music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

VII è l'album di debutto della cantante statunitense Teyana Taylor, pubblicato il 4 novembre 2014 dalla GOOD Music e dalla Def Jam.[1]

VII
album in studio
ArtistaTeyana Taylor
Pubblicazione4 novembre 2014
Durata38:58
Dischi1
Tracce12
14 (deluxe edition)
GenereRhythm and blues
Hip hop
Soul
EtichettaGOOD, Def Jam
ProduttoreChe Pope (esecutivo), Teyana Taylor (esecutivo), Nikki Taylor (co-esecutivo), Derek Folk (co-esecutivo), Blvck Amsterdam, Mixx, Vidal Davis, Robert 'Biz' Thomas, Harmony Samuels, Eric Johnson, The Order Music, Craig Balmoris, "Juju" Julian Nixon, Nick "Neeko" Brown, Boi-1da, Nikhil (addizionale), Jaramye Daniels, A. Ritter, Brian Kennedy, Kyle "KO" Owens, L&F
RegistrazioneJungle City Studios, New York - 2012-2014
Teyana Taylor - cronologia
Album precedente
The Misunderstanding of Teyana Taylor
(2012)
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. Maybe
    Pubblicato: 16 giugno 2014
  2. Business
    Pubblicato: 21 ottobre 2014
  3. Do Not Disturb
    Pubblicato: 28 ottobre 2014

L'album è stato anticipato dai singoli: Maybe con Yo Gotti e Pusha T, Business e Do Not Disturb con Chris Brown.


L'album


L'album venne annunciato il 1º agosto 2014.[2] In un'intervista a Complex, Taylor disse che non avrebbe permesso a nessuno di ascoltare l'album prima che fosse pronto, aggiungendo:

«"Erano tipo, 'Dannazione, T, puoi mandare l'album? Possiamo sentire qualcosa?'. Ma io sono tipo, 'Lo mando quando è giusto'. Ad esempio, non gli importa chi è nella stanza. Se non sembra che suoni bene, non puoi ancora sentirlo".[3]»

Nel settembre 2014, venne annunciata la data di uscita dell'album.[4]


Singoli


Il 16 giugno 2014, viene pubblicato il primo singolo estratto dall'album, Maybe, che ha visto la partecipazione di Yo Gotti e Pusha T.[5] Il video musicale uscì il 22 agosto 2014.[6]

Il secondo singolo, Business, venne pubblicato il 21 ottobre 2014.[7] La canzone è stata anticipata l'8 ottobre 2014 dal video musicale.[8]

Sempre il 21 ottobre 2014 è stato pubblicato il video di Broken Hearted Girl con Fabolous.[9]

Il 28 ottobre 2014, viene pubblicato il terzo ed ultimo singolo, Do Not Disturb con Chris Brown.[10] Anche questa canzone venne anticipata dal video musicale, pubblicato il 14 ottobre.[11]


Accoglienza


Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Metacritic 77/100[12]
AllMusic [13]
Complex [14]
Entertainment Weekly B[15]
HipHopDX [16]
PopMatters 7/10[17]

L'album venne accolto positivamente dalla critica musicale. Su Metacritic ha un punteggio di 77 su 100, basato su 4 recensioni.

Rachel Leah di HipHopDX ha dichiarato: "Nel complesso, VII è autentico e offre un campo d'azione molto più ampio di quello che abbiamo visto prima dagli artisti della Def Jam".


Successo commerciale


L'album, ha debuttato al nº19 della Billboard 200, vendendo 16 000 copie negli Stati Uniti nella prima settimana.[18] Nella seconda settimana, l'album è sceso al nº78, vendendo 5 000 copie.[19] Nella terza settimana, l'album è sceso al nº160, vendendo 3 000 copie e portando le vendite totali di album a 24 000 copie.[20]


Tracce


  1. Outta My League (Interlude) – 1:11 (testo: T. Taylor, S. Barthe, U. Ebong, C. Umana, E. Bellinger, J. Daniels, A. King, K. Owens)
  2. Just Different – 3:44 (testo: T. Taylor, C. Balmoris, J. Fauntleroy, J. Nixon, B. Jackson)
  3. Request – 3:58 (testo: T. Taylor, E. Johnson, A. Shelton, A. Birchett)
  4. Do Not Disturb (feat. Chris Brown) – 4:12 (testo: T. Taylor, B. Soko, A. Proctor, R. Diaz, J. Daniels, A. King, K. Owens, J. Webb, C. Brown)
  5. Broken Hearted Girl (feat. Fabolous) – 4:28 (testo: T. Taylor, M. Samuels, R. Ridgley, N. Seetharam, E. Bellinger, B. Nembhard, J. Jackson, M. Brockert)
  6. It Could Just Be Love (Interlude) – 1:30 (testo: T. Taylor, H. Samuels, C. Harrell, D. Scott, E. Hamilton)
  7. Put Your Love On – 2:17 (testo: T. Taylor, H. Samuels, C. Harrell, C. Reece, S. Jacobs)
  8. Maybe (feat. Yo Gotti e Pusha T) – 4:05 (testo: T. Taylor, B. Soko, A. Proctor, R. Diaz, J. Daniels, A. King, K. Owens, T. Thornton, M. Mims)
  9. Dreams – 3:22 (testo: T. Taylor, J. Daniels, A. King, A. Ritter, I.Shumpert)
  10. Sorry – 4:05 (testo: T. Taylor, V. Davis, R. Thomas, A. Birchett, A.Shelton)
  11. Business – 3:16 (testo: T. Taylor, B. Seals, S. Franks, S. Jean)
  12. In the Air – 2:50 (testo: T. Taylor, G. Blizman, A. Piccoli, B. Nembhard, K. Janai, M. Georges)

Tracce bonus nell'edizione deluxe[21]


  1. Outta My League – 4:09 (testo: T. Taylor, S. Barthe, U. Ebong, C. Umana, E. Bellinger, J. Daniels, A. King, K. Owens)
  2. It Could Just Be Love – 3:49 (testo: T. Taylor, H. Samuels, C. Harrell, D. Scott, E. Hamilton)

Date di pubblicazione


Regione Formati Data Etichetta
Resto del mondo[1][21] CD, Download digitale 4 novembre 2014 GOOD Music, Def Jam Recordings, Island Def Jam

Note


  1. VII di Teyana Taylor, 4 novembre 2014. URL consultato l'11 giugno 2018.
  2. (EN) Teyana Taylor Announces Debut Album 'VII', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  3. Copia archiviata, su hiphopdx.com. URL consultato l'11 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2015).
  4. (EN) Album Cover: Teyana Taylor – 'VII', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  5. (EN) New Music: Teyana Taylor f/ Pusha T & Yo Gotti – 'Maybe', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  6. (EN) Video: Teyana Taylor f/ Pusha T & Yo Gotti – 'Maybe', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  7. Teyana Taylor, Business. URL consultato l'11 giugno 2018.
  8. (EN) Video: Teyana Taylor – 'Business', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  9. (EN) Video: Teyana Taylor f/ Fabolous – 'Broken Hearted Girl', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  10. Teyana Taylor, Do Not Disturb. URL consultato l'11 giugno 2018.
  11. (EN) Video: Teyana Taylor – 'Do Not Disturb', in Rap-Up. URL consultato l'11 giugno 2018.
  12. Metacritic, Reviews for VII, su metacritic.com, Metacritic, 12 dicembre 2014.
  13. allmusic.com, http://www.allmusic.com/album/vii-mw0002764699.
  14. complex.com, http://www.complex.com/music/2014/11/teyana-taylor-vii-review.
  15. ew.com, http://www.ew.com/ew/article/0,,20870713,00.html.
  16. Copia archiviata, su hiphopdx.com. URL consultato l'11 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2015).
  17. popmatters.com, http://www.popmatters.com/review/188417-teyana-taylor-vii/.
  18. Teyana Taylor Debuts at No. 1 on Top R&B/Hip-Hop Albums, in Billboard. URL consultato il 10 giugno 2018.
  19. (EN) HipHopDX - http://hiphopdx.com, Hip Hop Album Sales: Big K.R.I.T., T.I., Chris Brown, in HipHopDX. URL consultato il 10 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2014).
  20. (EN) HipHopDX - http://hiphopdx.com, Hip Hop Album Sales: Big K.R.I.T., T.I., Chris Brown, in HipHopDX. URL consultato il 10 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2014).
  21. VII (Deluxe) di Teyana Taylor, 4 novembre 2014. URL consultato l'11 giugno 2018.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] VII (Teyana Taylor album)

VII is the debut studio album by American recording artist Teyana Taylor. The album was released on November 4, 2014, by Def Jam Recordings and GOOD Music. Leading up to the album's release, Teyana released the mixtape The Misunderstanding of Teyana Taylor (2012), along with collaborating on the GOOD Music compilation album Cruel Summer (2012). The album features guest appearances from Chris Brown, Fabolous, Pusha T and Yo Gotti. The album was executively produced by Che Pope & Teyana Taylor. Recording took place at Jungle City Studios in New York & KMA Studios, NYC, as well as The Kennedy Compound in North Hollywood, California & Labren Studio in Inglewood, CA.
- [it] VII (Teyana Taylor)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии