music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Until the Quiet Comes è il quarto album ufficiale del musicista statunitense Flying Lotus, uscito il 26 settembre 2012 per l'etichetta Warp Records. Dopo aver pubblicato Cosmogramma, Flying Lotus continuò la collaborazione col bassista della Brainfeeder Thundercat, e cominciò a lavorare con lui su nuova musica. Per questo album, si è lasciato influenzare da percussioni e ritmi della musica africana, da musica psichedelica, dal concetto del subconscio umano e da mondi sognanti. Utilizzò anche diverse tecniche di mixaggio oltre che diverse dinamiche di produzione. Lavorò al disco per circa due anni, nella sua casa a Los Angeles, utilizzando il software di produzione Ableton Live, oltre a vari altri strumenti e software. Inoltre per questo disco si è avvalso di collaborazioni di vocalist come Erykah Badu, Thom Yorke, Laura Darlington e Niki Randa.

Untile The Quiet Comes
album in studio
ArtistaFlying Lotus
Pubblicazione26 settembre 2012
Durata46:42
Dischi1
Tracce18
GenereInstrumental hip hop
Musica elettronica
Nu jazz
Intelligent dance music
EtichettaWarp Records
ProduttoreFlying Lotus
Registrazione2011-2012 a Mount Washington, Los Angeles
FormatiCD, vinile, download digitale
Flying Lotus - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2014)

Il disco si può caratterizzare come un disco di jazz elettronico, infatti incorpora diversi elementi di free jazz, varie tonalità musicali e scale contratte. Le canzoni sono caratterizzate da voci spettrali, parti di batteria irregolari, pulsanti strutture percussive, linee di basso tremanti, morbidi sintetizzatori e samples fluttuanti. L'album è come se raccontasse un sogno, un viaggio astratto, e lo stesso artista crede possa essere interpretato univocamente dagli ascoltatori Lo si interpreta come una colonna sonora dei sogni, oltre che un'introspezione emotiva dell'artista.

L'album ha debuttato al numero 34 della US Billboard 200 e ha venduto 13 000 copie nella prima settimana. Al momento della sua uscita il disco ricevette recensioni entusiastiche della critica musicale, che ha elogiato la sua musica complessa e la sua capacità di interagire col suono.


Tracce


  1. All In – 2:59
  2. Getting There (feat. Niki Randa) – 1:49
  3. Until the Colours Come – 1:07
  4. Heave(n) – 2:22
  5. Tiny Tortures – 3:03
  6. All the Secrets – 1:56
  7. Sultan's Request – 1:42
  8. Putty Boy Strut – 2:53
  9. See Thru to U (feat. Erykah Badu) – 2:24
  10. Until the Quiet Comes – 2:40
  11. DMT Song (feat. Thundercat) – 1:19
  12. The Nightcaller – 3:29
  13. Only If You Wanna – 1:42
  14. Electric Candyman (feat. Thom Yorke) – 3:32
  15. Hunger (feat. Niki Randa) – 3:39
  16. Phantasm (feat. Laura Darlington) – 3:51
  17. me Yesterday//Corded – 4:39
  18. Dream to Me – 1:36

Crediti



Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Until the Quiet Comes

Until the Quiet Comes is the fourth studio album by American electronic music producer Flying Lotus, released on September 26, 2012 by Warp Records. Flying Lotus was inspired to create the album by psychedelic music, African percussion, and concepts of the human subconscious and dream world. He recorded for two years at his home in Los Angeles, experimenting with different mixing techniques and dynamics while primarily using an Ableton Live sequencer along with other instruments and software. The producer was accompanied on certain songs by guest vocalists, including Erykah Badu, Thom Yorke, and Laura Darlington. The album also continued his creative partnership with bassist Thundercat, who had appeared on Flying Lotus' 2010 record Cosmogramma.
- [it] Until the Quiet Comes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии