music.wikisort.org - ComposizioneUndertow è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Firefall, pubblicato nel marzo 1980 dalla Atlantic Records.[2]
Undertow album in studio |
---|
Artista | Firefall
|
---|
Pubblicazione | marzo 1980
|
---|
Durata | 35:00
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Country pop
|
---|
Etichetta | Atlantic
|
---|
Produttore | Ron Albert, Howard Albert, Kyle Lehning, Firefall
|
---|
Arrangiamenti | Firefall (eccetto traccia 2) Ron Albert, Howard Albert (traccia 2)
|
---|
Registrazione | Criteria Studios, Miami (Florida) Northstar Studios, Boulder (Colorado) Applewood Studios, Denver (Colorado) The Pasha Music House e Cherokee Recording Studios, Hollywood (California)
|
---|
Formati | LP, CD, MC, download digitale
|
---|
Firefall - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Descrizione
Registrato ai Criteria Studios di Miami (Florida) e in altri studio statunitensi, Undertow è stato realizzato grazie anche alla partecipazione di alcuni musicisti ospiti: il percussionista Joe Lala, il pianista Paul Harris, il batterista Andy Newmark, Bill Payne all'organo e Tom Kelly ai cori.
Tracce
Testi e musiche di Rick Roberts, eccetto dove indicato.
- Lato A
- Love That Got Away – 3:24
- Headed for a Fall – 4:07
- Only Time Will Tell – 3:12 (Larry Burnett)
- Laugh or Cry – 3:12 (Rick Roberts, Mark Andes)
- Stardust – 3:45
- Lato B
- If You Only Knew – 3:25
- Some Things Never Changes – 4:07
- Business Is Business – 2:20 (Larry Burnett)
- Leave It Alone – 2:48 (Jock Bartley)
- Undertow – 4:40
- Tracce bonus nella riedizione CD del 1995
- Just What You Need – 3:25 (Larry Burnett)
- Crying in the Night – 2:56 (Stevie Nicks)
- Lips – 3:28 (Larry Burnett, Matt Andes)
- Gruppo
- Rick Roberts – voce solista, chitarra acustica ed elettrica, cori
- Larry Burnett – voce solista, chitarra ritmica elettrica, chitarra acustica, cori
- Jock Bartley – chitarra solista, slide guitar, chitarra elettrica, chitarra ritmica, chitarra acustica, voce (traccia 9)
- David Muse – flauto, sassofono, armonica, pianoforte elettrico e acustico, organo, sintetizzatore
- Mark Andes – basso
- Michael Clarke – batteria
- Altri musicisti
- Joe Lala – conga, timbales, campanaccio, shaker, tamburello, güiro
- Mike Lewis – conduzione musicale e arrangiamento strumenti ad arco
- Bill Payne – organo (traccia 1)
- Paul Harris – pianoforte elettrico (traccia 2)
- Andy Newmark – batteria (tracce 4 e 5)
- Tom Kelly – cori aggiuntivi (traccia 4)
- Sandra Rhodes, Donna Rhodes e Charlie Chalmers – cori (traccia 5)
- Christopher Dennis – tambourine e cowbell (traccia 9)
- Produzione
- Ron Albert – produzione (eccetto traccia 9)
- Howard Albert – produzione (eccetto traccia 9)
- Kyle Lehning – produzione (eccetto traccia 9), missaggio (eccetto tracce 3 e 5), ingegneria del suono (The Pasha Music House)
- Firefall – produzione (tracce 3 e 9)
- Bill Schnee – missaggio (tracce 3 e 5)
- Don Gehman – ingegneria del suono (Criteria Studios)
- Rick Allison – assistenza all'ingegneria del suono (Criteria Studios)
- Bruce Hensal – assistenza all'ingegneria del suono (Criteria Studios)
- Kevin Ryan – assistenza all'ingegneria del suono (Criteria Studios)
- Bob Castle – assistenza all'ingegneria del suono (Criteria Studios)
- Jim Sessody – assistenza all'ingegneria del suono (Criteria Studios)
- Duane Scott – ingegneria del suono (Northstar Studios)
- Julian Stoll – assistenza all'ingegneria del suono (Northstar Studios)
- Bill Shedd – assistenza all'ingegneria del suono (Northstar Studios)
- Duane Scott – ingegneria del suono (Applewood Studios)
- Mike Sanders – ingegneria del suono (The Pasha Music House)
- Duane Baron – ingegneria del suono (The Pasha Music House)
- Larry Brown – ingegneria del suono (The Pasha Music House)
- Bill Schnee – ingegneria del suono (Cherokee Recording Studios)
- George Marino – mastering
- Bob Defrin – grafica
- Jim Houghton – fotografia
Note
- (EN) Undertow, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 maggio 2020.

- (EN) Billboard (PDF), su americanradiohistory.com, 29 marzo 1980, p. 122. URL consultato il 25 maggio 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Pemberton Roach, Undertow, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Undertow, su Discogs, Zink Media.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии