music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Un uomo in crisi: Canzoni di morte. Canzoni di vita è il secondo album del cantautore Claudio Lolli; fu pubblicato nel 1973.

Un uomo in crisi. Canzoni di morte. canzoni di vita
album in studio
ArtistaClaudio Lolli
Pubblicazione1973
Durata50:18
Dischi1
Tracce9
GenereMusica d'autore
EtichettaEMI Italiana
ProduttoreAndrea Carpi
RegistrazioneSonic Recording, Roma
Claudio Lolli - cronologia
Album precedente
(1972)
Album successivo
(1975)

Descrizione


L'album contiene nove canzoni: ciascun lato del disco presenta un brano introduttivo seguito da una terna di canzoni concettualmente unite fra loro – «canzoni di morte» sul lato A e «canzoni di vita» sul lato B – più una chiosa finale, rappresentata dal brano Un bel mattino.

Le tre «canzoni di morte» presentano una visione pessimistica della vita, nei suoi aspetti personali (La guerra è finita, Morire di leva) e sociali (Hai mai visto una città); nelle tre "canzoni di vita", Lolli propone una via d'uscita al nichilismo attraverso la ricerca della parte più profonda del nostro essere (Un uomo nascosto), nell'impegno politico (Quello lì) e nel coraggio di prendere fra le mani la propria vita per cambiarla (La giacca). Conclude l'album il brano Un bel mattino nel quale, a fronte dell'ineluttabilità della morte, l'autore ricorda: «Ma oggi amore dobbiamo andare, giù nella strada, dobbiamo lottare».

Musicalmente il disco ripete le atmosfere del primo, forse con una cupezza in più e meno soluzioni ritmiche; tra i musicisti in evidenza l'allora violinista di Alan Sorrenti, la statunitense Talia Toni Marcus, che nello stesso anno suonerà anche in Opera buffa e l'anno seguente in Stanze di vita quotidiana entrambi di Francesco Guccini e che, anni dopo, aggiungendo anche il nome originale (Talia) e ritornata a vivere negli Stati Uniti, diventerà la violinista di Van Morrison; inoltre partecipa all'incisione Stefan Grossman, uno dei più grandi maestri del fingerpicking, allievo di Gary Davis e autore anche di molti manuali di questa tecnica chitarristica, e i due fratelli Enzo ed Elio Volpini, membri del gruppo di progressive L'Uovo di Colombo.


Tracce


Testi e musiche di Claudio Lolli.

Lato A
  1. Io ti racconto – 4:48
  2. Canzoni di morte
    • La guerra è finita – 5:40
    • Morire di leva (ad un amico siciliano) – 9:22
    • Hai mai visto una città – 6:00
Lato B
  1. Un uomo in crisi – 2:00
  2. Canzoni di vita
    • Un uomo nascosto – 5:25
    • «Quello lì» (compagno Gramsci) – 7:08
    • La giacca – 4:45
  3. Un bel mattino – 5:03

Crediti


Musicisti
Altri

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии