music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Vamp è un album della cantautrice italiana Nada, pubblicato il 12 aprile 2011 dalla Infecta Records (distribuzione Edel Music), coprodotto dalla stessa artista e da Manu Fusaroli al NaturalHeadQuarter Studios di Ferrara e masterizzato negli studi di Abbey Road a Londra da Geoff Pesche.

Vamp
album in studio
ArtistaNada
Pubblicazione12 aprile 2011
Durata40:31
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock
Musica d'autore
EtichettaInfecta
ProduttoreNada, Manu Fusaroli
Nada - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2014)

Il disco è composto da dieci brani inediti ed è stato preceduto il 28 marzo dal lancio radiofonico del primo singolo Il comandante perfetto. Alla registrazione del disco ha partecipato la band pisana Zen Circus, con cui Nada aveva già collaborato nel brano Vuoti a perdere del 2008. Il secondo singolo estratto è La canzone per dormire, seguito da Stagioni.

Nada è autrice di tutti i testi e le musiche.


Tracce


  1. Sirena – 3:59
  2. La febbre della sera – 3:53
  3. La canzone per dormire – 3:57
  4. Chiodi – 4:22
  5. L'elettricità – 3:45
  6. Raccogliti – 4:25
  7. Il comandante perfetto – 4:04
  8. Sarebbe una serenata – 3:51
  9. Stagioni – 3:38
  10. Piantagioni di ossa – 4:37
  11. Stagioni - Demo (iTunes Bonus Track) – 2:34

Formazione



Classifiche


Classifica Posizione
Italia[1] 70

Note


  1. Classifica settimanale WK 15 (dal 11-04-2011 al 17-04-2011), su fimi.it. URL consultato il 2 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии