music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Unimagine (stilizzato unimagine) è il secondo album in studio del gruppo musicale australiano Hands Like Houses, pubblicato il 22 luglio 2013 dalla Rise Records[3].

Unimagine
album in studio
ArtistaHands Like Houses
Pubblicazione22 luglio 2013
Durata42:01
Dischi1
Tracce11
GenerePost-hardcore
Rock alternativo
Rock sperimentale
EtichettaRise Records
ProduttoreJames Paul Wisner
Registrazione2013
FormatiCD, LP, download digitale
Hands Like Houses - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo
Dissonants
(2016)
Singoli
  1. Introduced Species
    Pubblicato: 12 giugno 2013
  2. A Fire on a Hill
    Pubblicato: 27 giugno 2013
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AbsolutePunk[1]
AllMusic[2]
Alternative Press[3]
Bring the Noise[4]
Under the Gun Review[5]

L'album ha ricevuto numerose recensioni positive principalmente per l'abilità della band nel combinare rock progressivo e post-hardcore con riff metalcore e melodie pop in un modo nuovo e che non suona ripetitivo, con cui riesce a distinguersi dalle altri gruppi della scena punk/metal statunitense contemporanea.[1][4][6][7]

Nel 2014 viene pubblicato l'EP Reimagine, contenente 5 brani di Unimagine realizzati in una nuova versione semi acustica.


Tracce


Testi e musiche degli Hands Like Houses, eccetto dove indicato.

  1. Developments – 3:39 (Hands Like Houses, Erik Ron)
  2. Introduced Species – 4:04 (Hands Like Houses, Erik Ron)
  3. Weight – 3:45
  4. Shapeshifters – 3:04
  5. The House You Built – 3:13 (Hands Like Houses, Erik Ron)
  6. A Tale of Outer Suburbia – 4:21
  7. Oceandust – 3:41
  8. No Parallels – 3:37
  9. Fountainhead – 3:46 (Hands Like Houses, Erik Ron)
  10. Wisteria – 3:52 (Hands Like Houses, Erik Ron)
  11. A Fire on a Hill – 4:59 (Hands Like Houses, Erik Ron)

Formazione


Hands Like Houses
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[8] 51
Australia (digital)[8] 40
Australia (physical)[8] 58
Stati Uniti[9] 37
Stati Uniti (independent)[9] 6
Stati Uniti (alternative)[9] 6
Stati Uniti (rock)[9] 10
Stati Uniti (hard rock)[9] 4

Note


  1. (EN) Hands Like Houses - Unimagine, su absolutepunk.net, AbsolutePunk. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  2. (EN) Unimagine - Hands Like Houses, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  3. (EN) Hands Like Houses - Unimagine, su altpress.com, Alternative Press, 22 luglio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  4. (EN) Album Review: Hands Like Houses – Unimagine, su bringthenoiseuk.com, Bring the Noise UK. URL consultato il 20 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2015).
  5. (EN) Review: Hands Like Houses - 'Unimagine', su underthegunreview.net, Under the Gun Review, 18 luglio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2015).
  6. (EN) POZ Review: Hands Like Houses - Unimagine, su propertyofzack.com, Property of Zack. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  7. (EN) Review: Hands Like Houses - Unimagine, su musicfeeds.com.au, Music Feeds, 18 luglio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  8. (EN) Chartifacts, in The ARIA Report, n. 1222, Australian Recording Industry Association, 29 luglio 2013.
  9. (EN) Hands Like Houses - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Unimagine

Unimagine is the second album by Australian post-hardcore band Hands Like Houses, released on 23 July 2013 on Rise Records.
- [it] Unimagine



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии