music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Whataya Want From Me è il secondo singolo del cantante statunitense Adam Lambert, secondo classificato all'ottava edizione di American Idol, estratto dal suo album di debutto For Your Entertainment.

Whataya Want From Me
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaAdam Lambert
Pubblicazione20 novembre 2009(USA)
19 gennaio 2010 (Italia)
Durata3:46
Album di provenienzaFor Your Entertainment
GenerePop rock
Synth pop
EtichettaRCA
ProduttoreMax Martin, Shellback
Registrazione2009
FormatiCD singolo, digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Germania[1]
(vendite: 150 000+)
Dischi di platino Australia (1)[2]
(vendite: 70 000+)
Adam Lambert - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2010)

La canzone è stata scritta da Pink (cantante), Max Martin e Shellback ed è stata registrata da P!nk per il suo quinto album in studio, Funhouse, ma esclusa dalla tracklist finale.

Nel novembre 2009, in concomitanza con la pubblicazione del suo primo album, il singolo è stato messo a disposizione per il download legale. In seguito Lambert ha intrapreso un tour promozionale dove ha eseguito il singolo in molti programmi televisivi statunitensi.

Whataya Want From Me è il primo singolo di Lambert ad essere trasmesso dalle radio italiane. Il singolo viene trasmesso dal 19 gennaio 2010 da RTL 102.5.

Il brano è stato inoltre nominato nella 53ª edizione dei Grammy Awards nella categoria Best Male Pop Vocal Performance insieme ad artisti quali: Michael Jackson, Bruno Mars (vincitore del premio), Michael Bublé e John Mayer


Video


Il videoclip del singolo è stato diretto da Diane Martel e girato il 20 dicembre 2009. Presentato in anteprima su VH1 il 15 gennaio 2010, il video mostra Lambert nel suo appartamento, mentre si rivolge alla persona dietro la videocamera. Successivamente, appaiono varie immagini del cantante e la sua band, che si alternano con altre che mostrano lui nella sua macchina, circondato da fotografi. Il video mostra chiaramente Adam Lambert in uno stato confusionale, in cui cerca di trovare una risposta alla fatidica domanda: cosa vuoi da me?


Classifiche


Classifiche (2010) Posizione
massima
Australia[3] 4
Austria[4] 4
Belgio (Fiandre)[5] 69
Belgio (Vallonia)[6] 52
Canada[7] 3
Repubblica Ceca[8] 3
Danimarca[9] 12
Europa[10] 21
Finlandia[11] 2
Francia[12] 7
Germania[13] 5
Paesi Bassi[14] 23
Ungheria[15] 3
Norvegia[16] 18
Nuova Zelanda[17] 4
Polonia[18] 1
Slovacchia[19] 25
Svezia[14][20] 8
Swiss[21] 6
Regno Unito[22] 53
USA[23] 10

Classifiche di fine anno


Classifica (2010/2011) Posizione
massima
Australia[24] 40
Canada[25] 11
Francia[26] 83
Germania[27] 3
Ungheria[28] 23

Note


  1. (DE) Adam Lambert - Whataya Want From Me – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  2. (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), su australianfuncountdowns.blogspot.it, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2008.
  3. Classifica Australia, su ariacharts.com.au, www.ariacharts.com.
  4. Classifica Austria, su austriancharts.at.
  5. Classifica Belgio (Fia), su ultratop.be, www.ultratop.be.
  6. Classifica Belgio (Val), su ultratop.be, www.ultratop.be.
  7. Classifica Canada, su billboard.com, bilboard.com.
  8. Classifica Repubblica Ceca, su ifpicr.cz, www.ifpicr.cz.
  9. Classifica Danimarca, su danishcharts.com, www.danishcharts.com. URL consultato il 18 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2012).
  10. https://www.billboard.com/#/charts/european-hot-100?begin=21&order=position
  11. Classifica Finlandia, su finnishcharts.com.
  12. Classifica Francia, su lescharts.com, leschartes.com.
  13. Classifica Germania, su musicline.de. URL consultato il 18 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2011).
  14. Classifica Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  15. Classifica Ungheria, su mahasz.hu.
  16. Classifica Norvegia, su norwegiancharts.com.
  17. Classifica Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 18 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
  18. ZPAV.pl; 19.06. - 25.06.2010 Archiviato il 9 agosto 2011 in Internet Archive.
  19. Classifica Slovacchia, su ifpicr.cz, www.ifpicr.cz.
  20. Classifica Svezia, su swedishcharts.com.
  21. hitparade.ch, http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Adam+Lambert&titel=Whataya+Want+From+Me&cat=s.
  22. Classifica UK, su chartstats.com, www.chartstats.com.
  23. Classifica Billboard, su billboard.com.
  24. Classifica Aria di fine anno, su aria.com.au, www.aria.com.
  25. Classifica Canada di fine anno, su billboard.biz, www.billboard.biz.
  26. Classifica 2011 francese (XML), su disqueenfrance.com (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2010).
  27. German Airplay Chart, Retrieved on 2011-06-03
  28. Ungheria, fine anno, su mahasz.hu, www.mahasz.hu.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Whataya Want from Me

Whataya Want from Me ist ein Lied des US-amerikanischen Popsängers Adam Lambert. Es wurde auf dem Debütalbum For Your Entertainment veröffentlicht und erschien als zweite Single des Albums. Whataya Want from Me wurde in Zusammenarbeit von Pink, Max Martin und Shellback geschrieben.[1]

[en] Whataya Want from Me

"Whataya Want from Me" is a song by American recording artist and American Idol eighth season runner-up Adam Lambert from his debut studio album, For Your Entertainment. It was released as the second single from the album. The song peaked at number ten[1] on the Billboard Hot 100, becoming his highest charting single. The song was well received by music critics and charted within the top 10 of the charts in thirteen countries.
- [it] Whataya Want from Me

[ru] Whataya Want from Me

Whataya Want from Me (рус. Что ты хочешь от меня) — второй главный сингл американского музыканта Адама Ламберта, занявшего второе место в восьмом сезоне American Idol.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии