music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tutto o niente è un album musicale di Mietta, pubblicato il 24 febbraio 2000 dall'etichetta WEA.

Tutto o niente
raccolta discografica
ArtistaMietta
Pubblicazione24 febbraio 2000
Durata60:13
Dischi1
Tracce15
GenerePop
EtichettaWEA, Warner Music Group
ProduttoreLuigi Miglietta per Quattroerre
Registrazione2000
FormatiCD, MC, download digitale, streaming
Notedistribuito in Italia, ma anche in tutta Europa
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 100 000+)
Mietta - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2003)

Il disco


L'album è una raccolta contenente alcuni tra i maggiori successi della cantante, un brano inedito, Fare l'amore, scritto da Mango e Pasquale Panella e presentato al Festival di Sanremo del 2000, due cover (Ancora insieme a te degli Shalamar e Un'avventura di Lucio Battisti) e due reinterpretazioni di sue canzoni (Sto senza te e Il gioco delle parti).


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Fare l'amore - 4:10 (Inedito) (Pasquale Panella/Mango-Armando Mango)
  2. Ancora insieme a te - 3:44 (Inedito, cover del brano degli Shalamar)
  3. Dammi tutto dammi niente - 3:46 (Da La mia anima del 1998)
  4. Angeli noi - 3:29 (Da La mia anima del 1998)
  5. La mia anima - 3:49 (Da La mia anima del 1998)
  6. Musica che scoppia - 3:27 (Da La mia anima" del 1998)
  7. Fuori da te - 3:42 (Da Cambia pelle del 1994)
  8. Un'avventura - 3:56 (cover del brano di Lucio Battisti da Lucio Battisti del 1969)
  9. Canzoni - 3:59 (Da Canzoni del 1990)
  10. Vattene amore - 4:00 (Da Canzoni del 1990)
  11. Figli di chi - 5:14 (Da Mietta e i Ragazzi di Via Meda del 1993)
  12. Il gioco delle parti - 4:13 (nuova versione, originale in Volano le pagine del 1991)
  13. Dubbi no - 4:00 (Da Volano le pagine del 1991)
  14. È di nuovo gennaio - 4:23 (Da Cambia pelle del 1994)
  15. Sto senza te - 4:14 (nuova versione, originale in Lasciamoci respirare del 1992)

Classifiche


Classifica Posizione
Italia 18

Note


  1. Che fine ha fatto Mietta?, su intelligonews.it (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии