Uprising è un album del cantante reggae Bob Marley e del suo gruppo, The Wailers, pubblicato nel 1980.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album reggae non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Uprising album in studio | |
---|---|
Artista | Bob Marley & The Wailers |
Pubblicazione | 10 giugno 1980 |
Durata | 35:53 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Roots reggae |
Etichetta | Tuff Gong/Island Records |
Produttore | Bob Marley & The Wailers |
Registrazione | Tuff Gong Studios, Dynamics Studios, Kingston, Giamaica, |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) |
Bob Marley & The Wailers - cronologia | |
Album precedente Survival (1979)Album successivo
(1981) |
Il disco, registrato al Dynamics Studio, è il decimo inciso per la Island Records nonché l'ultimo previsto dal contratto. Uprising è anche l'ultimo album effettivamente realizzato da Bob Marley, in quanto del successivo, Confrontation, il cantante definì solo il nome. L'album contiene una delle canzoni più popolari di Bob Marley, Redemption Song, oltre alla uptempo, Could You Be Loved. L'album è stato ristampato con l'aggiunta di due bonus tracks nel 2001.
Tra le tappe dell'Uprising Tour ci furono anche due date italiane: il 27 giugno 1980 allo Stadio San Siro di Milano e il giorno seguente allo Stadio Comunale di Torino.
Lato A
Lato B
Bonus tracks ristampa 2001
Classifica (1980) | Posizione massima |
---|---|
Austria[5] | 6 |
Francia[6] | 1 |
Germania[5] | 5 |
Italia[7] | 2 |
Norvegia[5] | 6 |
Nuova Zelanda[5] | 1 |
Paesi Bassi[5] | 4 |
Regno Unito[8] | 6 |
Stati Uniti[9] | 45 |
Stati Uniti (R&B)[9] | 41 |
Svezia[5] | 3 |
Altri progetti
![]() |