music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Walk of Life è una canzone dei Dire Straits, pubblicata come singolo dall'album Brothers in Arms nel 1985. La canzone ebbe il ruolo di brano d'apertura nella maggior parte dei concerti della band negli anni successivi ed è arrivata in prima posizione in Irlanda, in seconda nel Regno Unito, in terza in Nuova Zelanda ed in settima in Canada e nella Billboard Hot 100.

Walk of Life
singolo discografico
ArtistaDire Straits
Pubblicazione29 novembre 1985
Durata4:12
Album di provenienzaBrothers in Arms
GenereRock
EtichettaVertigo Records
ProduttoreMark Knopfler, Neil Dorfsman
Certificazioni originali
Dischi di platino Danimarca[1]
(vendite: 90 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[3]
(vendite: 70 000+)
Dire Straits - cronologia
Singolo precedente
(1985)
Singolo successivo
(1986)

Il brano


Come quasi tutti i brani della rock band britannica, è stata composta dal solo Mark Knopfler. Questi spiegò che l'espressione contenuta nel titolo ("walk of life") tradizionalmente si riferisce ai viaggi che i cantastorie intraprendevano, spostandosi di città in città. Non a caso, infatti, il videoclip di questa canzone, nella versione trasmessa in Europa, ha come protagonista un musicista da strada che si esibisce e veste la stessa camicia che Knopfler era solito indossare durante i concerti dei Dire Straits. La versione americana del video, invece, è composta da scene esilaranti tratte da partite degli sport tradizionali statunitensi (baseball, basket e football americano). Esistono ipotesi secondo le quali il protagonista della canzone sarebbe ispirato al celebre Johnny B. Goode di Chuck Berry.

Il brano, basato su un ritmo rock and roll classico con accordi semplici ed essenziali, è caratterizzato da un tono decisamente allegro e spensierato. Per questa ragione, il co-produttore della band Neil Dorfsman propose di escluderlo dall'album Brothers in Arms, che al contrario si presentava come un lavoro prevalentemente introspettivo e focalizzato anche sul tema della guerra. Nonostante questo, i Dire Straits erano di un parere diverso e decisero comunque di inserire la canzone nel loro album del 1985[4].

Walk of Life è stata trasmessa come wake-up call all'equipaggio dello Space Shuttle Discovery all'inizio del giorno 7 di volo della missione STS-114 (1º agosto 2005).

In Italia la base di questo brano è stata usata per molti anni dalla Gialappa's Band durante la loro trasmissione Mai dire Gol come colonna sonora della rubrica "Questo lo segnavo anch'io", in cui venivano presi in giro i calciatori che durante la giornata calcistica erano riusciti a fallire, per sfortuna o talvolta per vera e propria inettitudine, delle occasioni da rete clamorose.


Classifiche


Classifica (1985) Posizione
massima
Australia[5] 11
Austria[6] 18
Belgio (Fiandre)[6] 32
Canada[7] 7
Francia[8] 42
Germania[6] 15
Irlanda[9] 1
Nuova Zelanda[6] 3
Paesi Bassi[6] 17
Regno Unito[10] 2
Spagna[11] 13
Stati Uniti[12] 7
Stati Uniti (adult contemporary)[12] 4
Stati Uniti (mainstream rock)[12] 6
Svizzera[6] 24

Note


  1. (DA) Walk of Life, su IFPI Danmark. URL consultato il 23 agosto 2022.
  2. (EN) Walk of Life, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 settembre 2020.
  3. Walk of Life (certificazione), su FIMI. URL consultato il 4 ottobre 2021.
  4. Giulio Nannini e Mauro Ronconi, Le Canzoni dei Dire Straits, Milano, Editori Riuniti, 2003. ISBN 88-359-5319-7
  5. (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  6. (NL) Dire Straits - Walk of Life, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 19 maggio 2015.
  7. (EN) Top Singles (PDF), su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 maggio 2015.
  8. (FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr. URL consultato il 19 maggio 2015. Selezionare "DIRE STRAITS" e premere "OK".
  9. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. (EN) Official Singles Chart Top 100: 19 January 1986 - 25 January 1986, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 19 maggio 2015.
  11. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  12. (EN) 300978 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 19 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Walk of Life

Walk of Life ist ein Lied der britischen Rockband Dire Straits aus dem Jahr 1985, das von Mark Knopfler geschrieben und in Kooperation mit Neil Dorfsman produziert wurde. Musikalisch ist es dem Country-Pop-Rock hinzuzurechnen, was besonders in der Liveversion zu Tage tritt. Es erschien auf dem Album Brothers in Arms, aus dem es im Dezember 1985 als vierte Single ausgekoppelt wurde.

[en] Walk of Life

"Walk of Life" is a song by the British rock band Dire Straits, the third track on their fifth studio album Brothers in Arms (1985). It subsequently appeared on their live album On the Night (1993). It was released as a single October 1985 but had first been available as the B-side of "So Far Away" released in advance of Brothers in Arms.

[es] Walk of Life

«Walk of Life» es una canción de la banda británica de rock Dire Straits, incluida en su quinto álbum de estudio, Brothers in Arms (1985). El sencillo, publicado a finales de 1985, se convirtió en el mayor éxito comercial de la banda en el Reino Unido.[1]
- [it] Walk of Life



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии