music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

We Are the Others è il terzo album della symphonic metal band olandese Delain. È stato pubblicato il 1º giugno 2012 in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, e il 4 giugno in Francia e Regno Unito; negli Stati Uniti invece è stato pubblicato il 3 luglio. Il primo singolo estratto, Get the Devil Out of Me, è stato pubblicato il 13 aprile. L'album è stato pubblicato anche in una versione digi-pack con quattro tracce bonus dal vivo, e in Giappone con una quinta traccia bonus.

We Are the Others
album in studio
ArtistaDelain
Pubblicazione1º giugno 2012
Durata47:36
Dischi1
Tracce12
GenereSymphonic metal
Industrial metal
Rock elettronico
Pop rock
Pop metal
Alternative metal
Rock alternativo
Rock elettronico
EtichettaRoadrunner
ProduttoreJacob Hellner, Fredrik Thomander, Anders Wikström, Delain
FormatiCD, download digitale
Delain - cronologia
Album precedente
April Rain
(2009)
Album successivo
Interlude
(2013)
Singoli
  1. Get the Devil Out of Me
    Pubblicato: 13 aprile 2012
  2. We Are the Others
    Pubblicato: 11 settembre 2012

Storia


L'album è il primo ad essere pubblicato con la nuova formazione: Timo Somers alla chitarra solista, Otto van der Oije al basso e il ritorno di Guus Eikens alla chitarra ritmica, che viene ampiamente coinvolto anche nella composizione dei brani. Tra gli ospiti compaiono l'ex-chitarrista della band Oliver Philipps, il batterista Henka Johansson (Clawfinger, ex-Emigrate), il cantante Burton C. Bell (Fear Factory) e l'ex-bassista e cantante Marco Hietala (Tarot, Nightwish); quest'ultimo però compare solo nell'edizione digi-pack, in due delle tracce live.

La composizione dei brani è un progetto molto più collaborativo dei precedenti; i testi sono tutti scritti dalla cantante Charlotte Wessels e da TriPod (pseudonimo dietro cui si celano i tre produttori dell'album, Jacob Hellner, Fredrik Thomander e Anders Wikström), mentre le musiche sono quasi esclusivamente ad opera di Guus Eikens e Martijn Westerholt, con alcuni brani accreditati anche alla Wessels e ai TriPod (i quali nella traccia Babylon vengono accreditati con i loro nomi invece che sotto lo pseudonimo). Alla title track hanno inoltre collaborato i figli dei tre produttori, accreditati come TriPod Children's Choir, cantando il coro di voci bianche.

Inizialmente pensato per essere pubblicato agli inizi del 2012[1], la data di pubblicazione dell'album è rimasta ignota fino al 13 aprile quand'è stato distribuito il singolo Get the Devil Out of Me,[2] in concomitanza del quale la band ha comunicato tramite un messaggio via Facebook e tramite il proprio sito ufficiale[3] la pubblicazione dell'album per il 1º giugno.

La title track We Are the Others è stata pubblicata come secondo singolo; nel video del singolo compaiono numerose personalità della scena metal europea, tra cui Robert Westerholt (fratello di Martijn nonché fondatore dei Within Temptation), Sharon den Adel (Within Temptation), e gli ex-membri George Oosthoek e Rob van der Loo[4]. Il brano è stato composto partendo dall'omicidio di Sophie Lancaster.[5]


Tracce


Testi di Charlotte Wessels e TriPod, musiche di Guus Eikens e Martijn Westerholt, tranne dove indicato.

  1. Mother Machine – 4:34
  2. Electricity – 4:14
  3. We Are the Others – 3:17 (musica: Wessels, Westerholt, TriPod)
  4. Milk and Honey – 4:26
  5. Hit Me with Your Best Shot – 3:59
  6. I Want You – 4:52 (musica: Wessels, Eikens, TriPod)
  7. Where Is the Blood (feat. Burton C. Bell) – 3:16
  8. Generation Me – 3:43 (musica: Wessels, Westerholt, TriPod)
  9. Babylon – 4:06 (musica: Anders Wikström, Wessels, Fredrik Thomander, Eikens, Jacob Hellner, Westerholt)
  10. Are You Done with Me – 3:05 (musica: Wessels, Eikens, TriPod)
  11. Get the Devil Out of Me – 3:21
  12. Not Enough – 4:43 (musica: Wessels, Westerholt, TriPod)
Tracce bonus nell'edizione speciale
  1. The Gathering (feat. Marco Hietala) (live) – 4:01 (Eikens)
  2. Control the Storm (feat. Marco Hietala) (live) – 4:14 (testo: Wessels – musica: Eikens)
  3. Shattered (live) – 4:20 (testo: Wessels – musica: Westerholt)
  4. Sleepwalkers Dream (live) – 4:33 (testo: Wessels – musica: Westerholt)
Traccia bonus nell'edizione giapponese
  1. Come Closer (live) – 4:50 (testo: Wessels – musica: Westerholt)

Formazione



Altri musicisti



Classifiche


Classifica (2012) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[6] 82
Belgio (Vallonia)[6] 99
Francia[6] 118
Germania[6] 77
Paesi Bassi[6] 4
Paesi Bassi (alternative top 30)[7] 1
Regno Unito[8] 75
Regno Unito (rock & metal)[9] 3
Stati Uniti (heatseekers)[10] 23
Svizzera[6] 43

Note


  1. Blabbermouth, DELAIN: New Album Title Revealed, European Headlining Tour Announced, su BLABBERMOUTH.NET, 6 dicembre 2011. URL consultato il 26 novembre 2020.
  2. Blabbermouth, DELAIN: 'Get The Devil Out Of Me' Video Released, su BLABBERMOUTH.NET, 20 aprile 2012. URL consultato il 26 novembre 2020.
  3. Delain - Delain announce release date for We Are The Others, su archive.is, 15 luglio 2012. URL consultato il 26 novembre 2020 (archiviato il 15 luglio 2012).
  4. DELAIN: 'We Are The Others' Video Released, su Blabbermouth.net, 17 settembre 2012. URL consultato il 26 novembre 2020.
  5. (EN) Delain Interview 2012, su soniccathedral.com, 16 febbraio 2012. URL consultato il 26 novembre 2020.
  6. (NL) Delain - We Are The Others, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 12 maggio 2015.
  7. Steffen Hung, Dutch charts portal, su dutchcharts.nl. URL consultato il 2 agosto 2012.
  8. By alexcatt97 No real name given + Add Contact, Untitled | Flickr - Photo Sharing!, su flickr.com, Flickr. URL consultato il 2 agosto 2012.
  9. 2012-06-16 Top 40 Rock & Metal Albums Archive, su officialcharts.com, Official Charts, 16 giugno 2012. URL consultato il 2 agosto 2012.
  10. Delain, su Billboard. URL consultato il 26 novembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[en] We Are the Others

We Are the Others is the third full-length album by the Dutch symphonic metal band Delain. It was released in the Benelux and Germany on 1 June 2012 and in the United Kingdom and France on 4 June by CNR Music,[3] who took over Delain when Warner Music refused to release We Are the Others. The album was released in the US on 3 July. The first single, "Get the Devil Out of Me", was released on 13 April. The second single "We Are The Others" and its video was released on 11 September 2012. This is the first album by Delain without any studio songs with guest vocalist Marko Hietala. Live versions of "The Gathering" and "Control the Storm" are featured on the special edition of the album with Hietala singing his parts live.
- [it] We Are the Others

[ru] We Are the Others

We Are the Others (с англ. — «Мы иные») — третий студийный альбом нидерландской симфо-метал-группы Delain, выпущенный 1 июня 2012 года на лейбле Roadrunner Records. В первый день продаж альбом вышел в странах Бенилюкса и в Германии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии