music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Turn Back è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Toto, pubblicato nel gennaio del 1981 dalla Columbia Records. L'album si rivelò un clamoroso insuccesso commerciale, non riuscendo a piazzare alcun singolo nella principale classifica statunitense, la Billboard Hot 100.[3] Tuttavia ha ottenuto un buon riscontro in Giappone e ha venduto all'incirca 900 000 copie globalmente.[4]

Turn Back
album in studio
ArtistaToto
Pubblicazionegennaio 1981
Durata37:43
Dischi1
Tracce8
GenereHard rock
Pop rock
Album-oriented rock
EtichettaColumbia
ProduttoreDavid Hungate, Bobby Kimball, Steve Lukather, David Paich, Jeffrey Porcaro, Steve Porcaro, Geoff Workman
Registrazionemarzo-novembre 1980, Cherokee Studios, Los Angeles
FormatiLP, CD, MC
Certificazioni
Dischi d'oro Giappone[1]
(vendite: 100 000+)
Toto - cronologia
Album precedente
(1978)
Album successivo
(1982)
Singoli
  1. Goodbye Elenore
    Pubblicato: 1981
  2. If It's the Last Night
    Pubblicato: 1981
  3. Live for Today
    Pubblicato: 1981
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[2]

Riscontro di critica e pubblico


Il portale AllMusic ha sottolineato come in questo disco risulti evidente l'incapacità del gruppo di amalgamare le abilità dei musicisti in un singolo sound.[2] Ancora oggi è considerato come il maggior passo falso nella carriera del gruppo. Tale insuccesso portò addirittura i Toto a rischiare la rescissione del contratto con la Columbia Records. Tuttavia l'anno successivo verrà pubblicato Toto IV, che si rivelerà il maggior successo del gruppo e salverà la posizione contrattuale della band.


Tracce


  1. Gift with a Golden Gun (D. Paich, B. Kimball) – Voce: Bobby Kimball – 4:00
  2. English Eyes (D. Paich, B. Kimball, J. Porcaro, S. Porcaro) – Voce: Bobby Kimball – 6:11
  3. Live for Today (S. Lukather) – Voce: Steve Lukather – 4:00
  4. A Million Miles Away (D. Paich) – Voce: Bobby Kimball – 4:26
  5. Goodbye Elenore (D. Paich) – Voce: Bobby Kimball – 4:52
  6. I Think I Could Stand You Forever (D. Paich) – Voce: Steve Lukather – 5:25
  7. Turn Back (B. Kimball, S. Lukather) – Voce: Bobby Kimball – 3:58
  8. If It's the Last Night (D. Paich) – Voce: Steve Lukather – 4:28

Gift with a Golden Gun


Un brano che per lo stile ricorda pezzi veloci dei Queen come Don't Stop Me Now, fu eseguito dal vivo durante il Turn Back World Tour e il Toto IV World Tour, per poi ritornare in scaletta nel tour del venticinquesimo anniversario.


English Eyes


Brano complesso, caratterizzato da una parte centrale in cui Steve Lukather e David Paich duettano, per poi sfociare nella strofa tramite uno stacco di batteria di Jeff Porcaro, tra i più complessi registrati dal batterista, e un acuto di Bobby Kimball. Il brano fu eseguito con frequenza dal Turn Back World Tour fino all'Isolation World Tour. Tornato in scaletta nel Planet Earth Tour del 1990, caratterizzava un grande momento negli show di quel tour, anche se eseguito direttamente dalla parte centrale. Sempre eseguito dalla parte centrale venne poi utilizzato nei medley del tour del venticinquesimo anniversario.


Live for Today


Lo stesso argomento in dettaglio: Live for Today.

Terzo singolo estratto dall'album, cantato da Lukather. La canzone segue la scia hard rock unita al sound AOR che in quegli anni faceva molto successo. Il brano fu eseguito solo durante il Toto IV World Tour e raramente da Lukather in versione solista.


A Million Miles Away


Il brano più soft rock dell'album, oltre che quello più eseguito nei successivi tour, fu infatti suonato nel Turn Back World Tour e nel Toto IV World Tour, ma anche durante il Tambu World Tour (1995 - 1996), e in occasione del Reunion 99 World Tour e il successivo Summer Tour (1999 - 2000). Durante il Tambu World Tour il brano venne cantato da Lukather anziché dai coristi.


Goodbye Elenore


Lo stesso argomento in dettaglio: Goodbye Elenore.

Primo singolo estratto dall'album, non ebbe il successo sperato. Il brano fu eseguito nel Turn Back World Tour e nel Toto IV World Tour. Ritornò in scaletta durante il tour del venticinquesimo anniversario sotto forma di medley insieme a Girl Goodbye, Child's Anthem e I'll Supply the Love.


I Think I Could Stand You Forever


Brano cantato da Lukather e scritto da Paich, si tratta di un pezzo che dalla strofa, che approccia ad una ballad, sfocia invece poi in un pesante ritmo hard rock durante il ritornello. Il brano non è mai stato eseguito dal vivo dalla band.


Turn Back


Brano in cui prevalgono atmosfere molto cupe, come è anche possibile notare dal testo. Fu utilizzato come lato B di due dei tre singoli estratti dall'album, e nonostante è stato più volte inserito in varie raccolte della band, non è mai stato eseguito live dal gruppo.


If It's the Last Night


Lo stesso argomento in dettaglio: If It's the Last Night.

Secondo singolo estratto dall'album, anche questo non fu un buon successo commerciale. Si tratta di un brano principalmente acustico cantato da Lukather. Fu eseguito dal vivo esclusivamente in versione acustica e solo nel Kingdom of Desire World Tour del 1992.


Formazione



Toto



Altri musicisti



Note


  1. (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  2. (EN) William Ruhlmann, Turn Back, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 maggio 2015.
  3. (EN) Turn Back - Music Charts - AllMusic, su allmusic.com. URL consultato il 24 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Turn Back (album)

Turn Back is the third studio album by the American rock group Toto released in 1981. Although it yielded the band's first top-ten hit in Japan and steady sales in that country, the album was a commercial disappointment elsewhere, failing to produce any charting singles and selling approximately 900,000 copies worldwide.[4]

[es] Turn Back

Turn Back es el tercer álbum de estudio de la banda de Rock Toto, y fue lanzado en 1981. Hasta la fecha es el disco menos exitoso de la banda, logró vender 950 000 copias en todo el mundo, si bien, algunas canciones de este disco las tocan en conciertos y se pueden oír en la radio. El único sencillo que salió en todo el mundo fue Goodbye Elenore.
- [it] Turn Back (Toto)

[ru] Turn Back

Turn Back — третий студийный альбом американской рок-группы Toto, изданный в 1981 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии