music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Venus è un singolo del gruppo musicale britannico Bananarama, pubblicato nel 1986 come estratto dall'album True Confessions.

Venus
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBananarama
Pubblicazionemaggio 1986
Durata3:49
Album di provenienzaTrue Confessions
GenerePop
Disco
EtichettaLondon Records
ProduttoreStock, Aitken & Waterman
Registrazione1985
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argento Francia[1]
(vendite: 421 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platino Canada[3]
(vendite: 100 000+)
Bananarama - cronologia
Singolo precedente
Do Not Disturb
(1985)
Singolo successivo
More Than Physical
(1986)

Descrizione


Venus era stata parte del repertorio delle Bananarama per diversi anni prima che venisse registrata nel loro album del 1985 True Confessions. Sara Dallin, Siobhan Fahey, e Keren Woodward avrebbero voluto registrare Venus in chiave dance, ma incontrarono la resistenza dei loro produttori Steve Jolley e Tony Swain, e quindi si rivolsero al trio Stock, Aitken & Waterman, che da pochissimo tempo avevano portato al successo You Spin Me Round (Like a Record) dei Dead or Alive.

Le Bananarama intendevano dare al brano un sound simile proprio a quello di You Spin Me Round, e nonostante le perplessità di Stock, Aitken, e Waterman, la scelta si rivelò particolarmente azzeccata. Venus arrivò alla vetta delle classifiche negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Svizzera, Messico, e Sudafrica. Inoltre entrò nella top ten di Germania, Hong Kong, Italia, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Paesi Bassi, Svezia, Venezuela, Norvegia, Portogallo, Spagna e Regno Unito.

Anche il video musicale ebbe una massiccia programmazione da parte di MTV in tutto il mondo. Nel video le Bananarama apparivano vestite in diversi costumi, fra cui succubi, sacerdotesse, dee. In una sequenza del video viene anche ricreata l'immagine del quadro La nascita di Venere di Sandro Botticelli. Il video segna un notevole cambio di look del trio inglese, decisamente più sexy, rispetto all'immagine avuta fino a quel momento della carriera.

Dopo Venus, le Bananarama collaborarono con il trio di produttori Stock, Aitken, e Waterman anche nell'album successivo del gruppo Wow!, pubblicato l'anno seguente.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
7"
  1. Venus - 3:40
  2. White Train - 3:50
12"
  1. Venus (Extended) - 7:23
  2. Venus (Dub) - 8:15
  3. White Train - 3:50
Remix

Formazione



Classifiche


Classifica (1986) Posizione
più alta
Australia 1
Canada 1
Messico 1
Nuova Zelanda 1
Sud Africa 1
Svizzera 1
U.S. Billboard Hot 100 1
U.S. Hot Dance Club Play 1
Germania 2
Hong Kong 2
Belgio 3
Venezuela 3
Francia 4
Classifica (1986) Posizione
più alta
Italia 4
Paesi Bassi 4
Norvegia 4
Finlandia 5
Austria 6
Portogallo 6
Spagna 7
Regno Unito 8
Svezia 9
Irlanda 12
Danimarca 14
Giappone 43

Note


  1. web.archive.org, https://web.archive.org/web/20140924113122/http://www.infodisc.fr/S_ToutTemps.php?debut=750.
  2. (EN) Venus, su British Phonographic Industry. URL consultato il 1º luglio 2022.
  3. (EN) Venus – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 maggio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии