music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Una notte che vola via è il primo singolo del cantante italiano Zucchero Fornaciari contenuto nel primo album del cantante Un po' di Zucchero del 1983, pubblicato dall'etichetta discografica Polydor.[1][2]

Una notte che vola via
singolo discografico
ArtistaZucchero Fornaciari
Pubblicazione1982
Durata4:10
Album di provenienzaUn po' di Zucchero
GenereMusica leggera
Pop
Blues
Rock
EtichettaPolydor
Registrazione1982
Formati45 giri
Zucchero Fornaciari - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Nuvola/Perché sei bella
(1983)

Descrizione


Il brano, scritto dallo stesso Zucchero e da Carlo D'Apruzzo,[1][3] venne presentato al Festival di Sanremo del 1982, dove fu finalista.[1][3]

Zucchero, che si era presentato al Festival di Sanremo 1982 con lo pseudonimo di "Zucchero Fornaciari",[3] eseguì il brano nel corso della prima serata della manifestazione, che si svolse il 28 gennaio 1982.[4] Il cantante, che era inserito nel gruppo A (quello delle "Nuove proposte"), passò il turno assieme a Stefano Sani (Lisa), a Mario Castelnuovo (Sette fili di canapa) e a Mal (Sei la mia donna).[4] Nella finale di sabato 30 gennaio 1982, Zucchero eseguì il brano per tredicesimo.[5]

Il lato B del disco era il brano Canto te, canzone con la quale Zucchero si era aggiudicato il primo posto al Festival di Castrocaro a pari merito con Marina Fiordaliso[1]. Nelle prime copie del 45 giri, il brano uscì con il titolo errato, Tanto te.[1]


Tracce


  1. Una notte che vola via – 4:04 (testo: Adelmo Fornaciari, Carlo D'Apruzzo – musica: Adelmo Fornaciari)
  2. Canto te

Note


  1. Hit Parade Italia: Una notte che vola via
  2. Discogs: Un po' di Zucchero
  3. Anselmi, Eddy, Festival di Sanremo. Almanacco della canzone italiana, Panini, Modena, 2009, p. 323
  4. Anselmi, Eddy, op. cit., p. 324
  5. Anselmi, Eddy, op. cit., p. 328

Collegamenti esterni


Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии