music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

We Don't Talk Anymore è una canzone pop rock incisa da Cliff Richard nel 1979 e facente parte dell'album omonimo[1][2] e dell'album Rock 'n' Roll Juvenile[3][4] Autore del brano è Alan Tarney.[1][3][4][5][6][7][8]

We Don't Talk Anymore
singolo discografico
ArtistaCliff Richard
Pubblicazioneluglio 1979
Durata4:11/6:54
Album di provenienzaRock 'n' Roll Juvenile/ We Don't Talk Anymore
Dischi1
Tracce2
GenereSynth pop
Pop rock
EtichettaEMI
ProduttoreTerry Britten
Cliff Richard
Registrazione1979
Formati45 giri, 45 giri maxi
Cliff Richard - cronologia
Singolo precedente
Green Light
(1979)
Singolo successivo
Hot Shot
(1979)

Si tratta del singolo di maggiore successo del cantante[3][7], con 2 750 000 copie vendute[3]: il disco, pubblicato su etichetta EMI[6][9] e prodotto da Terry Britten[6] e dallo stesso Cliff Richard e raggiunse il primo posto delle classifiche in Austria[6], Belgio[6], Germania[6], Norvegia[6], Regno Unito[5][7][9] e Svizzera[6]. Fu anche il primo singolo del cantante a raggiungere la prima posizione delle classifiche nel Regno Unito.[5]

Vari artisti hanno inciso delle cover del brano[6][8][10], che è stato anche riadattato in finlandese[8] e tedesco[6][8].


Testo


Il testo parla di una storia d'amore finita: il protagonista non riesce a capacitarsi di come la sua amata abbia potuto buttare tutto via, andandosene in modo così inspiegabile, ed esprime il proprio sentimento di rancore nei suoi confronti.

Lui giura infatti che non ha intenzione di perderci il sonno, "stando a contare le pecore" (come dice il testo) e avvisa la sua ex che non ha più intenzione di riprendersela, nemmeno se tornasse da lui implorandolo in lacrime.


Tracce



45 giri (1979)[6]



45 giri maxi (1979)[6]



45 giri (1990)[6]



Classifiche


Classifica Posizione
massima
Nr. di settimane Nr. di settimane
al primo posto
Austria 1[6] 18[6]
Belgio 1[6] 12[6]
Germania 1[6] 28[6]
Italia 13[11]
Norvegia 1[6] 26[6]
Nuova Zelanda 5[6] 16[6]
Paesi Bassi 4[6] 12[6]
Regno Unito 1[5][7][9] 14[9] 4[9]
Stati Uniti 7[7]
Svezia 4[6] 7[6]

Cover


Tra gli artisti che hanno inciso una cover del brano, figurano[8][10] (in ordine alfabetico):


Note


  1. Cliff Richard - We Don't Talk Anymore (album) su AllMusic
  2. We Don't Talk Anymore (album) su Discogs
  3. Cliff Richard - We Don't Talk Anymore su Cliff Richard Songs Database]
  4. Richard - Rock'n'Roll Juvenile (album)[collegamento interrotto] su AllMusic
  5. Cliff Richard - We Don't Talk Anymore su AllMusic
  6. Cliff Richard - We Don't Talk Anymore su Swiss Charts
  7. We Don't Talk Anymore by Cliff Richard su Songfacts
  8. Song: We Don't Talk Anymore su Second Hand Songs
  9. Cliff Richard su Official Charts Company
  10. Ricerca di "We don't talk anymore" su Discogs
  11. Hit parade Italia: I singoli più venduti del 1980, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 25 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  12. https://www.discogs.com/DJ-SpaceC-We-Dont-Talk-Anymore/release/1030913
  13. https://www.discogs.com/Dis-Cover-We-Dont-Talk-Anymore/master/130736

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] We Don’t Talk Anymore

We Don’t Talk Anymore ist ein Lied von Cliff Richard, das im Juli 1979 aus dem Album Rock ’n’ Roll Juvenile ausgekoppelt wurde. Produziert von Bruce Welch, dem Rhythmusgitarristen von The Shadows, und geschrieben von Alan Tarney, war es Richards zehnter Nummer-eins-Hit in Großbritannien und seine erste seit Congratulations im Jahr 1968.

[en] We Don't Talk Anymore (Cliff Richard song)

"We Don't Talk Anymore" is a song recorded by Cliff Richard that reached number one in the UK Singles Chart in August 1979, remaining there for four weeks.[2] Produced by the Shadows' rhythm guitarist, Bruce Welch, and written by Alan Tarney, it was Cliff Richard's tenth UK number one and his first since "Congratulations" in 1968.
- [it] We Don't Talk Anymore (singolo Cliff Richard)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии