music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

What's Love Got to Do with It è un brano cantato da Tina Turner, scritto da Terry Britten e Graham Lyle, precedentemente registrato dal gruppo pop-rock britannico Bucks Fizz.

What's Love Got to Do with It?
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTina Turner
Pubblicazione4 giugno 1984
Durata3:50
Album di provenienzaPrivate Dancer
GenereRhythm and blues
Pop
EtichettaCapitol Records
ProduttoreTerry Britten
Registrazione1984
Formati7", 12"
Note Registrazione dell'anno 1985
Canzone dell'anno 1985
Miglior interpretazione vocale femminile pop 1985
Certificazioni
Dischi d'oro Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
 Stati Uniti[2]
(vendite: 1 000 000+)
Dischi di platino Canada[3]
(vendite: 100 000+)
 Regno Unito[4]
(vendite: 600 000+)
Tina Turner - cronologia
Singolo precedente
Help!
(1984)
Singolo successivo
(1985)

Descrizione


È il secondo singolo estratto dall'album Private Dancer del 1984, ed ha il merito di aver contribuito a trascinare le vendite del disco, rimanendo nella storia come una delle più popolari canzoni di Tina Turner. Il singolo infatti raggiunse la vetta di diverse classifiche in tutto il mondo compresi Stati Uniti, Canada ed Australia.

Nel 1993 il titolo della canzone fu usato per il film Tina - What's Love Got to Do with It, biografia sulla vita della cantante. La canzone è stata posizionata alla posizione numero 134 della classifica delle 500 canzoni più grandi della storia.

Nel 1992 il brano è stato inserito nella colonna sonora del film Gli amici di Peter.


Video musicale


Il video prodotto per What's Love Got to Do with It fu diretto da Mark Robinson e mostra la Turner camminare lungo una strada in città, alternando queste sequenze con altre in cui la cantante interpreta il brano davanti alla telecamera.


Accoglienza e successo commerciale


All'epoca dell'uscita What's Love Got to Do with It, Tina Turner non aveva un singolo in classifica da circa quindici anni, e la Capitol Records non si aspettava molto dal disco. Quando il singolo arrivò alla vetta della Billboard Hot 100 e vi rimase per tre settimane, What's Love Got to Do with It divenne il primo numero uno della carriera da solista della Turner, ed il secondo, a distanza di 24 anni dopo A Fool in Love (1960), cantata con l'ex marito Ike Turner. Il disco segnò anche un nuovo record. Con i suoi 45 anni, Tina Turner fu l'artista più anziana ad arrivare alla numero uno della Billboard Hot 100. Il record fu in seguito battuto dagli Aerosmith nel 1998 (artista più anziano) e da Cher nel 1999 (artista donna più anziana).


Premi e riconoscimenti


La canzone fu premiata con diversi riconoscimenti, inclusi tre Grammy Award ("Disco dell'anno", "Canzone dell'anno" e "Miglior performance femminile pop") ed un MTV Video Music Award ("Miglior video femminile").


Cover



Tracce


7"

  1. What's Love Got to Do with It – 3:49
  2. Don't Rush the Good Things – 3:45
12"
  1. What's Love Got to Do with It (Extended Version) – 5:48
  2. What's Love Got to Do with It (Single Version) – 3:44
  3. Don't Rush the Good Things – 3:43

Versioni e remix



Classifiche


Classifica (1984) Posizione
massima
Australia 1
Canada 1
Classifica generale di Billboard (Stati Uniti) 1
Sudafrica 2
Spagna 2
Rhythm and blues (Stati Uniti) 2
Regno Unito 3
Austria 4
Irlanda 4
Svezia 4
Germania 7
Svizzera 8
Singoli AC (Stati Uniti) 8
Norvegia 10
Paesi Bassi 15
Polonia 20
Francia 21
Italia 21
Dance (Stati Uniti) 21

Note


  1. (DA) What's Love Got to Do with It, su IFPI Danmark. URL consultato il 26 aprile 2022.
  2. (EN) Tina Turner - What's Love Got to Do with It – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 novembre 2016.
  3. (EN) What's Love Got to Do with It – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 novembre 2016.
  4. (EN) What's Love Got to Do with It, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  5. La scheda di What's Love Got to Do with It su Le canzoni di Non è la Rai, su xs4all.nl. URL consultato il 09-11-2009.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] What’s Love Got to Do with It

What’s Love Got to Do with It ist ein Popsong von Tina Turner, der im Mai 1984 als zweite Singleauskopplung aus dem Album Private Dancer erschien. Das Stück belegte drei Wochen Platz eins der US-Charts.[2]

[en] What's Love Got to Do with It (song)

"What's Love Got to Do with It" is a song recorded by the American singer Tina Turner, released in 1984. It was taken from her fifth solo album, Private Dancer (1984), and became Turner's most successful single.

[es] What's Love Got to Do with It (canción)

«What's Love Got to Do with It» es una canción interpretada por la cantante estadounidense Tina Turner, incluida en su tercer álbum de estudio en solitario "Private Dancer" (1984).[1] Estuvo compuesta por Graham Lyle y Terry Britten, —quien también la produjo—, ambos ganaron el premio Grammy en 1985, por crear el tema.[2] En un inicio, el tema fue ofrecido al cantante británico Sir Cliff Richard; sin embargo su equipo lo rechazó. Luego, Phyllis Hyman se interesó en él, pero su compañía se la impidió grabarla. Finalmente, fue ofrecido a Donna Summer, pero no logró ser convencida, descartando la oportunidad.
- [it] What's Love Got to Do with It (singolo)

[ru] What’s Love Got to Do with It

«What’s Love Got to Do with It» (с англ. — «При чём здесь любовь») — сингл американской рок-певицы Тины Тёрнер, вышедший 1 мая 1984 года в качестве второго сингла с её пятого студийного альбома Private Dancer (1984).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии