19 (Jim McGuinn, David Crosby) – Registrato il 1º ottobre 1965
- Oh! Susannah – 3:00 (Stephen Foster; arrangiamento di Jim McGuinn) – Registrato il 4 ottobre 1965
- Edizione CD del 1996, pubblicato dalla Columbia/Legacy Records (CK 64846)
- Turn! Turn! Turn! (To Everything There is a Season) – 3:49 (Testo tratto dall'Ecclesiaste; adattamento e musica di Pete Seeger)
- It Won't Be Wrong – 1:58 (Harvey Gerst, Roger McGuinn)
- Set You Free This Time – 2:49 (Gene Clark)
- Lay Down Your Weary Tune – 3:30 (Bob Dylan)
- He Was a Friend of Mine – 2:30 (Tradizionale con testi aggiunti di Roger McGuinn)
- The World Turns All Around Her – 2:13 (Gene Clark)
- Satisfied Mind – 2:26 (Red Hayes, Jack Rhodes)
- If You're Gone – 2:45 (Gene Clark)
- The Times They Are A-Changin' – 2:18 (Bob Dylan)
- Wait and See – 2:19 (David Crosby, Roger McGuinn)
- Oh! Susannah – 3:03 (Roger McGuinn)
- The Day Walk (Never Before) – 3:00 (Gene Clark) – Bonus Track
- She Don't Care About Time – 2:29 (Gene Clark) – Bonus Track - First Version
- The Times They Are A-Changin' – 1:54 (Bob Dylan) – Bonus Track - First Version
- It's All Over Now, Baby Blue – 3:03 (Bob Dylan) – Bonus Track - Version 1
- She Don't Care About Time – 2:35 (Gene Clark) – Bonus Track - Version 1
- The World Turns All Around Her – 2:12 (Gene Clark) – Bonus Track - Alternate Mix
- Stranger in a Strange Land – 3:04 (David Crosby) – Bonus Track - Instrumental
- Brano bonus CD #12: registrato il 14 settembre 1965
- Brano bonus CD #13: registrato il 23 agosto 1965
- Brano bonus CD #14: registrato il 28 giugno 1965
- Brano bonus CD #15: registrato il 28 giugno 1965
- Brano bonus CD #16: registrato il 28 giugno 1965
- Brano bonus CD #17: registrato il 23 agosto 1965
- Brano bonus CD #18: registrato il 18 settembre 1965[19]
Note
- (EN) Richie Unterberger, Turn! Turn! Turn!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 dicembre 2016.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 125
-
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 146
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 137
- Alessio Brunialti, Folk USA: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #28 Inverno/Primavera 2008.
- Copia archiviata, su biography.com. URL consultato il 3 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2016).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2017).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2017).
- Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is a Season) review, AllMusic.
- Fricke, David., Turn! Turn! Turn! (1996 CD note interne), 1996.
- Rogan, Johnny., The Byrds: Timeless Flight Revisited, 2nd, Rogan House, 1998, pp. 123–128, ISBN 0-9529540-1-X.
- Whitburn, Joel., Top Pop Albums 1955–2001, Record Research Inc, 2002, p. 121, ISBN 0-89820-147-0.
- Brown, Tony., The Complete Book of the British Charts, Omnibus Press, 2000, p. 130, ISBN 0-7119-7670-8.
- Whitburn, Joel., Top Pop Singles 1955–2006, Record Research Inc, 2008, p. 130, ISBN 978-0-89820-172-7.
- Rogan, Johnny., Turn! Turn! Turn! (1996 CD note interne), 1996.
- Tutte le date di registrazione dei brani sono ricavate dalle note del libretto interno al CD pubblicato dalla Columbia Records nel 1996, codice: 483706 2
- Formazione e ruoli come riportato nelle note del libretto CD, pubblicato dalla Columbia Records nel 1996, codice: 483706 2
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Turn! Turn! Turn!
Turn! Turn! Turn! ist das zweite Musikalbum der US-amerikanischen Folk-Rock-Band The Byrds. Es erschien am 12. Dezember 1965 auf dem Label Columbia Records. In den Vereinigten Staaten erreichte das Album Platz 17 der Pop-Charts, in Großbritannien Platz 11. Turn! Turn! Turn! bekam meist wohlwollende Kritiken, jedoch nicht das Lob, das seinem Vorgänger Mr. Tambourine Man zuteilwurde.
[en] Turn! Turn! Turn! (album)
Turn! Turn! Turn! is the second studio album by American rock band the Byrds, released on December 6, 1965, by Columbia Records.[1] Like its predecessor, Mr. Tambourine Man, the album epitomized the folk rock genre and continued the band's successful mix of vocal harmony and jangly twelve-string Rickenbacker guitar.[2] The album's lead single and title track, "Turn! Turn! Turn!", which was adapted by Pete Seeger from text in the Book of Ecclesiastes, had previously been arranged in a chamber-folk style by the Byrd's lead guitarist Jim McGuinn for folk singer Judy Collins' third album,[3] but the arrangement he used for the Byrds' recording of the song utilizes the same folk-rock style as the band's previous hit singles.[4]
- [it] Turn! Turn! Turn! (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии