Uno per tutte è un brano musicale scritto da Tony Renis, Alberto Testa e Mogol, presentato al Festival di Sanremo 1963 nell'interpretazione dello stesso Renis, tornato alla manifestazione dopo il successo di Quando quando quando, e di Emilio Pericoli.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Uno per tutte | |
---|---|
Artista | Tony Renis Emilio Pericoli |
Autore/i | Mogol, Alberto Testa e Tony Renis |
Genere | Pop |
Pubblicazione originale | |
Incisione | 45 giri |
Data | febbraio 1963 |
Durata | : |
È il secondo brano con cui Mogol vince il festival ligure dopo Al di là.
Il brano accede all'Eurovision Song Contest 1963, aggiudicandosi il 3º posto nell'interpretazione di Pericoli.[1]
Classifica (1963) | Posizione | Artista |
---|---|---|
Italia[8] | 25 | Tony Renis |
Italia[8] | 78 | Emilio Pericoli |
Predecessore | Canzone vincitrice del Festival di Sanremo | Successore |
---|---|---|
Addio... addio... | 1963 | Non ho l'età (per amarti) |
![]() |