music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Under Rug Swept è il quinto album in studio della cantautrice canadese Alanis Morissette. Pubblicato dalla Maverick Records nel febbraio 2002, è il primo lavoro della Morissette scritto e prodotto completamente da sola. Ha debuttato al primo posto nella classifica di dodici paesi, incluso il Canada e gli Stati Uniti, vendendo circa 4 milioni di copie nel mondo.[14]

Under Rug Swept
album in studio
ArtistaAlanis Morissette
Pubblicazione26 febbraio 2002
Durata50:28
Dischi1
Tracce11
GenerePop rock
Rock alternativo
EtichettaMaverick Records
Reprise Records
ProduttoreAlanis Morissette
RegistrazioneGreat Big Music, Dog House Studios, Westlake Battery, Royaltone Studios, Larrabee North, luglio-novembre 2001
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 20 000+)
 Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
 Francia[3]
(vendite: 100 000+)
 Germania[4]
(vendite: 150 000+)
 Paesi Bassi[5]
(vendite: 40 000+)
 Regno Unito[6]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platino Australia[7]
(vendite: 70 000+)
 Brasile[8]
(vendite: 250 000+)
 Canada[9]
(vendite: 100 000+)
 Giappone[10]
(vendite: 200 000+)
 Stati Uniti[11]
(vendite: 1 000 000+)
 Svizzera[12]
(vendite: 40 000+)
Alanis Morissette - cronologia
Album precedente
MTV Unplugged
(1999)
Album successivo
Feast on Scraps
(2002)
Singoli
  1. Hands Clean
    Pubblicato: 8 gennaio 2002
  2. Precious Illusions
    Pubblicato: 20 maggio 2002
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[13]

Registrazione


Prima di registrare l'album, la cantante aveva scritto zero canzoni in nove mesi, quindi si è recata a Toronto non sapendo se avrebbe composto le canzoni da sola o con qualcun altro.[15] Nella prima settimana di soggiorno ha scritto sette canzoni e descritto il processo di scrittura come "molto veloce e accelerato".[16] La produzione è stata ritardata quando Morissette è stata coinvolta in una disputa legale con i dirigenti della Maverick Records per pratiche ostili della compagnia nei suoi confronti. Nonostante le vendite relativamente basse dei due precedenti lavori, Supposed Former Infatuation Junkie (1998) e MTV Unplugged (1999), se confrontate con il successo di Jagged Little Pill (1995), la casa discografica considerava ancora la cantante una forte risorsa commerciale ed era preoccupata che avrebbe potuto lasciare l'azienda a causa di controversie e pubblicare l'album con un'altra etichetta. Per un po' Morissette minacciò di lasciare la Maverick, fino a quando Madonna, fondatrice e proprietaria dell'etichetta, la convinse a restare.[17] Nel frattempo Morissette raccolse nuovi musicisti per registrare l'album, tra cui il bassista Eric Avery (Jane's Addiction), Flea (Red Hot Chili Peppers) e Dean DeLeo (chitarrista degli Stone Temple Pilots).[16]

Durante la realizzazione, Morissette ha scritto 27 canzoni, che sono state ridotte a 17. Undici di esse sono state selezionate per l'album, mentre le altre sono state incluse nel documentario Feast on Scraps.


Pubblicazione e promozione


Il primo singolo estratto dall'album è stato Hands Clean, che ha iniziato le trasmissioni radiofoniche in Nord America nel gennaio 2002 e ha debuttato al numero uno in Canada. Ha raggiunto la sua posizione massima all'interno della top 25 della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti ed è stato il singolo di maggior successo della cantante da Thank U nella maggior parte dei paesi in cui è stato pubblicato, raggiungendo la top 10 in Italia e Australia e la top 20 nel Regno Unito. Per febbraio, il mese in cui l'album è stato pubblicato, Morissette è stata dichiarata artista del mese su AOL Music.[18]

Under Rug Swept ha debuttato al numero uno delle classifiche canadesi vendendo 35 000 copie nella prima settimana, e pochi giorni dopo è stato certificato disco di platino dalla Canadian Recording Industry Association per aver venduto oltre 100 000 copie.[9] Negli Stati Uniti l'album ha venduto 215 000 copie nella prima settimana debuttando al numero uno della Billboard 200, dove è rimasto al primo posto per un'altra settimana.[19] Dopo un mese l'album aveva già venduto 500 000 copie, venendo certificato dalla Recording Industry Association of America con il disco d'oro e successivamente con quello di platino, grazie a oltre un milione di copie vendute.[11] Under Rug Swep ha debuttato al numero uno in dodici paesi, tra cui Germania, Italia e Australia. Ha invece debuttato al numero due in Francia e nel Regno Unito, dove è stato certificato disco d'oro dalla British Phonographic Industry per aver venduto oltre 100 000 copie.[6]

L'album è rimasto nella top 20 della Billboard 200 per cinque settimane e ha trascorso un totale di 24 settimane in classifica. Il secondo singolo pubblicato è stato Precious Illusions che ha raggiunto il numero quattro in Canada, ma non ha ottenuto un successo maggiore nella Billboard Hot 100 negli Stati Uniti, così come in Australia o nel Regno Unito. Più tardi Morissette intraprese un tour mondiale, ma nonostante ciò non riuscì ad aumentare le vendite dell'album. Dopo il fallimento di Precious Illusions, la Maverick non ha pubblicato alcun altro singolo commerciale, anche se ci sono stati singoli rilasciati a livello internazionale: Flinch e So Unsexy in Brasile, 21 Things I Want in a Lover in America Latina, Surrendering in Canada e Utopia negli Stati Uniti.


Tracce


Testi e musiche di Alanis Morissette.

  1. 21 Things I Want in a Lover – 3:28
  2. Narcissus – 3:38
  3. Hands Clean – 4:31
  4. Flinch – 6:04
  5. So Unsexy – 5:09
  6. Precious Illusions – 4:11
  7. That Particular Time – 4:22
  8. A Man – 4:33
  9. You Owe Me Nothing in Return – 4:58
  10. Surrendering – 4:36
  11. Utopia – 4:58

Musicisti



Classifiche


Classifica (2002) Posizione
massima
Australia[20] 1
Austria[20] 1
Belgio (Fiandre)[20] 3
Belgio (Vallonia)[20] 2
Canada[21] 1
Danimarca[20] 9
Finlandia[20] 3
Francia[20] 2
Germania[20] 1
Irlanda[20] 1
Italia[20] 1
Norvegia[20] 1
Nuova Zelanda[20] 11
Paesi Bassi[20] 2
Regno Unito[22] 2
Stati Uniti[21] 1
Svezia[20] 3
Svizzera[20] 1

Note


  1. (DE) Alanis Morissette - Under Rug Swept – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 19 maggio 2015.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2002, su Ultratop. URL consultato il 19 maggio 2015.
  3. (FR) Alanis Morissette - Under Rug Swept – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 19 maggio 2015.
  4. (DE) Alanis Morissette - Under Rug Swept – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 maggio 2015.
  5. (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 19 maggio 2015.
  6. (EN) Under Rug Swept, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 maggio 2015.
  7. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2003 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 19 maggio 2015.
  8. (PT) Alanis Morissette – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 maggio 2015.
  9. (EN) Under Rug Swept – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 maggio 2015.
  10. (JA) ゴールド等認定作品一覧 2002年4月, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 19 maggio 2015.
  11. (EN) Alanis Morissette - Under Rug Swept – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 maggio 2015.
  12. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 19 maggio 2015.
  13. (EN) Stephen Thomas Erlewine, Under Rug Swept, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 dicembre 2015.
  14. Schneider, Mitch/Rondan, Marcee/Nelson, Lathum. "Alanis Morissette 'So-Called Chaos' New Studio Album Now Set For A May 18 Release; First Single And Video Is 'Everything', Song Will Go To Radio March 23". MSO. February 10, 2004. Consultato il 27-01-2007.
  15. Sullivan, Kate. "Well Rounded Little Pill". Spin. March 2002. Consultato il 24-03-2010.
  16. Vineyard, Jennifer. "Alanis Morissette: The Silence Is Over". MTV News. January 31, 2002. Consultato il 24-03-2010.
  17. Reese, Lori. "You Oughta Know". Entertainment Weekly. June 15, 2001. Consultato il 24-03-2010.
  18. "AOL Music Launches Exclusive Online Video Premiere of Alanis Morissette's 'Hands Clean' Starts Today; Alanis Morissette to be AOL Music's Artist of the Month for February". Business Wire. January 18, 2002. Consultato il 27-01-2007.
  19. "Alanis beats Grammy winners". BBC News. March 7, 2002. Consultato il 27-01-2007.
  20. (NL) Alanis Morissette - Under Rug Swept, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 26 dicembre 2015.
  21. (EN) Alanis Morissette – Chart history, su Billboard. URL consultato il 26 dicembre 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  22. (EN) Official Albums Chart Top 100: 10 March 2002 - 16 March 2002, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 dicembre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Under Rug Swept

Das fünfte Studioalbum der kanadisch-amerikanischen Singer-Songwriterin Alanis Morissette trägt den Titel Under Rug Swept (englisch für Unter den Teppich gekehrt). Veröffentlicht wurde die Gesamtheit von vierzehn Liedern am 26. Februar 2002;[2] in Großbritannien war das Werk erst ab dem 4. März 2002 erhältlich.[3] Im deutschsprachigen Raum und in den Vereinigten Staaten erreichte das Album jeweils die Spitzenposition der Hitparaden, in Großbritannien Platz zwei. Die ausgekoppelten Singles waren weniger erfolgreich.

[en] Under Rug Swept

Under Rug Swept is the fifth studio album and third internationally released album by Canadian singer-songwriter Alanis Morissette. Released by Maverick Records in the United States on February 26, 2002, and in the United Kingdom a day earlier (see 2002 in music), it was the first album Morissette had written and produced all on her own. It debuted at number one on charts in 12 countries, including the United States and Canada, and produced the singles "Hands Clean" and "Precious Illusions". Sales, however, did not match those of Morissette's previous two studio albums.

[es] Under Rug Swept

Under Rug Swept es el quinto álbum de estudio (tercero internacionalmente) de la cantautora canadiense Alanis Morissette. Fue lanzado por Maverick Records en Estados Unidos el 26 de febrero de 2002 y en el Reino Unido un día antes. Fue el primer álbum que Morissette escribió y produjo por sí misma. Debutó como número 1 en las listas de 11 países incluyendo Canadá y el Billboard 200 de Estados Unidos, publicándose los sencillos "Hands Clean" y "Precious Illusions". Sin embargo, no logró igualar en ventas a sus dos álbumes anteriores álbumes. En septiembre de 2008, la placa había vendido 1 017 000 copias en los EE. UU. y más de 4 millones de copias en el mundo.
- [it] Under Rug Swept

[ru] Under Rug Swept

Under Rug Swept — пятый студийный альбом канадской певицы Аланис Мориссетт, выпущен в конце февраля 2002 года, первый релиз, который Мориссетт записала и спродюсировала самостоятельно. Альбом дебютировал на первых позициях в 12 странах, однако продажи оказались значительно ниже по сравнению с двумя предыдущими альбомами певицы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии