music.wikisort.org - ComposizioneUmano è il primo album in studio del cantautore albanese Ermal Meta, pubblicato il 12 febbraio 2016 Mescal.[2]
Umano album in studio |
---|
Artista | Ermal Meta
|
---|
Pubblicazione | 12 febbraio 2016
|
---|
Durata | 35:14
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Pop[1]
|
---|
Etichetta | Mescal
|
---|
Produttore | Ermal Meta
|
---|
Registrazione | Stone Room Studio, Bari Auditoria Records, Fino Mornasco
|
---|
Formati | CD, download digitale, streaming
|
---|
Ermal Meta - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
L'album rappresenta il primo disco da solista dell'artista in seguito allo scioglimento del suo gruppo La Fame di Camilla. Composto da nove brani, nel disco sono presenti il singolo Odio le favole, presentato da Meta nella sezione "Nuove Proposte" del Festival di Sanremo 2016 e classificatosi terzo,[3] e il singolo del 2014 Lettera a mio padre.
Tracce
Testi e musiche di Ermal Meta, eccetto dove indicato.
- Odio le favole – 3:24
- Gravita con me – 3:54
- Pezzi di paradiso – 3:28
- A parte te – 4:38 (Ermal Meta, Dario Faini)
- Umano – 3:56
- Volevo dirti – 3:21
- Bionda – 3:18
- Lettera a mio padre – 3:53
- Schegge – 5:22
- Musicisti
- Ermal Meta – arrangiamento, voce, cori, programmazione, sintetizzatore, chitarra (eccetto traccia 3), pianoforte (tracce 1, 3, 5, 7), basso (tracce 2, 5, 7-9), batteria (traccia 3), strumenti ad arco (traccia 6), campionatore (traccia 7)
- Giordano Colombo – batteria (eccetto tracce 3 e 6)
- Lucio Enrico Fasino – basso (tracce 1, 4)
- Dario Faini – pianoforte (traccia 4)
- Feiyzi Brera – strumenti ad arco (tracce 4, 5, 8 e 9)
- Riccardo Gibertini – tromba e trombone (traccia 4)
- Marco Zaghi – sassofono tenore (traccia 4)
- Emiliano Bassi – batteria (traccia 6)
- Matteo Bassi – basso (traccia 6)
- Giovanni Colatorti – slide guitar (traccia 9)
- Produzione
- Ermal Meta – produzione, registrazione presso lo Stone Room Studio
- Giordano Colombo – registrazione presso gli Auditoria Records
- Cristian Milani – missaggio, mastering
- Valerio Soave – produzione esecutiva
- Greta Amato – assistenza alla produzione
- Paolo Pastorino – assistenza alla produzione
- Marco Montanari – assistenza alla produzione
Classifiche
Classifica (2016) |
Posizione massima |
Italia[4] |
45 |
Note
- Fabio Fiume, RECENSIONE: UMANO – ERMAL META, su allmusicitalia.it, All Music Italia, 14 aprile 2016. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- Dopo Mengoni ed Emma Marrone, Ermal Meta debutta a Sanremo con Odio Le Favole, su optimaitalia.com, Optima Italia, 26 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- Sanremo 2016: primi verdetti per i Big, Virginia Raffaele irresistibile, su corriere.it, Corriere della Sera, 12 febbraio 2016. URL consultato il 12 febbraio 2016.
- Classifica settimanale WK 7 (dal 2016-02-12 al 2016-02-18), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 28 gennaio 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Umano, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Umano, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии