music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Viva i romantici è il quarto album di inediti del gruppo musicale pop rock italiano Modà, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Ultrasuoni.[2]

Viva i romantici
album in studio
ArtistaModà
Pubblicazione16 febbraio 2011
Durata55:44
Dischi1
Tracce15
GenerePop rock
Pop
EtichettaUltrasuoni, Baraonda Edizioni Musicali
ProduttoreEnrico Palmosi
Brando
Kekko Silvestre
Registrazione2010-2011
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di diamante Italia[1]
(vendite: 450 000+)
Modà - cronologia
Album precedente
Sala d'attesa
(2008)
Album successivo
Gioia
(2013)
Singoli
  1. Timida
    Pubblicato: 17 luglio 2009
  2. Sono già solo
    Pubblicato: 12 marzo 2010
  3. La notte
    Pubblicato: 8 ottobre 2010
  4. Arriverà
    Pubblicato: 16 febbraio 2011
  5. Vittima
    Pubblicato: 13 maggio 2011
  6. Salvami
    Pubblicato: 26 agosto 2011
  7. Tappeto di fragole
    Pubblicato: 18 novembre 2011
  8. Come un pittore
    Pubblicato: 6 aprile 2012

Il disco, uscito in concomitanza con la partecipazione al Festival di Sanremo 2011 del gruppo con il brano Arriverà, duetto con Emma, contiene anche alcuni singoli usciti precedentemente: Timida, Sono già solo e La notte.

Contiene anche una versione della canzone sanremese cantata solamente dal gruppo e una cover di Urlo e non mi senti, brano scritto dal cantante Kekko Silvestre per il secondo album di Alessandra Amoroso. L'edizione deluxe dell'album, intitolata Viva i romantici - Il sogno, contiene tre tracce bonus registrate durante un concerto della band al Forum di Assago di Milano.

Nell'autunno 2011, a neanche un anno dalla sua uscita, il disco viene certificato disco di diamante per le oltre 300 000 copie vendute.[3] Il disco ha ottenuto notevole successo anche con i suoi otto singoli, dei quali sette hanno ricevuto una certificazione dalla FIMI.

Il cantante Kekko ha dedicato il disco ai propri genitori e ai ragazzi meno fortunati che hanno saputo affrontare la vita «senza mai farsi mancare un sorriso».[4]


Tracce


Testi e musiche di Kekko Silvestre, eccetto dove indicato.

  1. Sono già solo – 3:22
  2. Salvami – 3:52
  3. Tappeto di fragole – 3:12
  4. Come un pittore – 3:53
  5. Vittima – 3:22
  6. Arriverà (con Emma) – 3:33 (musica: Enrico Palmosi, Enrico Zapparoli, Kekko Silvestre)
  7. La notte – 3:19
  8. Tutto non è niente – 3:46
  9. Timida – 3:42 (musica: Orazio Grillo, Kekko Silvestre)
  10. Viva i romantici – 4:44
  11. L'amore è un'altra cosa – 3:44
  12. Mani inutili – 3:43 (musica: Enrico Zapparoli, Kekko Silvestre)
  13. Arriverà (Versione solista) – 3:33 (musica: Enrico Palmosi, Enrico Zapparoli, Kekko Silvestre)
  14. Mani inutili (Radio Edit) – 3:42 (musica: Enrico Zapparoli, Kekko Silvestre)
  15. Urlo e non mi senti (Live PalaSharp) – 4:17 (musica: Enrico Zapparoli, Kekko Silvestre)
Tracce bonus nella versione Il sogno
  1. Come un pittore (Video) – 4:07
  2. Urlo e non mi senti (Video) – 3:34 (musica: Enrico Zapparoli, Kekko Silvestre)
  3. Anche stasera (Video) – 4:52

Formazione



Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Italia[5] 1

Classifiche di fine anno


Classifica (2011) Posizione
Italia[6] 2
Classifica (2012) Posizione
Italia[7] 31
Classifica (2013) Posizione
Italia[8] 57
Classifica (2014) Posizione
Italia[9] 54

Note


  1. Viva i romantici (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 luglio 2017.
  2. Scheda dell'album su ibs.it, su ibs.it. URL consultato il 21 febbraio 2011.
  3. Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 46/2011, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 25 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2011).
  4. Modà, strategia vincente, su m.famigliacristiana.it, 26 febbraio 2011.
  5. Classifica settimanale dal 14/02/2011 al 20/02/2011, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
  6. Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  7. Album più venduti in Italia nel 2012, su musicroom.it, 15 gennaio 2013. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2013).
  8. Classifiche annuali 2013 Top of the Music, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 22 aprile 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  9. Classifiche annuali 2014 "Top of the Music" FIMI-GfK: Un anno di musica italiana, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии