music.wikisort.org - ComposizioneUna storia semplice è la prima raccolta del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicata il 6 novembre 2012 dalla Sugar Music[2]. L'album contiene 24 vecchi successi della band salentina e 6 nuovi brani inediti[2]. Il disco, dopo 3 settimane dall'uscita, viene certificato disco d'oro[3] e, a fine dicembre, disco di platino per le oltre 60 000 copie vendute[1].
Una storia semplice raccolta discografica |
---|
Artista | Negramaro
|
---|
Pubblicazione | 6 novembre 2012
|
---|
Durata | 116:18
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 30
|
---|
Genere | Rock alternativo Pop rock Pop
|
---|
Etichetta | Sugar Music Warner Music Italy
|
---|
Produttore | Negramaro, Corrado Rustici, Caterina Caselli, David Botrill
|
---|
Registrazione | 2003-2012
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (3)[1] (vendite: 150 000+)
|
---|
Negramaro - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Ti è mai successo?
Pubblicato: 21 settembre 2012
- Sole
Pubblicato: 30 novembre 2012
- Una storia semplice
Pubblicato: 8 marzo 2013
- Sei
Pubblicato: 6 settembre 2013
|
Tracce
- CD 1
- Ti è mai successo? – 4:46
- Una storia semplice – 3:34
- Sole – 4:22
- Mentre tutto scorre – 3:22
- Solo3min – 3:40
- Cade la pioggia (feat. Lorenzo "Jova" Cherubini) – 6:07
- Via le mani dagli occhi – 3:49
- Londra brucia – 6:43
- Parlami d'amore – 3:20
- Meraviglioso – 4:01
- Come sempre – 3:15
- Scusa se non piango – 4:15
- Nuvole e lenzuola – 3:21
- Solo per te – 4:06
- CD 2
- La giostra – 4:15
- Sei – 4:49
- Ottobre rosso – 3:37
- Io non lascio traccia – 4:01
- Sing-hiozzo – 4:09
- Estate – 2:59
- Un passo indietro – 3:56
- L'immenso – 3:37
- Senza fiato (feat. Dolores O'Riordan) – 4:35
- Voglio molto di più – 3:34
- Ogni mio istante – 4:17
- Solo – 4:16
- Basta così (feat. Elisa) – 5:58
- Quel posto che non c'è – 3:37
- Es-senza (Bonus Track) – 3:35
- E così sia (Bonus Track) – 3:52
- Tracce bonus nell'edizione deluxe su iTunes
- Malinconie – 2:27
- Una storia semplice (Acoustic) – 4:48
- Gruppo
- Giuliano Sangiorgi – voce, chitarra, pianoforte
- Emanuele Spedicato – chitarra
- Ermanno Carlà – basso
- Danilo Tasco – batteria, percussioni
- Andrea Mariano – pianoforte, tastiera, sintetizzatore, programmazione
- Andrea De Rocco – campionatore, organetto, cori
- Altri musicisti
- Davide Rossi – arrangiamenti orchestrali in E così sia e Ottobre rosso
- Mauro Ottolini – trombone, tromba, tromba basso, flicorno soprano
- Coro Mitici Angioletti – cori in Sole
- Jovanotti – voce in Cade la pioggia
- Elisa – voce in Basta così
- Dolores O'Riordan – voce in Senza fiato
Classifiche
Classifica (2012) |
Posizione massima |
Italia[4] |
1 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2012) |
Posizione |
Italia[5] |
16 |
Classifica (2013) |
Posizione |
Italia[6] |
21 |
Classifica (2014) |
Posizione |
Italia[7] |
43 |
Note
- Una storia semplice (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 dicembre 2021.
- Una storia semplice, su negramaro.com. URL consultato il 6 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2012).
- Certificazione album fisici e digitali alla settimana 51 del 2012 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2012).
- Classifica settimanale dal 05/11/2012 al 11/11/2012, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- Album più venduti in Italia nel 2012, su musicroom.it, 15 gennaio 2013. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2013).
- Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
- Classifiche annuali 2014 "Top of the Music" FIMI-GfK: Un anno di musica italiana, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии