music.wikisort.org - ComposizioneTwenty Four Seven è il nono album in studio della cantante statunitense naturalizzata svizzera Tina Turner, pubblicato nel 1999. È l'ultimo album in studio della cantante prima del suo ritiro dalle scene.
Descrizione
L'album è stato prodotto da Mark Taylor e Brian Rawling, artefici del grande successo dell'album di Cher Believe, e da Johnny Douglas, già produttore per Kylie Minogue, George Michael e All Saints, Terry Britten e Absolute, noti soprattutto per il loro lavoro con Lisa Stansfield, Will Young, Atomic Kitten, Gareth Gates e S Club 7. Bryan Adams è presente come ospite in due tracce: la title track e Without You.
Nel 2000 l'album è stato pubblicato in edizione limitata con un disco bonus che includeva alcuni brani live della cerimonia di celebrazione del suo sessantesimo compleanno, svoltasi a Londra nel novembre 1999, nonché i video promozionali di When the Heartache Is Over e Whatever You Need.
Successo commerciale
L'album è stato pubblicato in Europa nel novembre 1999 e ha venduto oltre un milione di copie[13]. Ha raggiunto il nono posto nella classifica degli album più venduti del Regno Unito, dove è stato certificato platino. L'album è stato pubblicato nel febbraio 2000 negli Stati Uniti e in Canada, dove ha raggiunto il ventunesimo posto nella Billboard 200, vendendo sessantamila copie nella sua prima settimana di pubblicazione. È stato certificato platino in molti altri paesi[14].
Singoli
Dall'album furono estratti tre singoli: When the Heartache Is Over (US # 3 Dance Charts), (UK # 10), Whatever You Need (UK # 27) e Don't Leave Me This Way.
Tour
La Turner si imbarcò nel Twenty Four Seven Tour (noto anche come Twenty Four Seven Millennium Tour e 24/7 World Tour), l'ottavo per la cantante. Fu annunciato come il tour d'addio, dichiarando che avrebbe continuato comunque ad incidere dischi e ad esibirsi in piccoli teatri[15].
Il tour divenne un enorme successo, incassando oltre centoventi milioni di dollari con centootto spettacoli, con una partecipazione di oltre due milioni e quattrocentomila spettatori[16].
Tracce
- Whatever You Need – 4:49 (Courtenay, Roberts)
- All the Woman – 4:03 (Ackerman, Watkins, Wilson)
- When the Heartache Is Over – 3:44 (Reid, Stack)
- Absolutely Nothing's Changed – 3:43 (Britten, Okane)
- Talk to My Heart – 5:08 (Douglas, Lyle)
- Don't Leave Me This Way – 4:19 (Barry, Rawling, Taylor)
- Go Ahead – 4:20 (House, Little)
- Without You – 4:06 (May, Watkins, Wilson)
- Falling – 4:21 (Connell, Fraser)
- I Will Be There – 4:37 (Barry Gibb, Maurice Gibb, Robin Gibb)
- Twenty Four Seven – 3:47 (Britten, Dore)
Note
- (DE) Tina Turner - Twenty Four Seven – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1999, su Ultratop. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (EN) Twenty Four Seven – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (FR) Tina Turner - Twenty Four Seven – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (DE) Tina Turner - Twenty Four Seven – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
- (EN) Tina Turner - Twenty Four Seven – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 1999, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
- (NO) Trofeer, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- (EN) Twenty Four Seven, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 novembre 2016.
- (SV) Guld- och Platinacertifikat − År 2000 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 19 novembre 2016.
- Official Charts - Home of the Official UK Top 40 Charts
- Gold & Platinum - RIAA
- First Dates Confirmed For Tina Turner's Final Tour >> Tour dates at LiveDaily
- https://books.google.co.th/books?id=_AwEAAAAMBAJ&pg=PA94&lpg=PA94&dq=tina+turner+tours+attendance&source=bl&ots=BV_qw27Utn&sig=kRObXylFufTK-RT9Mue0M5vnJBQ#v=onepage&q=tina%20turner%20tours%20attendance&f=false
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Twenty Four Seven (Tina Turner album)
Twenty Four Seven is the tenth and final solo studio album by Tina Turner, released on October 28, 1999, by Parlophone. It was Turner's last studio album before her retirement from recording.
[es] Twenty Four Seven
Twenty Four Seven es el noveno y último álbum de estudio de la cantante estadounidense Tina Turner, editado por Capitol en 1999.
- [it] Twenty Four Seven (Tina Turner)
[ru] Twenty Four Seven
Twenty Four Seven (с англ. — «Круглые сутки», 24/7) — десятый студийный альбом американской певицы Тины Тёрнер, изданный на лейбла Parlophone/Virgin в 1999 году. Пластинка стала заключительной в карьере певицы.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии