music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Unbroken l'album di debutto da solista della cantante statunitense Demi Lovato, pubblicato il 20 settembre 2011 dall'etichetta discografica Hollywood Records.[7][8] L'album è anticipato dal singolo Skyscraper, che ha raggiunto la decima posizione nella classifica statunitense.[9]

Unbroken
album in studio
ArtistaDemi Lovato
Pubblicazione20 settembre 2011
Durata52:36
Dischi1
Tracce14
GenerePop[1]
Dance pop[2]
Contemporary R&B[2]
EtichettaHollywood
ProduttoreJim Beanz, Toby Gad, Timbaland, Ryan Tedder, Rock Mafia, Dreamlab, Emanuel Kiriakou, Bleu, Josh Alexander, Billy Steinberg, Dapo
Registrazione2010-2011
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Cile[3]
(vendite: 5 000+)
 Filippine[4]
(vendite: 7 500+)
 Stati Uniti[5]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Brasile[6]
(vendite: 60 000+)
Demi Lovato - cronologia
Album precedente
Here We Go Again
(2009)
Album successivo
Demi
(2013)
Logo
Logo del disco Unbroken
Logo del disco Unbroken
Singoli
  1. Skyscraper
    Pubblicato: 12 luglio 2011
  2. Give Your Heart a Break
    Pubblicato: 23 gennaio 2012

L'album è entrato alla quarta posizione della classifica statunitense vendendo 96 000 copie nella sua prima settimana. È l'album della Lovato a debuttare più in basso in questa classifica.[10] Nella stessa settimana, due canzoni di Unbroken entrano in classifica negli Stati Uniti: Fix a Heart (numero 69, con 37 000 copie vendute) e Unbroken (numero 98, con 24 000 copie vendute).[11]


Antefatti


Dopo la pubblicazione del secondo album, Here We Go Again, nella seconda metà del 2009 Demi si è dedicata alla sua carriera di attrice, registrando le canzoni e le puntate di Sonny tra le stelle e Camp Rock 2: The Final Jam. Per questo, la registrazione della prima canzone per il suo terzo album è stata effettuata a luglio 2010 assieme al produttore Dapo Torimiro.[12] In quel mese, la cantante è stata intervistata da MTV, a cui ha confermato che stava "creando un nuovo sound" e che sarebbe stato "divertente e un po' più R&B e pop"[13] Poi, in un'intervista con AHN, ha affermato di aver preso ispirazione da artisti come Rihanna e Keri Hilson.[14] Ha inoltre detto di non voler registrare l'album in fretta e furia, aggiungendo: "Per gli altri album non ho avuto l'occasione di prendermi il tempo di cui avevo bisogno e farli uscire come volevo veramente perché mi serviva tempo libero tra gli show televisivi, i film, i tour e tutto il resto. Ho lavorato su quest'album per tutto lo scorso anno e negli ultimi mesi ci sto lavorando duramente, potrete quindi capire che ho avuto tempo per farlo uscire come volevo."[15]

Ad agosto 2010 è iniziato il Camp Rock World Tour 2010, al quale Demi ha partecipato, in quanto star del film Camp Rock 2: The Final Jam.[16] A novembre, la abbandonato il tour per problemi personali ed è stata accolta in una clinica per tre mesi. Durante tutto questo tempo, i lavori sul terzo album sono stati interrotti.[17] Un po' di tempo dopo essere uscita dalla clinica, la cantante è tornata a lavorare; ad aprile 2011 è stato confermato che ha lavorato con i produttori e autori Sandy Vee e August Rigo.[18] Poche settimane dopo, è stato annunciato che avrebbe abbandonato il programma televisivo Sonny tra le stelle, nel quale recitava nelle vesti di Sonny Monroe, la protagonista. Ha lasciato il programma perché voleva concentrarsi sulla sua carriera musicale più che su quella di attrice.[19]

A luglio 2011, Demi ha descritto l'album come "più maturo" dei suoi lavori precedenti e dal sound "più divertente e leggero" del primo singolo da esso estratto, Skyscraper.[20] L'11 agosto 2011 la cantante ha confermato sul suo account Twitter e sulla sua pagina su Facebook il titolo dell'album: Unbroken.[21] Ad agosto 2011, Demi ha spiegato che la canzone All Night Long, una collaborazione con Missy Elliott e Timbaland, è l'opposto di Skyscraper e parla di "stare svegli per tutta la notte e cantare al ragazzo che ti piace, essendo molto dolce e divertente, e non è molto profonda, ma lo è abbastanza."[22]


Produzione


In un'intervista con la rivista Seventeen avvenuta a giugno 2011, Demi ha detto: "Adoro essere ancora in studio! È stato proprio terapeutico il poter esprimere i miei sentimenti e parlare di chi sono davvero attraverso la musica. Aiuta anche il fatto che sia stata fortunata abbastanza da lavorare con gente veramente talentuosa su questo disco finora! Spero di ispirare ragazze in tutto il mondo che stanno passando quello che ho appena passato con il mio nuovo album. Penso che conterrà molto materiale. Il primo singolo è speciale per me, perché è il simbolo del mio viaggio dalla persona che ero alla persona felice e sana che sono oggi. Sono emozionata dal fatto di condividere ciò con tutti voi! È stata un'esperienza fantastica finora e me la sto godendo alla grande. Provi un sacco di emozioni quando registri un album. Io mi sento fortunata, ispirata e nervosa, ma soprattutto emozionata per il futuro e perché condividerò questo disco con i miei fan!"[23]

Sono state registrate circa venti tracce per l'album, e solo quattordici (più un remix di Skyscraper) ne fanno parte.[24] Alcune di queste includono collaborazioni con altri artisti. Demi ha lavorato con Dreamlab,[25] Rock Mafia, Ryan Tedder e Kara DioGuardi.[15] Ryan Tedder ha commentato: "Demi mi ha letteralmente stupito vocalmente! Non avevo idea di quanto fosse bella la sua voce. È una dei migliori cantanti con cui abbia mai lavorato. Letteralmente è bravissima... cioè, è al livello di Kelly Clarkson."[26]


Tracce


  1. All Night Long (feat. Missy Elliott and Timbaland) – 3:14 (Demi Lovato, Melissa Elliott, Timothy Mosley, Jim Beanz, Lyrica Anderson, Joseph Angel)
  2. Who's That Boy (feat. Dev) – 3:12 (Devin Tailes, Ryan Tedder, Noel Zancanella)
  3. You're My Only Shorty (feat. Iyaz) – 3:06 (Antonina Armato, Tim James)
  4. Together (feat. Jason Derulo) – 4:33 (Demi Lovato, Timothy Mosley, Jim Beanz, Lyrica Anderson)
  5. Lightweight – 4:01 (Shanna Crooks, Jim Beanz, Frankie Storm)
  6. Unbroken – 3:18 (Demi Lovato, Leah Haywood, Daniel James)
  7. Fix a Heart – 3:13 (Emanuel Kiriakou, Priscilla Renea)
  8. Hold Up – 2:51 (Demi Lovato, Leah Haywood, Daniel James, Ross Golan)
  9. Mistake – 3:33 (Leah Haywood, Daniel James, Shelly Peiken)
  10. Give Your Heart a Break – 3:25 (Joshua Alexander, Billy Steinberg)
  11. Skyscraper – 3:42 (Demi Lovato, Kerli Kõiv, Lindy Robbins)
  12. In Real Life – 2:57 (William James McAuley III, Lindsey Ray)
  13. My Love Is Like a Star – 3:50 (Toby Gad, James Morrison)
  14. For the Love of a Daughter – 4:00 (Demi Lovato, William Beckett)
Traccia bonus
  1. Rascacielo (Skyscraper, Versione in spagnolo) – 3:43
Tracce bonus nella versione giapponese
  1. Aftershock – 3:11 (Amy Pearson, Leah Haywood, Daniel James)
  2. Yes I Am – 3:01 (Dapo Torimiro, Priscilla Renea)

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2011) Posizione
massima
Australia[27] 20
Australia[28] 50
Belgio (Fiandre)[29] 25
Belgio (Vallonia)[30] 99
Canada[31] 4
Irlanda[32] 44
Italia[33] 22
Messico[34] 9
Nuova Zelanda[35] 3
Paesi Bassi[36] 63
Spagna[37] 24
Stati Uniti[10] 4
Svizzera[38] 29

Classifiche di fine anno

Classifica (2011) Posizione
Stati Uniti[39] 15

Note


  1. (EN) Laurence Green, Demi Lovato – Unbroken, su musicomh.com, musicOMH, 20 febbraio 2012. URL consultato il 12 marzo 2018.
  2. (EN) Jon Caramanica, After Disney, After Rehab, a Singer Tries Growing Up, su nytimes.com, The New York Times, 18 settembre 2011. URL consultato il 12 marzo 2018.
  3. IFPIChile.cl.
  4. Demi Lovato receiving her plaque for Unbroken going GOLD in T... on Twitpic, su twitpic.com.
  5. (EN) Demi Lovato – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 maggio 2015.
  6. abpd.org.br, http://abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Demi+Lovato&tmidia=1.
  7. DemiLovato.com Archiviato il 12 settembre 2011 in Internet Archive.
  8. :) @ddlovato on Twitpic, su twitpic.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  9. Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com
  10. Tony Bennett, 85, Achieves First No. 1 Album on Billboard 200 | Billboard.com
  11. https://www.billboard.com/#/news/rihanna-roars-onto-hot-100-as-lmfao-get-1005374562.story
  12. Demi Lovato Records First Song For Third Album | Disney Dreaming Archiviato il 28 agosto 2012 in WebCite.
  13. Demi Lovato Wants To Embrace Her 'Inner Soul' Diva On Next Album - Music, Celebrity, Artist News | MTV
  14. R&B? Demi Lovato tem Rihanna e Keri Hilson como inspiração para seu novo álbum | Estrela da Disney gostaria de fazer dueto com Trey Songz. | PortalPOPLine.com.br Archiviato il 2 giugno 2011 in WebCite.
  15. INTERVIEW: Demi Lovato Dreams of Performing ‘Skyscraper’ For Fans; Records Song With Ryan Tedder | ralphieaversa.com
  16. Jonas Brothers Kick Off Tour With Demi Lovato On July 27 - Music, Celebrity, Artist News | MTV
  17. Demi Lovato Leaves Treatment - Music, Celebrity, Artist News | MTV
  18. Copia archiviata, su yesteen.uol.com.br. URL consultato il 13 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2011).
  19. Demi Lovato Leaving Sonny with a Chance on Disney Channel: People.com
  20. Demi Lovato Doesn't Consider Herself Recovered, Says the Rest of Her New Album Won't Be Like 'Skyscraper' - AOL Music Blog, su blog.music.aol.com. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2012).
  21. https://twitter.com/#!/ddlovato/status/101736037281308673
  22. Demi Lovato 'Stoked' About Missy Elliott, Timbaland Collabo - Music, Celebrity, Artist News | MTV
  23. Demi Lovato Talks About Her New Album - Demi Lovato Returns to the Studio - Seventeen
  24. Demi Lovato: "I'm Singing About Some Issues That I've Never Even Spoken About" - E! Online
  25. Demi Lovato's Third Album Is Titled “Unbroken” Archiviato il 16 dicembre 2013 in Internet Archive.
  26. 'Demi Blew Me Out The Of Water Vocally' | oceanUP.com
  27. australian-charts.com - Demi Lovato - Unbroken
  28. Demi Lovato - Unbroken - austriancharts.at
  29. ultratop.be - Demi Lovato - Unbroken
  30. ultratop.be - Demi Lovato - Unbroken
  31. https://www.billboard.com/#/charts/canadian-albums?chartDate=2011-10-08&order=gainer
  32. GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato l'8 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).
  33. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche Archiviato il 27 febbraio 2014 in Internet Archive.
  34. mexicancharts.com - Demi Lovato - Unbroken Archiviato l'8 novembre 2011 in Internet Archive.
  35. charts.org.nz - Demi Lovato - Unbroken, su charts.org.nz. URL consultato il 27 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2011).
  36. dutchcharts.nl - Demi Lovato - Unbroken
  37. spanishcharts.com - Demi Lovato - Unbroken
  38. Demi Lovato - Unbroken - hitparade.ch
  39. (EN) Best of 2011: Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 10 dicembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Unbroken (Album)

Unbroken (Engl. Für ungebrochen) ist das dritte Studioalbum von Demi Lovato. Die Aufnahmen begannen im Sommer 2010 und endeten im September 2011, wobei sie von November 2010 bis Januar 2011 wegen eines Klinikaufenthalts von Lovato unterbrochen waren. Nach der Veröffentlichung im September 2011 stieg das Album in den USA auf Platz vier ein und wurde in der ersten Woche rund 96.000 Mal verkauft. Im Februar und März 2012 erschien es auch in mehreren Ländern Europas, darunter Deutschland und Großbritannien, wo es Platz 61 beziehungsweise Platz 45 erreichte. Es war die erste Albumveröffentlichung Lovatos, die in diesen Ländern eine Chartplatzierung erlangen konnte.

[en] Unbroken (Demi Lovato album)

Unbroken is the third studio album by American singer Demi Lovato. It was released on September 20, 2011, by Hollywood Records. Primarily a pop record, Lovato described the album as "more mature" and with more R&B elements than her previous material, citing Rihanna as the major influence. While some of the album's lyrical content was heavily influenced by Lovato's personal struggles, it also deals with lighter subjects, such as love, self-empowerment, and having fun. Contributions to the album's production came from a wide range of producers, including Toby Gad, Ryan Tedder, Timbaland, Jim Beanz and Rock Mafia.

[es] Unbroken

Unbroken —en español: ‘Intacta’— es el tercer álbum de estudio de Demi Lovato, lanzado por el sello Hollywood Records el 20 de septiembre de 2011.[5]
- [it] Unbroken (Demi Lovato)

[ru] Unbroken (альбом Деми Ловато)

Unbroken (с англ. — «Несломленная») — третий студийный альбом американской певицы и актрисы Деми Ловато, выпущенный 20 сентября 2011 года на лейбле Hollywood Records. В этом альбоме демонстрируется отход Ловато к музыке R&B и данс-попу, в отличие от её предыдущих работ, записанных преимущественно в жанре поп-рок. Ловато назвала Рианну основным вдохновением при создании альбома. Продюсерами альбома выступили Райан Теддер, Тоби Гад, Тимбалэнд, Rock Mafia и другие. Основные темы альбома — любовь, самоуважение и веселье.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии