music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Vattene amore è un brano scritto da Amedeo Minghi e da Pasquale Panella e presentato al Festival di Sanremo 1990 dove si classificò al terzo posto. Minghi si esibì in duetto con Mietta, vincitrice l'anno precedente nella categoria "Nuovi".[2]

Vattene amore
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaMietta, Amedeo Minghi
Pubblicazione3 marzo 1990
Durata3:56
Album di provenienzaCanzoni
GenerePop
EtichettaFonit Cetra
ProduttoreQuattroerre
Registrazione1990
FormatiVinile, CD Single
Certificazioni
Dischi di platino10[1]

Descrizione


La canzone è un classico brano d'amore, caratterizzato da un forte chiaroscurismo vocale, molto originale nella sua melodia accattivante. Il testo racconta la nascita di un amore, quando i protagonisti si rendono conto che non potranno più tornare indietro perché ormai hanno perso la testa. Rimase particolarmente celebre il ritornello, che utilizzava, come nomignoli fra innamorati, gli insoliti «trottolino amoroso, dù-dù-dà-dà-dà», al punto che spesso si crede erroneamente che il titolo del brano sia proprio Trottolino amoroso; successivamente la frase è stata ripresa dai media e spesso parodiata per indicare un linguaggio eccessivamente zuccheroso e vagamente ridicolo. Altra caratteristica distintiva del brano è la predominanza di Mietta rispetto al testo cantato da Minghi[3].

L'ispirazione del titolo e del ritornello è l'aria "Non più andrai" di Wolfgang Amadeus Mozart ("Non più andrai, farfallone amoroso"), tratta dall'opera Le nozze di Figaro, il cui libretto è stato scritto dall'italiano Lorenzo Da Ponte.[4][5]

La canzone fu incisa e eseguita dal vivo anche da Nikka Costa in inglese con il titolo All for the Love, sempre nel corso della manifestazione sanremese.[6]


Accoglienza


La canzone [7] ottenne immediatamente un buon riscontro, arrivando terza al Festival. In realtà i risultati del successo del brano, diventato uno più conosciuti in assoluto della musica italiana, si videro soprattutto in termini di vendite e di impatto mediatico. Il brano entrò nella top 20 dei singoli più venduti il 10 marzo 1990, direttamente al quarto posto, ma balzò alla prima posizione la settimana seguente, scavalcando Uomini soli dei Pooh, brano vincitore a Sanremo. La canzone rimase in vetta per undici settimane non consecutive, e comunque stazionò stabilmente nella top ten praticamente fino a settembre. Alla fine, il singolo risultò il secondo più venduto in Italia del 1990, dietro soltanto a Un'estate italiana[8]. Il brano è inoltre molto conosciuto in diversi paesi del mondo, specie in Francia, Benelux, Argentina e Thailandia, senza aver mai beneficiato di una vera e propria promozione.


Video musicale


Il video è diretto da Francesco Abbondati e fotografato da Davide Mancori e vede i due cantanti in momenti di vita quotidiana all'interno di una lussuosa dimora di stile moresco (il Castello di Sammezzano, presso Firenze)[9], alternati ad altri in cui eseguono il brano in uno studio, illuminato soltanto dalla luce che filtra da una tapparella semi aperta. Il video alterna sequenze a colori ad altre girate in bianco e nero.


Curiosità



Tracce


  1. Vattene amore - Amedeo Minghi & Mietta 3:56
  2. Vattene amore - Mietta 3:56
  3. All for the Love (Vattene amore) - Nikka Costa 3:56

Classifiche


ITA singles chart[20]
Settimane 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Posizione
29
4
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
1
1
1
2
3
4
5
7
9
9
10
10
9
8
15
18
18
21
Classifica (1990)[21] Posizione
Classifica italiana dei singoli 1
Classifica italiana annuale dei singoli 2
Classifiche estere Posizione
Classifica svizzera dei singoli 17[22]
Classifica olandese dei singoli 76[23]

Premi



Cover



Note


  1. https://notiziemusica.it/chi-e-amedeo-minghi/curiosita/
  2. Viaggio nelle canzoni: Vattene Amore
  3. Recensioni: Vattene Amore di Mietta e Minghi
  4. Pasquale Panella: "La canzone d'autore? È cantautoraglio"
  5. Amedeo Minghi: «Vattene amore? Fraintesa, dietro Trottolino amoroso c'è Mozart»
  6. Nikka Costa – All For The Love (Vattene Amore)
  7. “Vattene amore”, compie 30 anni la canzone tormentone di Amedeo Minghi e Mietta, su iodonna.it. URL consultato il 18 marzo 2020.
  8. Top Annuali Single: 1990
  9. Il Castello fantasma
  10. Minghi: Cinquant'anni di musica
  11. Minghi si racconta alla stampa
  12. Minghi: Canzoni per anni di musica
  13. Grande Fratello: Mietta e Tozzi ospiti
  14. Mietta e Tozzi cantano con i concorrenti del Grande Fratello 11
  15. Sanremo 2017: Carlo Conti e Maria De Filippi cantano 'Vattene amore' nel nuovo spot - VIDEO
  16. Sanremo Young: il duetto Mietta – Raffaele Renda
  17. AMEDEO MINGHI TROTTOLINO AMOROSO DU DU DA DA DA RITORNA VIRALE CON UN VIDEO DAL SENATO
  18. Diego David, Elodie e Fiore come Minghi e Mietta nel 1990: «Trottolino amoroso e du du, da da da…», su riviera24.it, 4 marzo 2021.
  19. Redazione, 31 ANNI DOPO IL LANCIO ELODIE E FIORELLO RIPROPONGONO A SANREMO 2021 “VATTENE AMORE” (TESTO), su allmusicitalia.it, 4 marzo 2021.
  20. Hit Parade Italia Top Settimanali Single - Settimane dal 10 marzo 1990 al 15 settembre 1990
  21. Hit parade Italia.it, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 28-09-2009.
  22. Amedeo Minghi & Viktor Lazlo - Vattene amore, su swisscharts.com. URL consultato il 1º novembre 2016.
  23. Amedeo Minghi & Mietta - Vattene amore, su hitparade.ch. URL consultato il 1º novembre 2016.
  24. "Vattene Amore": Il celebre "Trottolino amoroso" di Minghi e Mietta
  25. I cantanti e le canzoni che hanno fatto la storia del Festival, su vitadadonna.com. URL consultato il 3 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2017).
  26. Vattene Amore: Mietta - Minghi
  27. Vota la Voce: I vincitori
  28. Mietta: Chi è
  29. Inediti degli Elii: Vattene amore
  30. Intervista a Elio
  31. Mietta, Vattene Amore con Elio E Le Storie Tese e Franco Cerri: video

Collegamenti esterni


Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo

На других языках


[en] Vattene amore

"Vattene amore" is a 1990 song composed by Amedeo Minghi, Pasquale Panella and Augusto Martelli and recorded in a duo performance by Mietta and Minghi. The song premiered at the 40th edition of the Sanremo Music Festival, where it placed third. During the festival, it was also performed in an English-language adaptation titled "All for the Love" by Nikka Costa.[1][2]
- [it] Vattene amore



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии