UHF - Original Motion Picture Soundtrack and Other Stuff è il sesto album del cantante statunitense "Weird Al" Yankovic.
![]() |
Questa voce sull'argomento colonne sonore di film è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
UHF - Original Motion Picture Soundtrack and Other Stuff colonna sonora | |
---|---|
Artista | "Weird Al" Yankovic |
Pubblicazione | 18 luglio 1989 |
Durata | 42:28 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Musica demenziale Rock demenziale Rock Parodia |
Etichetta | Scotti Brothers |
Produttore | Rick Derringer |
Registrazione | da dicembre 1988 a maggio 1989 |
"Weird Al" Yankovic - cronologia | |
Album precedente "Weird Al" Yankovic's Greatest Hits (1989)Album successivo
Off the Deep End (1992) | |
Singoli | |
|
L'album è la colonna sonora del film UHF - I vidioti, il quale vi recita anche Yankovic stesso da protagonista. L'album contiene anche del materiale originale come per esempio The Biggest Ball of Twine in Minnesota, la canzone più duratura dell'album. Sarebbe l'ultimo album di Yankovic ad essere stato pubblicato in vinile.
Yankovic ebbe una idea per una parodia che però fu rifiutata: una parodia della canzone Let's Go Crazy di Prince intitolata Beverly Hillbillies. Yankovic rivelò nei commenti del DVD di UHF che originariamente Money for Nothing/Beverly Hillbillies* era la parodia di una canzone di Prince[1]. Prince, comunque, rifiutò, e fu poco ricettivo a tutte le idee che Yankovic presentò per delle parodie[2].
![]() |