music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Vivavoce è il ventesimo album in studio del cantautore italiano Francesco De Gregori, pubblicato il 10 novembre 2014 dalla Caravan e dalla Sony Music.

Vivavoce
album in studio
ArtistaFrancesco De Gregori
Pubblicazione10 novembre 2014
Durata59:34 (CD 1)
55:00 (CD 2)
Dischi2
Tracce14 (CD 1) + 14 (CD 2)
GenerePop rock
Pop
EtichettaCaravan, Sony Music
ProduttoreGuido Guglielminetti
Registrazionefebbraio 2013-settembre 2014, Studi Terminal 2, LRS e Groove Farm, Roma
Formati2 CD, 4 LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Francesco De Gregori - cronologia
Album precedente
Oggi
(2013)
Singoli
  1. Alice
    Pubblicato: 12 settembre 2014
  2. La donna cannone
    Pubblicato: 10 novembre 2014
  3. Generale
    Pubblicato: 19 dicembre 2014
  4. La leva calcistica della classe '68
    Pubblicato: 20 febbraio 2015
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Rockol[2]
AllMusic[3]

Il disco


Vivavoce è per l'autore il «disco che avevo in mente da una vita» cioè «un disco di cover di me stesso» come lo ha definito lo stesso De Gregori. Esso è la rivisitazione in studio di alcune canzoni scritte durante la lunga carriera del cantante, per l'occasione riarrangiate.

Il disco, composto di due cd di 14 tracce ciascuna, è stato presentato alla radio RTL 102.5 il giorno di uscita ed è disponibile in una versione standard (doppio cd) e in una versione deluxe limitata e numerata (4 vinili, doppio CD e booklet).

Il 12 settembre, prima dell'uscita dell'album, era già stato estratto il singolo Alice, cantata assieme a Luciano Ligabue. Il video ufficiale della radio era già andato in onda in televisione qualche giorno prima durante uno speciale sul rocker di Correggio, preceduto da un'intervista ai due.

«La partecipazione di Luciano è sorprendente. Sembra che l'abbia scritta anche lui insieme a me pochi giorni fa. L'abbiamo improvvisata in studio con un paio di chitarre, niente di più: con la voce di Liga questa vecchia canzone prende altri colori senza però perdere nulla della sua forza originale.»

(Francesco De Gregori, 2014[4])

E ancora:

«Per essere sincero fino all'osso con l'idea di riprendere Alice e di metterci dentro la voce di Luciano, una voce importante, sonora, molto carica di suggestione mi tentava molto il fatto di mettere in gioco due generazioni diverse.»

(Francesco De Gregori, 2014[5])

Il 7 novembre, invece, viene pubblicato il video ufficiale de La donna cannone, secondo singolo estratto il 10 novembre contemporaneamente con l'uscita dell'album.

L'album ha debuttato al primo posto nella classifica dei top album di iTunes,[6] raggiungendo la top five della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia e il terzo posto in quella di Amazon. Dopo un mese esatto dalla pubblicazione, l'album è certificato disco d'oro, mentre a fine dicembre viene certificato disco di platino.


Titolo e copertina


Il titolo del disco, Vivavoce, è una richiesta di ascolto, come racconta: “Nella canzone più recente presente nel disco, Finestre rotte, dico ‘Stammi a sentire bene quando devo parlare, pulisciti le orecchie, togliti l'auricolare'. Questo fatto di togliersi l'auricolare vuol dire attivare il vivavoce. Sono canzoni che vorrei venissero sentite con un senso di comunità generazionale”. Riguardo a questo punto De Gregori ha dichiarato anche di ritenersi un teorico dell'ascolto distratto.

Per quanto riguarda la copertina del disco, essa è nata da una collaborazione "a quattro mani". Essa, infatti, è un fotoritratto del cantante del fotografo Daniele Barraco, mentre la pittura è opera dello stesso Francesco De Gregori.[7]


Promozione


Per la promozione dell'album, De Gregori ha scelto un Instore Tour nelle librerie Feltrinelli delle maggiori città italiane, accompagnato da importanti ospiti come Giorgio Panariello a Milano, Nino D'Angelo a Napoli, Mario Sconcerti a Firenze e Massimo Gramellini a Torino.[8] Da ricordare è anche la data di Bari, in cui, accompagnato da Checco Zalone, ha anche cantato Gli uomini sessuali, famosa canzone dall'ultimo film dell'attore pugliese Sole a catinelle, attirando inevitabilmente l'attenzione del pubblico e della stampa.

Oltre all'Instore Tour, De Gregori è stato impegnato dai concerti del contemporaneo tour europeo e da un fitto calendario di partecipazioni a programmi radiofonici e televisivi come X Factor e Che tempo che fa (assieme a Luciano Ligabue).

Infine, alcuni mesi dopo la pubblicazione, l'album è presentato live nei concerti del Vivavoce Tour.

L'album è stato prodotto dal bassista di De Gregori, Guido Guglielminetti.


Tracce


CD 1
  1. Alice (feat. Ligabue) – 4:27
  2. Atlantide – 3:49
  3. Un guanto – 5:53
  4. La leva calcistica della classe '68 – 4:33
  5. Niente da capire – 3:57
  6. Gambadilegno a Parigi – 4:43
  7. Finestre rotte – 4:00
  8. Generale – 4:49
  9. Il panorama di Betlemme – 4:52
  10. Renoir – 2:47
  11. Natale – 2:55
  12. Caterina – 3:41
  13. Vai in Africa, Celestino! – 5:06
  14. Battere e levare – 4:02
CD 2
  1. Il futuro – 5:21 (Leonard Cohen; adattamento in italiano di Francesco De Gregori)
  2. Il '56 – 2:33
  3. La ragazza e la miniera – 4:08 (musica: Ambrogio Sparagna, Orchestra Popolare Italiana)
  4. Il bandito e il campione – 4:20
  5. Buonanotte fiorellino – 2:58
  6. Santa Lucia – 3:47
  7. Il canto delle sirene – 5:55
  8. Stelutis Alpinis – 4:13
  9. Titanic – 5:00
  10. La donna cannone – 4:11 – archi scritti e diretti da Nicola Piovani
  11. Viva l'Italia – 3:28
  12. La storia – 3:34
  13. Per le strade di Roma – 5:48
  14. Fiorellino # 12&35 – 3:31

Particolarità dei brani



Formazione



Classifiche


Classifica (2014) Posizione
massima
Italia[9] 4

Note


  1. Vivavoce (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 marzo 2015.
  2. Mattia Marzi, Vivavoce, su Rockol. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  3. (EN) Mariano Prunes, Viva Voce, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 novembre 2015.
  4. Da oggi in radio “ALICE” di FRANCESCO DE GREGORI in duetto con LUCIANO LIGABUE. Uscirà il 10 novembre il doppio CD “VIVAVOCE”, su allinfo.it, Allinfo News, 12 settembre 2014. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).
  5. Biglietti Francesco De Gregori Vivavoce tour, su prontoticket.it, Prontoticket. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  6. “VIVAVOCE” debutta al primo posto nella classifica iTunes Archiviato il 13 novembre 2014 in Internet Archive.
  7. https://www.facebook.com/danielebarracophotography/photos/a.236489449741489.61660.233081630082271/788118391245256/?type=1&theater
  8. De Gregori torna con "Vivavoce", i grandi successi con arrangiamenti inediti
  9. Classifica settimanale WK 46 (dal 2014-11-10 al 2014-11-16), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 gennaio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии