music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Villa Inferno è un album studio del gruppo folk punk italiano Zen Circus, pubblicato nel 2008[5].

Villa Inferno
album in studio
ArtistaZen Circus, Brian Ritchie
Pubblicazione16 giugno 2008[1]
Durata43:38
Dischi1
Tracce13
GenereFolk punk[2]
Rock alternativo[1]
Indie rock
EtichettaUnhip Records
ProduttoreBrian Ritchie
FormatiLP, CD[1]
Zen Circus - cronologia
Album successivo
Andate tutti affanculo
(2009)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
SentireAscoltare[3]
OndaRock[4]

Il disco


Dopo l'album Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo il gruppo decise di pubblicare un EP dal titolo “Andate Tutti Affanculo”, dove comparivano solo pezzi in italiano ( “Figlio di Puttana”, “Vent'anni”, “Vana Gloria” e altri). Poco tempo dopo Brian Ritchie propose alla band una collaborazione e il disco avrebbe dovuto essere pubblicato dalla Haus Musique, etichetta tedesca che fallì.[6]

È il secondo lavoro della band che presenta canzoni in lingua italiana. Il disco vanta la collaborazione di Brian Ritchie, bassista della band folk punk statunitense Violent Femmes. L'incontro tra la band pisana e Brian Ritchie è avvenuto ad un concerto dei Violent Femmes a Bologna aperto dagli Zen Circus.

Dall'album sono state estratti i singoli Wild Wild Life (video diretto da Filippo Francione), Figlio di puttana (video di Stefano Poletti) e Punk Lullaby (video di Davide Toffolo). La canzone Narodna Pjesma è scritta in serbo e il titolo tradotto in italiano significa Canzone popolare, inoltre molte frasi sono non-sense.[7]


Tracce


  1. Dead Penfriend – 2:41
  2. Wild Wild Life (cover dei Talking Heads) – 3:17
  3. Beat the Drum – 3:43
  4. Punk Lullaby – 2:30
  5. Dirty Feet – 2:20
  6. Figlio di puttana – 4:02
  7. Like a Girl Never Would – 4:41
  8. Narodna Pjesma – 1:59
  9. He Was Robert Zimmerman – 4:00
  10. Vana gloria – 3:37
  11. Oh, the River! – 3:55
  12. Vent'anni – 1:55
  13. Les tantes de la dimanche – 5:58

Formazione



Ospiti



Note


  1. (EN) Villa Inferno, su AllMusic, All Media Network.
  2. Villa inferno, su ondarock.it.
  3. Marco Canepari, The Zen Circus Villa Inferno, in SentireAscoltare, 9 febbraio 2008.
  4. Simone Coacci, Zen Circus & Brian Ritchie Villa Inferno, in OndaRock, 17 febbraio 2008.
  5. Federico Guglielmi, Rock (non in) italiano: 50 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #38 estate 2012.
  6. http://www.rockit.it/appino-zen-circus-vasco-rossi-teatro-degli-orrori-intervista-testamento
  7. Andate tutti affanculo, una conversazione con Appino degli Zen Circus | Indie-eye - REC

Collegamenti esterni


Portale Punk
Portale Rock

На других языках


[en] Villa Inferno

Villa Inferno is the fifth album by Italian band Zen Circus released in 2008 by Unhip Records. Villa Inferno was created in collaboration with Brian Ritchie of the American band Violent Femmes.[1][2]
- [it] Villa Inferno (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии