music.wikisort.org - ComposizioneTurning Tables è un brano musicale della cantante inglese Adele, pubblicato in Italia il 9 gennaio 2012 come quarto singolo estratto dal suo secondo album 21.[9]
Il brano ha fatto il proprio ingresso nelle classifiche internazionali in corrispondenza con l'uscita del disco, senza ancora essere stato pubblicato come singolo. Nei primi mesi del 2012, Turning Tables è entrato anche nelle classifiche di diversi Paesi europei, raggiungendo il massimo successo in Italia, dove ha raggiunto l'ottavo posto nella Top Singoli.
La canzone è stata inclusa anche nell'album e DVD dal vivo Live at the Royal Albert Hall, pubblicato nel novembre 2011. Tale versione della canzone, registrata a Londra il 22 settembre 2011, è stata realizzata con l'accompagnamento di una numerosa sezione di violini.[10]
Descrizione
La canzone è una ballata guidata dal pianoforte,[11] scritta da Adele insieme a Ryan Tedder, frontman del gruppo statunitense OneRepublic,[12] e prodotta da Jim Abbiss.[11]
Secondo quanto dichiarato dallo stesso Tedder, fu quest'ultimo ad iniziare la scrittura del brano, ispirandosi al primo successo internazionale della cantante, Chasing Pavements.[12] Ascoltata la prima bozza del brano, Adele sentì che rispecchiava pienamente la vicenda personale della fine della relazione con il suo ex-fidanzato, della quale Tedder non era ancora a conoscenza, e insieme a quest'ultimo completò la scrittura del pezzo.[12]
Il testo è infatti ispirato ad un litigio tra Adele ed il suo compagno, avvenuto durante una cena con amici, e usa il tavolo girevole del ristorante come metafora per descrivere lo scambio reciproco di accuse.[13]
Classifiche
Classifica (2011/2012) |
Posizione massima |
Australia[14] |
34 |
Belgio (Fiandre)[15] |
54 |
Belgio (Vallonia)[16] |
52 |
Canada[17] |
60 |
Italia[18] |
8 |
Paesi Bassi[19] |
45 |
Regno Unito[20] |
62 |
Stati Uniti[21] |
63 |
Note
- (EN) Ryan Reed, Adele: 21, su pastemagazine.com, Paste, 22 febbraio 2011. URL consultato il 25 novembre 2021.
- (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 22 dicembre 2012.
- (PT) Adele – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 gennaio 2021.
- (DA) Turning Tables, su IFPI Danmark. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- (EN) Adele - Turning Tables – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 novembre 2021.
- (EN) Turning Tables – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 novembre 2019.
- Turning Tables (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 maggio 2016.
- (EN) Turning Tables, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 febbraio 2022.
- Playlist - Adele - Turning Tables, su dimensionesuonoroma.it, Radio Dimensione Suono Roma. URL consultato il 26 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
- Paolo Panzeri, Adele - Live at the Royal Albert Hall, su rockol.it, Rockol, 5 dicembre 2011. URL consultato il 7 marzo 2012.
- (EN) Joanne Dorken, Adele '21' - Track By Track Review, su mtv.co.uk, MTV, 21 gennaio 2012. URL consultato il 7 marzo 2012.
- The Adele Experience, su m-magazine.co.uk, M Magazine, 22 dicembre 2011. URL consultato il 6 marzo 2012 (archiviato l'8 gennaio 2012).
- Camilla Di Chiara, Adele - Turning Tables, su earone.it, 14 dicembre 2011. URL consultato il 7 marzo 2012.
- (EN) ARIA Top 50 Singles Chart - 14/05/2012, su ariacharts.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 maggio 2012 (archiviato il 13 maggio 2012).
- (NL) Andamento di Turning Tables nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- (FR) Andamento di Turning Tables nella classifica della Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- (EN) Turning Tables - Adele, su billboard.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- Classifica italiana del 12 febbraio 2012, su fimi.it. URL consultato il 13 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- (NL) Andamento di Turning Tables nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- (EN) Andamento di Turning Tables nella classifica del Regno Unito, su chartstats.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- (EN) Katy Perry's 'E.T.' Returns To No. 1 On Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Turning Tables
Turning Tables ist ein Popsong der britischen Sängerin Adele aus ihrem zweiten Album 21. Das Lied wurde von Adele und Ryan Tedder geschrieben und von Jim Abbiss produziert. Es wurde nur zu Promozwecken als Single veröffentlicht.
[en] Turning Tables
"Turning Tables" is a song recorded by English singer-songwriter Adele for her second studio album, 21 (2011). Conceived after an altercation with her former lover, the song was co-written by Adele and singer-songwriter Ryan Tedder, whilst the production was completed by Jim Abbiss. "Turning Tables" is a pop ballad with a soulful sound; its instrumentation consists of piano, "Broadway-worthy" strings, and guitar.[1] Lyrically, the song describes a domestic dispute in which its narrator assumes a defensive stance against a manipulative ex-lover. XL Recordings sent the song to UK mainstream radio on 5 November 2011 as the fifth single from 21 along with "Rumour Has It".
[es] Turning Tables
«Turning Tables» —en español: «Dar vueltas las cosas»— es una canción interpretada por la cantautora británica Adele, incluida en su segundo álbum de estudio, 21 (2011).[3] La intérprete la compuso con Ryan Tedder, y su producción quedó a cargo de Jim Abbiss.[3][6] Musicalmente, es una canción de géneros pop, soul, con elementos musicales de pop rock, pop y rock alternativo.[5] El 5 de noviembre de 2011, salió al mercado musical a través de la compañía discográfica XL Recordings como el quinto y último sencillo de 21.[1]
- [it] Turning Tables
[ru] Turning Tables
«Turning Tables» — это песня британской певицы Адель. Трек был издан на лейбле XL в качестве последнего сингла с альбома 21 5 ноября 2011 года.
Сингл имел коммерческий успех и получил золотые и платиновые сертификации в нескольких старнах. К маю 2015 года тираж «Turning Tables» превысил 883 тыс. цифровых загрузок в США[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии