Underneath è una canzone della cantautrice canadese Alanis Morissette, primo singolo del suo settimo album Flavors of Entanglement del 2008. Il singolo è stato reso disponibile per il download digitale il 15 aprile 2008, dopo essere stato provvisoriamente annunciato per il 25 marzo[senza fonte].
Underneath singolo discografico | |
---|---|
Artista | Alanis Morissette |
Pubblicazione | 15 aprile 2008(US) 26 maggio, 2008 (UK) |
Durata | 4:10 |
Album di provenienza | Flavors of Entanglement |
Genere | Rock elettronico Pop rock |
Etichetta | Maverick Records |
Produttore | Guy Sigsworth |
Registrazione | 2007 |
Formati | Download digitale, CD |
Certificazioni | |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 500 000+) |
Alanis Morissette - cronologia | |
Singolo precedente (2005) Singolo successivo
(2008) |
Secondo la stessa Alanis Morissette,
«'Underneath' parla di come sia possibile cambiare il mondo dopo aver cambiato se stessi» |
(Alanis Morissette[2]) |
Il 15 settembre 2007 è stato trasmesso in anteprima il video del singolo all'Elevate Film Festival di Los Angeles.[3][4] Conseguentemente il video è stato pubblicato su Internet nel gennaio 2008. Il video ufficiale è entrato nella programmazione dei canali dedicati nel maggio dello stesso anno.[5]
Il video mostra la vita romantica di Alanis parallelamente alla sua vita nel mondo reale, rispettivamente con scene in un cuore e in una città affollata. Mentre la sua vita romantica crolla, la cantante è simultaneamente mostrata nello sforzarsi di consegnare volantini sul problema ambientale. Alanis spinge un uomo, presumibilmente la persona che ama, fuori dal suo cuore e in parallelo gli invia un messaggio "I said don't call me" ("ti ho detto di non chiamarmi"); intanto continua a cercare di distribuire volantini invano, e nella sua disperazione la vediamo alla fine abbracciare il suo uomo nello scenario del cuore. Poi torna a casa e stacca alcuni poster sul tema ambientale dalle pareti della sua camera, i quali nascondevano messaggi come "Sono grassa" e "Evito di assumermi responsabilità". Rimane solo un poster "Save the Earth" (Salvate la Terra"). La cantante esegue simili gesti anche dentro al cuore, lasciando un poster "Save the Heart" ("Salva il cuore"). Alla fine, il suo uomo arriva a casa e i due si abbracciano.
|
|
Il brano ebbe un enorme successo in Brasile in cui vinse il disco di diamante[6] per aver venduto più di mezzo milione di copie e questo fece di Alanis Morisette la prima cantante donna ad aver ottenuto tale riconoscimento in quel paese per un singolo.[6] Nel resto del mondo la canzone non ebbe risultati di vendita eccezionali.
Classifica (2008) | Posizione più alta |
---|---|
Argentina[7] | 8 |
Austria[8] | 10 |
Belgio | 16 |
Brasile | 6 |
Canada[9] | 15 |
Cile | 23 |
Europa[10] | 85 |
Canada - Singoli digitali[11] | 10 |
Germania[12] | 32 |
Italia[13] | 8 |
Giappone[14] | 30 |
Svizzera[15] | 16 |
Malta[16] | 7 |
Official Singles Chart[17] | 99 |
U.S. Billboard Hot Adult Top 40 Tracks[18] | 27 |
U.S. Hot Video Clip Tracks[19] | 25 |
U.S. Triple A Chart[20] | 17 |
VH1 Top 20 Countdown | 6 |
![]() |