music.wikisort.org - ComposizioneUnplugged è un album dal vivo del gruppo statunitense Alice in Chains, pubblicato il 30 luglio 1996.[1]
Unplugged album dal vivo |
---|
Artista | Alice in Chains
|
---|
Pubblicazione | 30 luglio 1996[1]
|
---|
Durata | 71:26
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Rock acustico Grunge
|
---|
Etichetta | Columbia Records
|
---|
Produttore | Alice in Chains, Alex Coletti, Toby Wright, Audrey Morrissey
|
---|
Registrazione | 10 aprile 1996 al Majestic Theatre della Brooklyn Academy of Music di New York
|
---|
Formati | 2 LP, MC, CD, CD+DVD
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[2] (vendite: 60 000+)
|
---|
Dischi d'oro | Canada[3] (vendite: 50 000+)
|
---|
Dischi di platino | Stati Uniti (2)[4] (vendite: 2 000 000+)
|
---|
Alice in Chains - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Descrizione
Registrato il 10 aprile 1996 al Majestic Theatre della Brooklyn Academy of Music come parte della serie di concerti MTV Unplugged, contiene versioni acustiche delle canzoni della band. Lo show fu trasmesso per la prima volta su MTV il 28 maggio e fu il primo concerto degli Alice in Chains dopo oltre due anni e mezzo dal precedente, nonché una delle ultime apparizioni della band dal vivo con il cantante Layne Staley. Nel luglio dello stesso anno venne pubblicato il relativo album, oltre alla versione video contenente alcune parti non incluse nello show mandato in onda da MTV, compresi interi brani, i quali si trovano però sul disco.
Per l'occasione la band si presenta con cinque elementi, con l'aggiunta di Scott Olson, allora membro della band Heart, come seconda chitarra e al basso nella traccia finale. La band esegue la maggior parte dei propri successi (tra cui Would?, Down in a Hole e Rooster), esclude però dalla scaletta tutti i brani del primo album Facelift. Il concerto termina con l'unico inedito, Killer Is Me.
Staley, in piena lotta contro la propria dipendenza dall'eroina, appare dimagrito, visibilmente affaticato e, malgrado l'ottima prova vocale, fuori allenamento: confonde infatti le parole dei brani in diversi momenti. Durante l'esecuzione di Sludge Factory, inverte i versi e interrompe immediatamente la canzone con un sonoro "Fuck!". Jerry Cantrell e lo stesso Layne sdrammatizzano, scherzando con un paio di battute e ricevendo gli applausi di un pubblico divertito dal piccolo incidente, prima di rieseguire da capo il brano. L'errore e la successiva gag con Cantrell non sono inclusi nel cd, appaiono tuttavia nella versione video. Anche sul finale di Down in a Hole, Staley sembra confondersi al momento di ripetere il ritornello, lasciando cantare solo Jerry. Ciò nonostante, l'intera performance è destinata ad entrare nella storia e ad essere considerata tra le migliori della serie di MTV Unplugged, al pari di quelle di Pearl Jam, Kiss e Nirvana.
Tra il pubblico, nelle primissime file, sono presenti i Metallica. In una pausa tra i brani, Staley scherza con il pubblico annunciando la proiezione di un video di LL Cool J, mentre Mike Inez intona al basso il riff principale di Enter Sandman, seguito a ruota da Sean Kinney alla batteria. Tra le ovazioni del pubblico si può distinguere l'urlo di apprezzamento di James Hetfield. Un altro omaggio agli amici Metallica è riportato sullo stesso basso di Inez: la scritta in pennarello "Friends don't let friends get Friends haircuts", ovvero "Gli amici non lasciano che gli amici si facciano i capelli alla Friends" (perché non più lunghi), riferita al nuovo look di tutti e quattro i membri dei Metallica, che sfoggiavano in quel periodo un insolito taglio corto di capelli somigliante a quello dei protagonisti dello show Friends, spettacolo che andava in onda poco prima che loro iniziassero a suonare quella sera e furono messi in "attesa".
Tracce
- Nutshell – 4:58 (Jerry Cantrell, Mike Inez, Sean Kinney, Layne Staley)
- Brother – 5:27 (Jerry Cantrell)
- No Excuses – 4:57 (Jerry Cantrell)
- Sludge Factory – 4:36 (Jerry Cantrell, Sean Kinney, Layne Staley)
- Down in a Hole – 5:46 (Jerry Cantrell)
- Angry Chair (*) – 4:36 (Layne Staley)
- Rooster – 6:41 (Jerry Cantrell)
- Got Me Wrong – 4:59 (Jerry Cantrell)
- Heaven Beside You – 5:38 (Jerry Cantrell, Mike Inez)
- Would? – 3:43 (Jerry Cantrell)
- Frogs (*) – 7:30 (Jerry Cantrell, Mike Inez, Sean Kinney, Layne Staley)
- Over Now – 7:12 (Jerry Cantrell, Sean Kinney)
- Killer Is Me (*) – 5:23 (Jerry Cantrell)
- I brani indicati con l'asterisco sono quelli tagliati dall'originale messa in onda di MTV, ma inclusi sia sul CD che sul DVD.
Classifiche
Classifica (1996) |
Posizione massima |
Australia[5] |
12 |
Austria[5] |
23 |
Belgio (Vallonia)[5] |
15 |
Canada[6] |
11 |
Finlandia[5] |
13 |
Germania[5] |
46 |
Italia[7] |
16 |
Norvegia[5] |
9 |
Nuova Zelanda[5] |
8 |
Paesi Bassi[5] |
33 |
Regno Unito[8] |
20 |
Stati Uniti[9] |
3 |
Svezia[5] |
7 |
Svizzera[5] |
41 |
Note
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, MTV Unplugged, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 giugno 2013.
- (EN) MTV Unplugged, su British Phonographic Industry. URL consultato il 1º luglio 2022.
- (EN) Alice in Chains – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 luglio 2015.
- (EN) Alice in Chains - Unplugged – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2022.
- (NL) Alice In Chains - MTV Unplugged, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 27 giugno 2021.
- (EN) Top Albums - August 12, 1996, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 27 giugno 2021.
- Classifica settimanale WK 32 (dal 02.08.1996 al 08.08.1996), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 giugno 2021.
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 04 August 1996 - 10 August 1996, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 27 giugno 2021.
- (EN) Alice in Chains – Chart history, su Billboard. URL consultato il 27 giugno 2021.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Collegamenti esterni
- (EN) MTV Unplugged, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) MTV Unplugged, su Discogs, Zink Media.

- (EN) MTV Unplugged, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Unplugged, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Unplugged, su AllMovie, All Media Network.

- Alice in Chains – Unplugged (for MTV), su musicaddiction.it, Music Addiction, 26 giugno 2011. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2013).
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Unplugged (Alice in Chains album)
Unplugged is a live album and DVD by the American rock band Alice in Chains, released on July 30, 1996 by Columbia Records. It was recorded on April 10, 1996 at the Brooklyn Academy of Music's Majestic Theatre for the television series MTV Unplugged. The show was directed by Joe Perota and first aired on MTV on May 28, 1996. The MTV Unplugged was Alice in Chains' first concert in two and a half years, and contains live, acoustic versions of the band's biggest hits and lesser-known songs. A new song, "The Killer Is Me", was performed for the first time during the concert. The acoustic version of "Over Now" (originally released on Alice in Chains' 1995 self-titled album) was released as a single. The album debuted at No. 3 on the Billboard 200 chart, and has been certified platinum by the RIAA. The performance was released on DVD on October 26, 1999, and re-released as a CD/DVD package featuring unaired footage on September 18, 2007. The home video release has received gold certification by RIAA.
[es] MTV Unplugged (álbum de Alice in Chains)
Unplugged es un álbum acústico en directo de Alice in Chains y fue realizado en el año 1996 para la cadena de música MTV. El disco produjo la reunión del grupo oriundo de Seattle tras un periodo de inactividad posterior a la edición de su disco homónimo en 1995. Esta presentación, catalogada como una de las mejores de la serie de producciones desenchufadas de la cadena de videos norteamericana, muestra claramente una faceta acústica de gran calidad técnica por parte del grupo, sin perder el sonido y el matiz propio de lo que la banda ya venía haciendo con gran éxito durante sus discos anteriores. El disco fue producido por Toby Wright, Alice in Chains y por Alex Coletti para la Cadena MTV.
- [it] Unplugged (Alice in Chains)
[ru] MTV Unplugged (альбом Alice in Chains)
MTV Unplugged — концертный альбом американской рок-группы Alice in Chains, выпущенный в 1996 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии