music.wikisort.org - ComposizioneUna bellissima ragazza, pubblicato nel 2007, è un album della cantante italiana Ornella Vanoni.
Una bellissima ragazza album in studio |
---|
Artista | Ornella Vanoni
|
---|
Pubblicazione | 2007
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Sony Bmg Music Entertainment
|
---|
Produttore | Paolo Santoli per Tour sas
|
---|
Registrazione | studio Peer di Milano, Altavox di Oreno, Hit Factory di Massalengo,
|
---|
Ornella Vanoni - cronologia |
---|
Album successivoPiù di me (2008)
|
Il disco
Al disco, per la canzone Cosa m'importa, partecipano anche Mario Biondi (voce) e Paolo Fresu (tromba).
L'album ha ricevuto il Premio Lunezia per il valore artistico e letterario.[1]
Tracce
- Qualcosa di te - 3:48 - (Mario Lavezzi-Pacifico)
- Una bellissima ragazza - 4:27 - (Carlo Fava-Gianluca Martinelli)
- Buona vita - 5:01 - (Teofilo Chantre - Alberto Zeppieri - Ornella Vanoni)
- E del mio cuore - 3:39 - (Pacifico - Ornella Vanoni)
- Gli amanti - 4:31 - Pierluigi Scarpellini - Ornella Vanoni - Roberto Pacco
- Cosa m'importa (con Mario Biondi) - 3:35 - (José de Ribamar Cury Heluy - Ornella Vanoni)
- Dolce meccanica - 3:21 - (Bungaro - Ornella Vanoni - Pino Romanelli)
- Bene così - 4:05 - (Mario Lavezzi - Ornella Vanoni - Oscar Avogadro)
- La vita che mi merito - 3:53 - (Roberto Pacco/Vincenzo Incenzo - Renato Zero)
- Dentro questa vita - 4:12 - (Ron - Ornella Vanoni - Renzo Zenobi)
- Io con te - 3:40 - (Bungaro - Grazia Di Michele)
- Pagine - 4:23 - (Bungaro - Ornella Vanoni - Pino Romanelli)
- Ornella Vanoni – voce
- Bob Benozzo – tastiera, programmazione, pianoforte
- Attilio Zanchi – basso
- Ettore Fioravanti – batteria
- Nicolò Fragile – tastiera, organo Hammond, pianoforte
- Cesare Chiodo – basso
- Lele Melotti – batteria
- Giorgio Secco – chitarra
- Roberto Cipelli – pianoforte
- Alfredo Paixão – basso
- Danilo Ballo – tastiera, programmazione, pianoforte
- Bruno De Filippi – armonica
- Paolo Fresu – tromba
- Tino Tracanna – sax
- I Piccoli Cantori di Milano – cori
Produzione
- Gianfranco Lombardi – arrangiamenti[2]
- Luigi Lombardi d'Aquino – direzione d'orchestra[2]
- Goffredo Gibellini - ingegneria del suono[2]
Classifiche
Classifica (2007) |
Posizione
massima |
Italia |
9 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии