Una sgommata e via è il sesto album di Paola Turci, pubblicato nel 1995 dall'etichetta discografica BMG.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Una sgommata e via album in studio | |
---|---|
Artista | Paola Turci |
Pubblicazione | 1995 |
Durata | 46:45 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | BMG |
Paola Turci - cronologia | |
Album precedente Ragazze (1993)Album successivo
Volo così 1986-1996 (1996) | |
Singoli | |
|
Uscito due anni dopo un grave incidente automobilistico di cui è stata vittima, il disco ha segnato la rinascita artistica dell'artista romana.[senza fonte] Sonorità rock e testi grintosi sono l'elemento di distinzione di questo lavoro discografico.
Anticipato dal singolo Una sgommata e via, scritto per lei da Vasco Rossi, l'album contiene due cover di due brani noti degli anni sessanta: E se ci diranno, rifacimento dell'omonima canzone di Luigi Tenco datata 1966, e Oh...oh, oh, oh, oh, cover del brano dei Led Zeppelin D'yer Mak'er.
Da segnalare anche Nosy Be, brano scritto dalla cantante stessa e dedicato all'omonimo villaggio, e l'intima Qualcosa è cambiato.
Tra i musicisti che suonano per lei figura Demo Morselli, Alessandro Magri alle tastiere e programmazione computer, Roberto Drovandi al basso, Lele Melotti alla batteria e Andrea Braido alle chitarre; nel coro figura, invece, Lalla Francia.
![]() |