music.wikisort.org - ComposizioneTwistin' the Night Away è un album discografico del cantante Soul e Rhythm and Blues statunitense Sam Cooke, pubblicato dalla casa discografica RCA Victor Records nel giugno del 1962[3].
Twistin' the Night Away album in studio |
---|
Artista | Sam Cooke
|
---|
Pubblicazione | giugno 1962
|
---|
Durata | 28:08
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Soul Rhythm and blues Twist
|
---|
Etichetta | RCA Victor Records (LPM/LSP-2555)
|
---|
Produttore | Hugo Peretti, Luigi Creatore
|
---|
Registrazione | New York, RCA Victor Studio A, 30 gennaio 1961 Hollywood, RCA Victor Studio, 18 e 19 dicembre 1961 Hollywood, RCA Victor Studio, 15, 16 e 19 febbraio 1962
|
---|
Formati | LP
|
---|
Sam Cooke - cronologia |
---|
Album successivoThe Best of Sam Cooke (1962)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Sputnikmusic |
4.3 (Superb)[2] |
L'album raggiunse la settantaquattresima posizione nella classifica R&B di Billboard, mentre nella Billboard Hot 100 il singolo che porta lo stesso titolo dell'album si piazzò al nono posto (e al primo della classifica R&B sempre di Billboard, mentre si collocò al sesto posto nella classifica britannica), That's It - I Quit - I'm Movin' On (trentunesimo posto della classifica Hot 100 e venticinquesimo posto della Chart di R&B), Somebody Have Mercy (settantesimo posto in Hot 100 e terzo posto in R&B)[4].
Tracce
- Lato A
- Twistin' the Night Away – 2:30 (Sam Cooke) – Registrato il 18 dicembre 1961
- Sugar Dumpling – 2:15 (Sam Cooke) – Registrato il 15 febbraio 1962
- Twistin' in the Kitchen with Dinah – 2:10 (Sam Cooke) – Registrato il 16 febbraio 1962
- Somebody's Gonna Miss Me – 2:32 (Latimore Brown, Arthur Lee Reeves) – Registrato il 19 dicembre 1961
- A Whole Lotta Woman – 2:15 (James Woodie Alexander, Lowell Jordan) – Registrato il 19 febbraio 1962
- The Twist – 2:15 (Hank Ballard) – Registrato il 19 febbraio 1962
- Lato B
- Twistin' in the Old Town Tonight – 2:02 (Mack David) – Registrato il 19 febbraio 1962
- Movin' and a 'Groovin' – 2:35 (Sam Cooke, Lou Rawls) – Registrato il 19 febbraio 1962
- Camptown Twist – 2:12 (Sam Cooke) – Registrato il 16 febbraio 1962
- Somebody Have Mercy – 2:50 (Sam Cooke) – Registrato il 15 febbraio 1962
- Soothe Me – 2:05 (Sam Cooke) – Registrato il 19 febbraio 1962
- That's It - I Quit - I'm Movin' On – 2:27 (Roy Alfred, Del Serino) – Registrato il 30 gennaio 1961
[5] [6]
Twistin' the Night Away
- Sam Cooke - voce
- Eddie Beal - pianoforte
- Tommy Tedesco - chitarra
- Clifton White - chitarra
- Red Callender - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- Jackie Kelso - sassofono tenore
- Jewell Grant - sassofono baritono
- René Hall - arrangiamento, conduttore musicale
Sugar Dumpling / Somebody Have Mercy
- Sam Cooke - voce
- Eddie Beal - piano
- René Hall - chitarra, arrangiamenti, conduttore musicale
- Tommy Tedesco - chitarra
- Clifton White - chitarra
- Ray Pohlman - contrabbasso
- Sharky Hall - batteria
- John Anderson - tromba
- John Ewing - trombone
- Plas Johnson - sassofono tenore
- Jewell Grant - sassofono baritono
Twistin' in the Kitchen with Dinah / Camptown Twist
- Sam Cooke - voce
- Marty Harris - piano
- René Hall - chitarra, arrangiamenti, conduttore musicale
- Tommy Tedesco - chitarra
- Clifton White - chitarra
- Ray Pohlman - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- John Anderson - tromba
- John Ewing - trombone
- Plas Johnson - sassofono tenore
- Jewell Grant - sassofono baritono
Somebody's Gonna Miss Me
- Sam Cooke - voce
- Eddie Beal - pianoforte
- Bobby Gibbons - chitarra
- Clifton White - chitarra
- Jimmy Bond - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- Stuart Williamson - tromba
- John Ewing - trombone
- Plas Johnson - sassofono tenore
- Jewell Grant - sassofono baritono
- Non accreditati - strumenti a fiato
- René Hall - arrangiamento, conduttore musicale
A Whole Lotta Woman / The Twist / Twistin' in the Old Town Tonight / Movin' and a Groovin / Soothe Me
- Sam Cooke - voce
- René Hall - chitarra, arrangiamenti, conduttore musicale
- Tommy Tedesco - chitarra
- Clifton White - chitarra
- Ray Pohlman - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- John Anderson - tromba
- John Ewing - trombone
- Plas Johnson - sassofono tenore
- Jewell Grant - sassofono baritono
That's It - I Quit - I'm Movin' On
- Sam Cooke - voce
- Ernest Hayes - pianoforte
- Al Chernet - chitarra
- Charles Macey - chitarra
- Clifton White - chitarra
- Lloyd Trotman - contrabbasso
- Panama Francis - batteria
- Bobby Donaldson - percussioni
- Hinda Barnett - violino
- Frederick Buldrini - violino
- Morris Lefkowitz - violino
- Archie Levin - violino
- Ben Miller - violino
- George Ockner - violino
- Sylvan Ockner - violino
- Franklin Siegfried - violino
- Harry Urbont - violino
- Larry Altpeter - trombone
- Albert Godlis - trombone
- Frank Saracco - trombone
- Sammy Lowe - arrangiamento, conduttore orchestra[7] [8]
- Note aggiuntive
- Hugo & Luigi - produttori, note retrocopertina album
- Registrato a Hollywood, California
- Al Schmitt - ingegnere delle registrazioni[9]
Note
- (EN) Bruce Eder, Twistin' the Night Away, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 gennaio 2018.
-
-
-
- Titoli ed autori brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1962 dalla RCA Victor Records, codice LPM-2555: N5PP-1458 (Lato A) / N5PP-1459 (Lato B)
- Durata brani ricavati dalla tracklist situata sul retrocopertina dell'album originale pubblicato dalla RCA Victor Records, LPM-2555
-
- Musicisti sezione fiati e archi ricavati dalle note interne della Compilation edita nel 2011: The RCA Albums Collection; RCA Records 88697898702
- Note di copertina di Twistin' the Night Away, Sam Cooke, RCA Victor Records, LPM-2555, 1962.
Collegamenti esterni
- (EN) Bruce Eder, Twistin' the Night Away, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Twistin' The Night Away, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Twistin’ the Night Away, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Twistin' the Night Away, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 26 gennaio 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Produttori - Altro)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Twistin' the Night Away (album)
Twistin' the Night Away is the eighth studio album by American singer-songwriter Sam Cooke. Produced by Hugo & Luigi, the album was released in April 1962 in the United States by RCA Victor. Twistin' the Night Away primarily capitalizes on the twist phenomenon and as a result became one of Cooke's most successful LPs, becoming his second to chart and creating a string of chart successes.
- [it] Twistin' the Night Away (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии