music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

When the Eagle Flies è il nono album, pubblicato nel 1974, del gruppo rock inglese dei Traffic.

When the Eagle Flies
album in studio
ArtistaTraffic
PubblicazioneSettembre 1974
Durata39:45
GenereRock
Rock progressivo
EtichettaIsland
ProduttoreChris Blackwell
RegistrazioneLuglio 1973 – Giugno 1974
Traffic - cronologia
Album precedente
On the Road
(1973)
Album successivo
Far from Home
(1994)

Il Disco


Rappresenta l'ultimo album della band fino alla sua riformazione nel 1994 con Far from Home. Sono presenti Jim Capaldi alla batteria, tastiera, sintetizzatore e voce; Rosko Gee al basso; Steve Winwood alla chitarra, tastiere e voce; Chris Wood al flauto e sassofono. (Il percussionista Rebop Kwaku Baah è "scaricato" prima del completamento dell'album, ma i suoi contributi permangono in due dei suoi brani). Viene utilizzata un'estesa varietà di tastiere più che nei precedenti album dei Traffic, alle quali si aggiungono Moog e Mellotron.

Quarto album consecutivo realizzato in studio, When the Eagle Flies perviene alla Top Ten nelle classifiche americane[1] e ottiene il gold album. Nel Regno Unito, invece, con molto meno successo, nelle classifiche arriva soltanto alla 31ª posizione, per poi scendere ancora durante la settimana successiva.[2] Onde sopperire alla scarsa affermazione ricevuta nella madrepatria, i Traffic fanno esibizioni dal vivo per propagandare l'album, ma alla fine si scioglieranno nel bel mezzo della tournée, nel 1974.

La composizione di Chris Wood, Moonchild Vulcan, viene registrata per essere inserita nell'album, ma alla fine cede il posto a Memories of a Rock N' Rolla.[3] Una registrazione dal vivo della canzone, suonata durante il tour a sostegno dell'album, verrà pubblicata in Vulcan, l'album solista di Wood, uscito postumo nel 2008.


Accoglienza


Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [4]

Rolling Stone definisce l'album discontinuo e con un tono lugubre che si attaglia in modo superbo in Graveyard People e Walking in the Wind, ma altrove spesso "diventa anemico come risultato di un arrangiamento poveramente concepito o una produzione inadeguata". Tuttavia, viene elogiato l'uso di brani più condensati e concisi che promettono un mutamento in una certa direzione del gruppo, segnalando l'album per un rinnovato vigore del lavoro svolto da Winwood e Capaldi, come coautori di testi, e di quello di Winwood alle tastiere.[5] La recensione retrospettiva di AllMusic afferma il contrario e cioè: che l'album si abbandona nei meandri di lunghe parte strumentali più che in qualsiasi altro lavoro dei Traffic, con le parti vocali che non fanno altro che "improvvisare le melodie oltre il dovuto, prestando poca attenzione al significato delle parole".[4]


Tracce


Tutte le canzoni sono state scritte da Steve Winwood e Jim Capaldi salvo laddove altrimenti specificato fra parentesi.

  1. Something New – 3:15
  2. Dream Gerrard (Steve Winwood, Vivian Stanshall) – 11:03
  3. Graveyard People – 6:05
  4. Walking in the Wind – 6:48
  5. Memories of a Rock N' Rolla – 4:50
  6. Love – 3:20
  7. When the Eagle Flies – 4:24

Formazione



Produzione



Classifiche


Classifica (1974) Posizione
massima
Regno Unito 31[2]
Stati Uniti (pop albums) 9[1]

Note


  1. Allmusic, allmusic.com, http://www.allmusic.com/artist/traffic-p5681/charts-awards. URL consultato il 9 agosto 2011.
  2. Traffic in the UK Charts, su theofficialcharts.com. URL consultato il 9 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2011).
  3. Ropek, Dan (2008). In Vulcan (pp.4-10) [CD booklet]. Cherry Red Records Ltd.
  4. (EN) When the Eagle Flies, su AllMusic, All Media Network.
  5. Emerson, Ken. (November 7, 1974). Album review, Rolling Stone.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[en] When the Eagle Flies

When the Eagle Flies is the seventh studio album released by English rock band Traffic, in 1974. The album featured Jim Capaldi, Steve Winwood and Chris Wood, with Rosko Gee on bass guitar. Percussionist Rebop Kwaku Baah was fired prior to the album's completion, but two tracks feature his playing. Winwood plays a broader variety of keyboard instruments than most previous Traffic albums, adding Moog to their repertoire. This was the last Traffic album for 20 years, when Winwood and Capaldi reunited for Far from Home in 1994.
- [it] When the Eagle Flies



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии