music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

VU (sottotitolo: A collection of previously unreleased recordings) è un album costituito da una raccolta di inediti e versioni alternative di brani dei The Velvet Underground. È stato pubblicato nel febbraio 1985 dalla Verve Records.

VU
raccolta discografica
ArtistaThe Velvet Underground
Pubblicazionefebbraio 1985
Durata35:16
Dischi1
Tracce10
Genere[1]Rock sperimentale
Art rock
Rock alternativo
Rock and roll
Proto-punk
EtichettaVerve Records
ProduttoreThe Velvet Underground
Registrazione1968-1969, New York
The Velvet Underground - cronologia
Album precedente
Squeeze
(1973)
Album successivo
Another View
(1986)

Il disco



Origine e storia


Quando i Velvet Underground lasciarono la Verve Records (che aveva pubblicato i primi due album del gruppo) per la compagnia sorella MGM Records, firmarono un contratto per due album, e pubblicarono il loro terzo e omonimo album The Velvet Underground nel marzo 1969. In seguito, però, i vertici della MGM Records cambiarono e il nuovo consiglio d'amministrazione, nella persona del presidente Mike Curb fu incaricato di risollevare le sorti della compagnia. Egli decise di eliminare tutti gli artisti più controversi e non commerciali dalla casa discografica. I Velvet Underground naturalmente diventarono uno dei gruppi sulla lista nera e il loro contratto fu rescisso. La band aveva, comunque, nel frattempo già registrato quattordici canzoni per un possibile prossimo album per la MGM. Tutto questo materiale fu dimenticato negli archivi della compagnia fino all'inizio degli anni ottanta.

Quando la Verve si stava preparando a ristampare i primi tre dischi dei Velvet su vinile e CD, i tecnici trovarono diciannove tracce inedite della band: cinque del periodo con Cale e quattordici registrate per l'album "perduto" del 1969. I brani migliori delle diciannove tracce vennero pubblicati nel 1985 sul disco VU; le restanti furono pubblicate su una seconda compilation intitolata Another View nel 1986.

Per la sua carriera solista, Lou Reed riutilizzò ben 6 canzoni tratte da VU, ri-registrandole e rielaborandole: I Can't Stand It , Lisa Says e Ocean su Lou Reed, 1972; Andy's Chest su Transformer, 1972; Stephanie Says (diventata Caroline Says II) su Berlin, 1973; e She's My Best Friend su Coney Island Baby, 1976.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutte le canzoni sono state scritte da Lou Reed eccetto Foggy Notion (Reed, Morrison, Yule, Tucker, Weiss)

Lato A
  1. I Can't Stand It – 3:21
    • 20 maggio 1969
  2. Stephanie Says – 2:49
    • 13 febbraio 1968
  3. She's My Best Friend – 2:47
    • 14 maggio 1969
  4. Lisa Says – 2:53
    • 1º ottobre 1969
  5. Ocean– 5:10
    • 19 giugno 1969
Lato B
  1. Foggy Notion – 6:41*
    • 6 maggio 1969
  2. Temptation Inside Your Heart – 2:30
    • 14 febbraio 1968
  3. One of These Days – 3:50
    • 23 settembre 1969
  4. Andy's Chest – 2:49
    • 13 maggio 1969
  5. I'm Sticking with You – 2:26
    • 13 maggio 1969

* L'edizione in CD di VU omette i primi secondi di Foggy Notion che includono una falsa partenza dove i membri del gruppo stanno parlando.


Formazione


The Velvet Underground

Note


  1. (EN) Mark Deming, V.U., su AllMusic, All Media Network.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] VU (album)

VU is a 1985 album by the American musical group the Velvet Underground, a compilation album of outtakes recorded 1968-69. It was released in February 1985 by Verve Records.

[es] VU (álbum)

VU es un álbum recopilatorio de outtakes por The Velvet Underground. Fue lanzado en febrero de 1985 por Verve Records.
- [it] VU (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии