music.wikisort.org - ComposizioneU.D.S. - L'uomo della strada è il secondo album solista del rocker fiorentino Piero Pelù pubblicato l'11 ottobre 2002.
U.D.S. - L'uomo della strada album in studio |
---|
Artista | Piero Pelù
|
---|
Pubblicazione | 11 ottobre 2002
|
---|
Durata | 50:39
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop rock Rock alternativo
|
---|
Etichetta | WEA
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 100 000+)
|
---|
Piero Pelù - cronologia |
---|
Album precedenteNé buoni né cattivi (2000) Album successivoSoggetti smarriti (2004)
|
Singoli |
---|
- Bene bene male male
Pubblicato: 6 settembre 2002
- Amore immaginato
Pubblicato: 7 gennaio 2003
- Stesso futuro
Pubblicato: 28 marzo 2003
|
Nonostante il debutto in classifica al primo posto vende meno del precedente Né buoni né cattivi. Nonostante un sound più potente il disco è giudicato da molti troppo commerciale, poco ispirato e troppo infarcito di groove elettronici. Pezzi come Gatte e topi sono decisamente da evitare, mentre altri come Storie e Bene bene male male ricordano un po' il vecchio Pelù. Nell'album si riscontra la collaborazione dell'indonesiana Anggun in Amore immaginato. The Girl From Ipanema è una reinterpretazione della canzone portata al successo da Astrud Gilberto, mentre Pappagalli verdi è un brano tratto dall'omonimo libro di Gino Strada, medico e fondatore di Emergency. Oltre alle 12 tracce c'è anche una ghost track strumentale. I singoli estratti sono Bene bene male male, Amore immaginato e Stesso futuro. Una curiosità sta nel fatto che era previsto Raga'n'roll bueno come quarto singolo, ma la decisione della casa discografica ha dettato di confinare il videoclip come lato b del singolo Stesso futuro, per poi essere pubblicato nel cd/dvd Presente del 2005.
Tracce
- Stesso futuro – 4:54 (Piero Pelù)
- Bene bene male male – 4:01 (Piero Pelù)
- U.D.S. – 3:29 (Piero Pelù)
- Amore immaginato – 4:21 (Piero Pelù, Anggun) – Duetto con Anggun
- The Girl From Ipanema – 3:26 (Vinícius de Moraes, Norman Gimbel, Antônio Carlos Jobim)
- Tacabanda – 4:03 (Piero Pelù)
- Resisti e stai – 3:43 (Piero Pelù)
- Raga'n'roll bueno – 3:34 (Piero Pelù)
- Gatte e topi – 3:43 (Piero Pelù)
- Storie – 4:13 (Piero Pelù, Roberto Terzani)
- A la vida – 4:25 (Piero Pelù)
- Pappagalli verdi – 31:06 (Gino Strada, Piero Pelù)
Singoli e videoclip
- Bene bene male male (promo, videoclip)
- Amore immaginato (promo, videoclip)
- Stesso futuro (promo, videoclip)
- Raga'n'roll bueno (videoclip)
- Piero Pelù - voce, chitarra
- Daniele Bagni - basso
- Erriquez - chitarra
- Boosta - tastiera
- Finaz - chitarra
- Roberto Terzani - tastiera
- Cristiano Maramotti - chitarra
- Franco Caforio - batteria
- Antonio Gabellini - chitarra
- Luca Ravagni - tastiera
- Vinnie Colaiuta - batteria
- Paolo Baglioni - percussioni
- Roy Paci - tromba
- Tony Cattano - trombone
- Marina Masiero - cori
Tecnico del suono
Classifica
Classifica (2002) |
Posizione massima |
Italia[2] |
1 |
Note
Voci correlate
- Album al numero uno della classifica FIMI nel 2002
Altri progetti
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии