music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

What It Is to Burn è l'album di debutto dei Finch, distribuito con etichetta Drive-Thru Records il 12 marzo 2002. È stato prodotto da Mark Trombino, produttore, tra gli altri, dei Jimmy Eat World. Daryl Palumbo della band newyorkese Glassjaw fa un'apparizione come ospite in due brani, Grey Matter and Project Mayhem. All'epoca, si sono addirittura diffuse voci che volevano che Palumbo avesse dato delle lezioni di canto a Barcalow per questo album, anche se il cantante dei Finch ha smentito questa ipotesi.[1] La prima stampa dell'album conteneva una demo di What It Is to Burn invece che la versione della canzone registrata nuovamente che era nelle successive stampe. L'album parla della rottura di una coppia, e del crepacuore del protagonista.[senza fonte] Si capisce dal testo della canzoni "New Beginnings", "Letters To You", "Without You Here" and "What It Is to Burn".

What It Is to Burm
album in studio
ArtistaFinch
Pubblicazione12 marzo 2002
Durata61:13
Dischi1
Tracce13
GenereEmo
Post-hardcore
Screamo
EtichettaDrive-Thru Records
RegistrazioneBig Fish Studios (Encinitas)
Finch - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2005)
Singoli
  1. What It Is to Burn
  2. New Beginnings
  3. Letters to You

In occasione del decennale dell'uscita del disco, la band ha deciso di fare una serie di reunion shows tra il 2012 ed il 2013, dapprima negli Stati Uniti e poi anche in Europa, in cui ha suonato per intero l'album dall'inizio alla fine.[2]


Canzoni



Project Mayhem


Originariamente la canzone durava solo un paio di minuti, ma in fase di registrazione il produttore Mark Trombino ha deciso di riarrangiarla arrivando a una lunghezza superiore ai cinque minuti. Nei live la band ha sempre eseguito la versione breve, tranne per il tour decennale dell'album, in cui per la prima volta i Finch hanno eseguito la versione intera.[3]


Ender


Si tratta della traccia più lunga dell'album, arrivando a oltre 13 minuti di durata, anche se solo poco più di 5 sono di effettiva musica, perché il restante è occupato da una lunga serie di rumori e distorsioni realizzate con il computer da Mark Trombino, che con l'atmosfera un po' oscura e un po' mistica che creano, rappresentano una sorta di viaggio ideale verso la morte o verso la fine. Randy Strohmeyer ha detto che "anche nella morte c'è una sorta di bellezza, e in più dove ci sono dei Nuovi inizi [titolo della prima traccia] ci deve anche essere un Finale".[1] La canzone in effetti doveva essere quella conclusiva, dato che What It Is to Burn è stata aggiunta solo a registrazioni già ultimate, e la band aveva pensato di concludere in questo modo l'album in una maniera che lo rendesse memorabile.[4]


What It Is to Burn


La canzone, che dà il titolo all'album ed è probabilmente la più conosciuta della band, compare come bonus track perché originariamente non doveva figurare sull'album. Solo all'ultimo momento si è deciso di includerla, e difatti le primissime incisioni del disco non contengono questa traccia.


Tracce


Tutte le canzoni sono state scritte e suonate dai Finch. Tutti i testi sono scritti da Nate Barcalow.

  1. New Beginnings - 4.02
  2. Letters to You - 3.20
  3. Post Script - 2.50
  4. Grey Matter - 2.40
  5. Perfection Through Silence - 3.12
  6. Awake - 4.49
  7. Without You Here - 4.10
  8. Stay with Me - 4.05
  9. Project Mayhem - 5.19
  10. Untitled - 4.13
  11. Three Simple Words - 4.39
  12. Ender - 13.28
  13. What It Is to Burn - 4.29
  14. Letters to You (Acoustic)* - 3.40
  15. What It Is to Burn (Demo)* - 4.51

*Bonus track nell'edizione del Regno Unito.


Formazione



Band



Personale aggiuntivo



Note


  1. AP.net : Chat - Finch absolutepunk.net
  2. Finch Reunite For ‘What It Is To Burn’ Anniversary www.rocksound.tv
  3. List: Finch's Randy Strohmeyer on five tough parts to re-learn for the ‘What It Is To Burn’ X tour www.altpress.com
  4. Ap.net: Chat - Finch, Page 8 absolutepunk.net

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] What It Is to Burn

What It Is to Burn is the debut album by American rock band Finch. It was released on March 12, 2002, through MCA and Drive-Thru Records. After finalizing their line-up, Finch signed to Drive-Thru. Recording for the album took place between June and September 2001 with producer Mark Trombino. A music video for "Letters to You" was released in January 2003. The title-track "What Is It to Burn" was released as the lead single in January 2003, followed by the single "Letters to You" in April of that year. "New Beginnings"/"What It Is to Burn" was released as the third and final single on a double A-side in August 2003. "Letters to You" charted at number 39 on the UK Singles Chart, while "What It Is to Burn" charted within the top 40 of the US Alternative Songs and Mainstream Rock charts.
- [it] What It Is to Burn



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии